• Latest
  • Trending
  • All
Focus ‘ndrangheta: 170 uomini delle Forze dell’Ordine impegnati oggi ad Arghillà

Reggio Calabria, focus ‘ndrangheta: continuano le attività di controllo sul territorio

25 Febbraio 2019
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Reggio Calabria, focus ‘ndrangheta: continuano le attività di controllo sul territorio

Individuate dal prefetto di Reggio Calabria linee operative per la sicurezza pubblica

by lge
25 Febbraio 2019
in Cronaca
0
Focus ‘ndrangheta: 170 uomini delle Forze dell’Ordine impegnati oggi ad Arghillà

Reggio Calabria. Particolarmente intensa è stata l’attività svolta nella provincia di Reggio Calabria in ambito Focus ‘ndrangheta soprattutto nell’anno 2018. Nel dettaglio sono stati svolti 215 servizi operativi sviluppati in forma “massiva” nelle aree periferiche urbane, in modo particolare nei quartieri “Arghillà”, “Sbarre”, presso la c.d. “Polveriera Ciccarello” ed “Archi”, così come nella Piana di Gioia Tauro e nella Locride. Secondo quanto emerso, sono state controllate 36.910 persone, tratti in arresto 27 soggetti, denunciate in stato di libertà 95 persone, sono state eseguite 4.448 perquisizioni sul posto, elevate 1038 contravvenzioni al Codice della Strada ed eseguiti 458 sequestri amministrativi.

La Direttiva “Focus ‘ndrangheta – piano d’azione nazionale e transnazionale” adottata nel 2014, ha evidenziato come la ‘ndrangheta sia “l’organizzazione criminale più pericolosa” rilevando quindi la necessità di un’azione preventiva di contrasto a tutto campo, organica e coordinata, attuata dove la ‘ndrangheta, dalle attività investigative e giudiziarie, risulta presente con i suoi illeciti interessi economici.

Sono state individuate dal prefetto di Reggio Calabria specifiche linee operative con obiettivi circoscritti alle priorità di sicurezza pubblica che emergono nel territorio, e dalle valutazioni effettuate sono state elaborate tre direttrici fondamentali d’intervento:

  • rafforzamento della capacità di proiezione e penetrazione dello Stato in termini di prevenzione e controllo del territorio in tutti gli ambiti sociali, economici e istituzionali;
  • potenziamento di dispositivi e metodologie di controllo e monitoraggio nel settore degli appalti;
  • rafforzamento del monitoraggio delle Amministrazioni locali per prevenire e interrompere tempestivamente ogni tentativo di infiltrazione o condizionamento delle Istituzioni pubbliche come ogni tentativo di uso strumentale delle stesse a fini di incremento del potere di soggezione della ‘ndrangheta sulle popolazioni locali.

Sempre in ambito di Focus ‘ndrangheta, con cadenza settimanale sono stati disposti con la collaborazione della Polizia Metropolitana diversi servizi per il contrasto al fenomeno del conferimento non autorizzato dei rifiuti in città.  Queste attività, nel corso dell’anno 2018, hanno consentito l’emissione di 456 ordinanze di ingiunzione, per un totale di euro 273.600,00 a seguito di contestazione in flagranza per l’abbandono di rifiuti. L’impegno e gli sforzi profusi hanno consentito di raggiungere brillanti risultati per il ripristino della legalità.

Tags: cronaca Calabriafocus 'ndraghetaPiana di Gioia Tauroreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In