• Latest
  • Trending
  • All
Condofuri. Sabato il ricordo delle vittime della “strada della morte”

Condofuri. Sabato il ricordo delle vittime della “strada della morte”

22 Febbraio 2019
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Condofuri. Sabato il ricordo delle vittime della “strada della morte”

by lge
22 Febbraio 2019
in Provincia
0
Condofuri. Sabato il ricordo delle vittime della “strada della morte”

Condofuri (Reggio Calabria). Nella giornata di domani saranno presentati a Condofuri per la prima volta i dati riguardanti i numerosi e mortali incidenti stradali avvenuti nell’arco di tempo degli ultimi cinque anni nel territorio reggino, data la sua pericolosità denominato “strada della morte”. L’iniziativa è stata portata avanti dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, in collaborazione con il Laboratorio Civico “Impegno per Condofuri”.

Fabio Pugliese, Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, nella giornata di domani sarà presente a Condofuri marina presso il Centro Giovanile “Pade V. Rempicci” alle ore 18:00 per un’iniziativa organizzata insieme al Laboratorio Civico “Impegno per Condofuri” nell’ambito del quale saranno ricordate le numerose vittime della strada.  Durante l’incontro verrò affrontato il tema “Dalla memoria agli impegni – Infrastrutture e trasporti nell’area grecanica – Emergenza S.S.106 analisi e proposte”. Nell’ambito dell’iniziativa che si svolgerà domani per la prima volta in provincia di Reggio Calabria, saranno esposti dettagliatamente i dati sugli incidenti stradali mortali avvenuti negli ultimi 5 anni sulla strada Statale 106 nel tratto compreso nella provincia di Reggio Calabria. Si tratterà di dati inediti che consentiranno di comprendere la drammaticità di ciò che è accaduto sull’asfalto della famigerata e tristemente nota “strada della morte” presente in territorio reggino.

Pugliese: «C’è la necessità di intervenire urgentemente»

« Sono molto onorato – afferma Fabio Pugliese Presidente dell’Associazione – di poter presentare il rapporto a Condofuri, in una delle aree più belle della Calabria, quella Grecanica e, per la prima volta, nella provincia di Reggio Calabria a cui mi legano affetti ed amicizie per me davvero molto speciali». « Ritorno – continua Pugliese – in un territorio bellissimo e che amo ma anche fortemente segnato dalle tragedie stradali che sulla strada Statale 106 hanno visto, negli ultimi 5 anni, numeri davvero preoccupanti. I dati che saranno presentati domani non lasciano spazio a dubbi: c’è la necessità di intervenire urgentemente».

« Infatti, domani – afferma il Presidente – attraverso i numeri, la geolocalizzazione degli incidenti mortali ed i periodi in cui essi sono avvenuti, forniremo una adeguata base di conoscenza per comprendere un fenomeno legato alla S.S.106 che tutti noi calabresi immaginiamo di conoscere ma, molte volte, non a fondo rispetto alle nostre convinzioni». « Ciò serve – conclude Pugliese – per pretendere investimenti non più rinviabili per l’ammodernamento della S.S.106 in Calabria ma serve anche a far capire a tutti che nel frattempo è necessario percorrere questa strada nel massimo rispetto delle regole perché altrimenti si mette in pericolo la propria vita e quella degli altri».

Tags: Associazione “Basta Vittime sulla Strada Statale 106”Condofurivittime della strada
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In