• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo Chigi, Roma

ThyssenKrupp, Fratoianni (Leu): «Germania copre condannati. Governo batta colpo»

20 Febbraio 2019
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Lazio

ThyssenKrupp, Fratoianni (Leu): «Germania copre condannati. Governo batta colpo»

by newz
20 Febbraio 2019
in Lazio
0
Palazzo Chigi, Roma

Palazzo Chigi, Roma

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. «Sono molto arrabbiato. Ieri ho guardato il servizio della trasmissione tv Le Iene sul processo ThyssenKrupp e sui due manager tedeschi che, nonostante una sentenza di condanna arrivata tre anni fa, se la stanno godendo tranquilli in Germania, mentre le famiglie dei 7 operai morti in quell’incendio di 11 anni fa a Torino chiedono giustizia. Sono indignato perché scopro che probabilmente un tribunale tedesco invaliderà il processo italiano (dopo tre gradi di giudizio), quindi lasciando liberi e incolpevoli due manager di una multinazionale che fattura 40 miliardi l’anno, ma non aveva le giuste misure di sicurezza nell’acciaieria di Torino. E lo scopriamo con un fuori onda, in cui il giudice del tribunale tedesco sembra quasi ridere divertito dalla ». Lo scrive su Facebook il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni.

«Sono indignato – prosegue il deputato Leu – perché a maggio scorso avevo chiesto in una interrogazione al governo di occuparsi della vicenda, ma non ho ancora ricevuto risposta da nessuno e devo scoprire le verità da un servizio televisivo, su una storia che ha assunto ormai i contorni di una questione di Stato. Perché quando muoiono 7 lavoratori in un’azienda deve essere una questione di Stato. Lo dico chiaro: se davvero la Germania intende proteggere i suoi due manager, io credo che l’Italia dovrà ricorrere alla Corte di Giustizia europea, accompagnando per mano in questo percorso le famiglie degli operai morti. Deve farlo lo Stato, in rappresentanza dei cittadini italiani, perché 7 morti in un incendio evitabilissimo se solo ci fossero state le misure di sicurezza, sono un fatto drammatico che riguarda tutti i cittadini italiani».

«Mi aspetto estrema determinazione dal governo italiano e se l’aspettano tutti i cittadini italiani che hanno a che fare con il lavoro, con lo sfruttamento e con la mancanza di sicurezza. Conte, Bonafede, Moavero, battete un colpo – conclude – subito».

Tags: GermaniaNicola FratoianniThyssenKrupp
Share210Tweet132Send
Previous Post

Il poliziotto per vocazione Commissario Mascherpa a Reggio Calabria incontra gli alunni dell’ic Falcomatà Archi

Next Post

Sorical, Orsomarso e Nicolò (FdI): «Il commissario Incarnato illustri in Commissione lo stato della società»

Next Post
Sorical

Sorical, Orsomarso e Nicolò (FdI): «Il commissario Incarnato illustri in Commissione lo stato della società»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.