• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

20 Febbraio 2019
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

by newz
20 Febbraio 2019
in Catanzaro, Primo Piano, Video
0
Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Undici arresti hanno smantellato due bande di rapinatori. Oggi a Lamezia Terme (CZ), Cosenza (CS), Corigliano (CS), Seminara (RC), Catania, e Venezia, i militari del Gruppo Carabinieri di Lamezia Terme hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme, nei confronti di 11 indagati, di cui 4 italiani e 7 rumeni, appartenenti a due distinti gruppi criminali, ritenuti responsabili di furti e rapine perpetrati in danno di uffici postali ed esercizi commerciali del lametino (artt. 110, 582, 585 577, 624, 625, 628 C.P.).

Un primo gruppo costituito da italiani

La misura trae origine dall’attività delle Stazioni Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme nell’ambito del
contrasto ai reati predatori. In particolare a seguito della rapina perpetrata il 21 aprile 2018 ai danni dell’ufficio
postale di Lamezia Terme, via Aldo Moro, e della rapina perpetrata in data 17 dicembre 2018 ai danni di un’azienda edile sita a Falerna (CZ), gli esiti delle attività di analisi dei sistemi di videosorveglianza degli obiettivi colpiti nonché dell’intera area cittadina, sono confluiti in una più ampia indagine condotta dalla Sezione Operativa della Compagnia di Lamezia Terme. L’indagine, condotta attraverso l’espletamento di numerosi servizi di pedinamento, attività d’intercettazione telefonica e un’articolata analisi del traffico telefonico prodotto dagli indagati, messo a sistema con complessi dati relativi al traffico telefonico delle celle serventi i luoghi ove sono stati commessi i reati, ha permesso di documentare l’esistenza di un primo sodalizio criminale, costituito dai 4 soggetti italiani ed operante su varie località della Sicilia e della Calabria, specializzato nella commissione di rapine ai danni di uffici postali.

Un secondo gruppo costituito da rumeni

Parallelamente è stata documentata l’esistenza di un secondo sodalizio criminale, costituito dai 7 soggetti rumeni, due dei quali allontanatisi dal territorio nazionale, operante su varie località della Calabria e dedito alla
commissione di rapine e furti con il metodo della c.d. “spaccata” in danno di esercizi commerciali.

L’attività dell’Arma ha permesso complessivamente di scoprire:

  • due rapine presso l’ufficio postale di Lamezia Terme via Aldo Moro e sventarne una presso un ufficio postale di Reggio Calabria, perpetrate dal medesimo sodalizio;
  • una rapina in danno di una ditta di materiali edili ubicata in Falerna (CZ) ove i soggetti, al fine di guadagnarsi la fuga, speronavano violentemente l’autovettura di una guardia particolare giurata intervenuta;
  • un furto in un esercizio commerciale di Amantea (CS) perpetrato con “spaccata” della vetrata d’ingresso
    mediante l’utilizzo di mazze in ferro;
  • un furto, consumato in Campora San Giovanni (CS) presso il deposito dei mezzi ANAS, di un automezzo
    pesante utilizzato per tentare di recuperare parte della refurtiva abbandonata nei pressi della suddetta ditta edile.

I nomi degli arrestati

–      Primo gruppo

  • BATTAGLIA Francesco cl.68 Seminara (RC);
  • DI BELLA Santo cl.71 Catania;
  • CICI Mario cl.93 Catania;
  • TROPEA Giuseppe cl.86 Lamezia Terme;

–      Secondo gruppo

  • TEGLAS Ludovic Daniel cl.91 Romania;
  • MURESAN Arghil cl.89 Romania;
  • LACATUS Romelius Marius cl.83 Romania;
  • PARUS Ion cl.94 Moldavia;
  • LACATUS Tiberium Catalin cl.94 Jugoslavia;
  • altri due soggetti sono attivamente ricercati in area Schengen.
Tags: arresticarabinierifrancesco battagliagiuseppe tropealamezia termeMario Cicioperazione cenerentolarapinatorirapineSanto Di Bella
Share287Tweet176Send
Previous Post

Discarica abusiva di autovetture a Limbadi: Carabinieri denunciano titolare

Next Post

Il poliziotto per vocazione Commissario Mascherpa a Reggio Calabria incontra gli alunni dell’ic Falcomatà Archi

Next Post
Il commissario capo Giuseppe Costa tra gli alunni

Il poliziotto per vocazione Commissario Mascherpa a Reggio Calabria incontra gli alunni dell'ic Falcomatà Archi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.