• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

20 Febbraio 2019
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

by newz
20 Febbraio 2019
in Catanzaro, Primo Piano, Video
0
Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

Lamezia Terme (Catanzaro). Undici arresti hanno smantellato due bande di rapinatori. Oggi a Lamezia Terme (CZ), Cosenza (CS), Corigliano (CS), Seminara (RC), Catania, e Venezia, i militari del Gruppo Carabinieri di Lamezia Terme hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme, nei confronti di 11 indagati, di cui 4 italiani e 7 rumeni, appartenenti a due distinti gruppi criminali, ritenuti responsabili di furti e rapine perpetrati in danno di uffici postali ed esercizi commerciali del lametino (artt. 110, 582, 585 577, 624, 625, 628 C.P.).

Un primo gruppo costituito da italiani

La misura trae origine dall’attività delle Stazioni Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme nell’ambito del
contrasto ai reati predatori. In particolare a seguito della rapina perpetrata il 21 aprile 2018 ai danni dell’ufficio
postale di Lamezia Terme, via Aldo Moro, e della rapina perpetrata in data 17 dicembre 2018 ai danni di un’azienda edile sita a Falerna (CZ), gli esiti delle attività di analisi dei sistemi di videosorveglianza degli obiettivi colpiti nonché dell’intera area cittadina, sono confluiti in una più ampia indagine condotta dalla Sezione Operativa della Compagnia di Lamezia Terme. L’indagine, condotta attraverso l’espletamento di numerosi servizi di pedinamento, attività d’intercettazione telefonica e un’articolata analisi del traffico telefonico prodotto dagli indagati, messo a sistema con complessi dati relativi al traffico telefonico delle celle serventi i luoghi ove sono stati commessi i reati, ha permesso di documentare l’esistenza di un primo sodalizio criminale, costituito dai 4 soggetti italiani ed operante su varie località della Sicilia e della Calabria, specializzato nella commissione di rapine ai danni di uffici postali.

Un secondo gruppo costituito da rumeni

Parallelamente è stata documentata l’esistenza di un secondo sodalizio criminale, costituito dai 7 soggetti rumeni, due dei quali allontanatisi dal territorio nazionale, operante su varie località della Calabria e dedito alla
commissione di rapine e furti con il metodo della c.d. “spaccata” in danno di esercizi commerciali.

L’attività dell’Arma ha permesso complessivamente di scoprire:

  • due rapine presso l’ufficio postale di Lamezia Terme via Aldo Moro e sventarne una presso un ufficio postale di Reggio Calabria, perpetrate dal medesimo sodalizio;
  • una rapina in danno di una ditta di materiali edili ubicata in Falerna (CZ) ove i soggetti, al fine di guadagnarsi la fuga, speronavano violentemente l’autovettura di una guardia particolare giurata intervenuta;
  • un furto in un esercizio commerciale di Amantea (CS) perpetrato con “spaccata” della vetrata d’ingresso
    mediante l’utilizzo di mazze in ferro;
  • un furto, consumato in Campora San Giovanni (CS) presso il deposito dei mezzi ANAS, di un automezzo
    pesante utilizzato per tentare di recuperare parte della refurtiva abbandonata nei pressi della suddetta ditta edile.

I nomi degli arrestati

–      Primo gruppo

  • BATTAGLIA Francesco cl.68 Seminara (RC);
  • DI BELLA Santo cl.71 Catania;
  • CICI Mario cl.93 Catania;
  • TROPEA Giuseppe cl.86 Lamezia Terme;

–      Secondo gruppo

  • TEGLAS Ludovic Daniel cl.91 Romania;
  • MURESAN Arghil cl.89 Romania;
  • LACATUS Romelius Marius cl.83 Romania;
  • PARUS Ion cl.94 Moldavia;
  • LACATUS Tiberium Catalin cl.94 Jugoslavia;
  • altri due soggetti sono attivamente ricercati in area Schengen.
Tags: arresticarabinierifrancesco battagliagiuseppe tropealamezia termeMario Cicioperazione cenerentolarapinatorirapineSanto Di Bella
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In