• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Mangialavori

Legge sugli scioglimenti Comuni, Mangialavori presenta un progetto di riforma

20 Febbraio 2019
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Legge sugli scioglimenti Comuni, Mangialavori presenta un progetto di riforma

by newz
20 Febbraio 2019
in Regione Calabria
0
Giuseppe Mangialavori

Giuseppe Mangialavori

Roma. Presenza costante del commissario governativo, istituzione di una scuola nazionale per la formazione dei dipendenti che dovranno gestire gli enti commissariati e obbligo di presentare controdeduzioni ai rilievi degli ispettori della Prefettura. Sono alcune delle principali novità che la proposta di legge firmata dal senatore Giuseppe Mangialavori intende apportare alla normativa sugli scioglimenti dei consigli comunali per infiltrazioni della criminalità organizzata.

Il disegno di legge di Mangialavori è finalizzato alla modifica del Tuel in modo da rendere più equilibrata la norma sugli scioglimenti e da garantire l’efficienza degli enti anche sotto il regime di commissariamento.

Lo stesso procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, da sempre in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata, ha ribadito la necessità di rivedere la norma sugli scioglimenti e di valutare l’opportunità di assegnare maggiori poteri ai commissari prefettizi.

«Un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose – commenta Mangialavori – deve essere messo nelle condizioni di continuare a dare risposte concrete ai suoi cittadini, che non possono scontare sulla loro pelle le colpe di amministratori infedeli. In caso contrario, il rischio, come dice Gratteri, è che nella coscienza pubblica si instilli il dubbio che essere governati da sindaci e assessori collusi sia comunque più conveniente».

«È ormai opinione comune – continua il parlamentare – che le norme relative allo scioglimento degli enti locali per infiltrazioni mafiose non siano oggi sufficienti a sradicare la presenza mafiosa, né a garantire i diritti degli amministratori».

La revisione normativa proposta da Mangialavori tiene dunque conto delle eventuali responsabilità degli apparati burocratici dei Comuni, della opportunità di affiancare i Comuni già sciolti o in predicato di esserlo; della possibilità di assicurare agli amministratori “incriminati” la facoltà di approntare una difesa di fronte ai rilievi della Prefettura; della necessità di assicurare la terzietà del giudizio in merito al possibile azzeramento di un ente locale.

«Il sistema attuale – aggiunge il senatore – è stato spesso caratterizzato da gestioni che raramente si sono distinte per la loro azione propulsiva. Le modifiche alla legge, quindi, devono consentire adeguate soluzioni di recupero di ogni aspetto della legalità anche in presenza del regime di amministrazione straordinaria».

La proposta Mangialavori, tra gli altri aspetti, prevede che, dopo il deposito delle conclusioni della commissione d’indagine, il prefetto trasmetta le varie contestazioni agli amministratori coinvolti, che hanno a loro volta l’obbligo di inviare controdeduzioni su ogni punto contestato e il diritto di presentare una memoria di replica. Il ministero dell’Interno dovrà poi motivare la sua decisione sulle specifiche controdeduzioni e sulle memorie prodotte. Il commissario eventualmente incaricato di guidare l’ente, oltre a esercitare le funzioni del Consiglio, della giunta e del sindaco, garantirà la propria presenza durante tutti i giorni della settimana. L’ultima novità della proposta riguarda l’istituzione di una scuola di amministrativo-gestionale finalizzata alla formazione di dipendenti di comprovata esperienza e specializzati nella gestione amministrativa degli enti locali.

«La gestione commissariale – conclude Mangialavori – non deve rappresentare un mero traghettamento dell’ente verso nuove elezioni, ma un momento di crescita per la dirigenza e la collettività. La nuova proposta punta perciò a migliorare le norme in vigore, affinché garantiscano, finalmente, i diritti inalienabili di tutti i cittadini, che devono coltivare la fiducia nelle istituzioni ma anche sapere che lo Stato può annullare il voto popolare solo in presenza di acclarati condizionamenti mafiosi».

Tags: giuseppe mangialavorinicola gratteriproposta di leggescioglimento comuni
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In