• Latest
  • Trending
  • All
Aurelio Chizzoniti

Chizzoniti “asfalta” il sindaco Falcomatà: «È vero, la città cambia, ma… in peggio!»

25 Febbraio 2019
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
Operazione Aeternum conferenza stampa

Operazione Aeternum, malaffare nella gestione del cimitero di Cittanova: 16 arresti

15 Settembre 2023
Carabinieri Palmi

Malaffare nella gestione di un cimitero: 16 arresti

15 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Chizzoniti “asfalta” il sindaco Falcomatà: «È vero, la città cambia, ma… in peggio!»

Buche: emergenze idriche "rattoppate" cinque volte, manutenzione stradale "di chiarissima ispirazione dorotea-elettorale"

by newz
25 Febbraio 2019
in Politica
0
Aurelio Chizzoniti

Aurelio Chizzoniti

Reggio Calabria. Con la solita verve e il consueto arguto utilizzo del “latinorum”, il noto avvocato penalista Aurelio Chizzoniti, ex presidente del Consiglio comunale, ex assessore ed ex consigliere regionale, “asfalta” (è proprio il caso di dirlo visto che si parla di buche e manto stradale) il primo cittadino Giuseppe Falcomatà e la politica della “Svolta”.

La lettera pubblica dell’avvocato Chizzoniti

La città di Reggio è una tipica espressione dell’Italia Meridionale che ha subito e continua a subire la dilagante egemonia dell’asfittica sub-cultura politica, ritenuta però quanto mai seducente ed antropologicamente superiore, per cui seguita a muoversi quasi fosse un’amena espressione climatica o geografica. Trattasi di una collettività “senza fissa dimora ideologica”, che ininterrottamente patisce condizionamenti ambientali di varia natura, la cui diagnosi, allo stato, resta, purtroppo, senza ricetta.

E così avviene che, in Contrada Gagliardi, ove già l’anno scorso, in breve lasso di tempo, sono stati registrati ben quattro emergenze idriche, tutte rigorosamente ed esattamente nello stesso locus della carreggiata stradale, lunedì 18 febbraio, esattamente nello stesso, precedente punto della strada, sono intervenuti alcuni lavoratori per eliminare l’ennesimo guasto idraulico (il quinto), pur ignorato dai competenti uffici per diverse settimane.

Martedì 19 tutto ok, ma ahimè, puntuale e prevedibile come gli alisei, nella giornata di mercoledì 20 febbraio, con precisione euclidea, si ripropone la perdita idrica riparata (si fa per dire) appena qualche ora prima, ma senza ripristinare l’asfalto. Forse perché qualcuno aveva previsto la deprecabile “ricaduta”.

La dimensione valutativa che si trae è che trattasi di un modus operandi, rovinoso e distruttivo, che si avvale anche del conclamato disinteresse comunale a vigilare, controllare ed agire. Così come sta avvenendo da lungo tempo, nella Via Sottolume di Pellaro, letteralmente impraticabile, mentre nel corso Nesci, della stessa frazione, qualcuno ha pensato qualche giorno fa di tappare le numerosissime buche con un po’ di bitume, la cui dubbia compattezza si è già sbriciolata con appena qualche goccia d’acqua, all’insegna del noto principio secondo cui “gutta cavat lapidem” (la goccia scava nella roccia).

Cosa resta della boriosa opera restauratrice preannunciata urbi et orbi da Palazzo San Giorgio?
Niente, soltanto un istituto di diritto folkloristico che i teatranti in carica coltivano a meraviglia destreggiandosi fra improponibili “lectio magistralis” di ipocrisia legalitaria, salvo poi a sottrarsi a qualsivoglia pubblico confronto sul tema, e una sfrenata attività volta alla ricerca affannosa del nastro da tagliare e pomposamente da ostentare. Difetta, purtroppo, e continua a scarseggiare, l’irrinunciabile ed adeguata espressione politica per la cui realizzazione sorge l’onesta perplessità, che l’elettore reggino nell’ultima consultazione elettorale, abbia creduto ed investito nel suggestivo, affascinante ed illustre cognome.

Ma, indubbiamente ha perso la scommessa, visto l’anonimato che scandisce il modus operandi dell’ormai demitizzato primo cittadino & partners! Il tutto, in un ambiente politico sempre più distaccato e glacialmente astratto, in attesa che all’improvvisazione subentri capacità, competenza, esperienza e, quindi, idoneità operativa, l’unica verità promanante da Palazzo San Giorgio, resta l’immobile sito in Via Campanella sulle cui vetrate, al piano terra, provocatoriamente, torreggia il motto: “Come cambia la città”.

È vero, la città cambia, ma… in peggio! Tutto il resto è rimasto spietata vox clamantis, eccezion fatta per i frenetici ed infidi interventi manutentivi del manto stradale, di chiarissima ispirazione dorotea-elettorale, rigorosamente previsti esclusivamente nel centro della città, mentre tutte le periferie restano de minis ne curat praetor! Ma, forse sono io a chiedere troppo al magico team politico al governo cittadino, inabile finanche di ripristinare il funzionamento della fontana di Piazza Carmine, ab immemorabile a secco, dei tapis roulant, mestamente immobili, e per non andare oltre, concludo generosamente con una serie infinita di ecc., ecc., ecc. …

Tags: aurelio chizzonitibucheGiuseppe FalcomatàmanutenzionePolitica
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In