• Latest
  • Trending
  • All
Focus ‘ndrangheta: 170 uomini delle Forze dell’Ordine impegnati oggi ad Arghillà

Reggio Calabria, focus ‘ndrangheta: continuano le attività di controllo sul territorio

25 Febbraio 2019
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Reggio Calabria, focus ‘ndrangheta: continuano le attività di controllo sul territorio

Individuate dal prefetto di Reggio Calabria linee operative per la sicurezza pubblica

by lge
25 Febbraio 2019
in Cronaca
0
Focus ‘ndrangheta: 170 uomini delle Forze dell’Ordine impegnati oggi ad Arghillà

Reggio Calabria. Particolarmente intensa è stata l’attività svolta nella provincia di Reggio Calabria in ambito Focus ‘ndrangheta soprattutto nell’anno 2018. Nel dettaglio sono stati svolti 215 servizi operativi sviluppati in forma “massiva” nelle aree periferiche urbane, in modo particolare nei quartieri “Arghillà”, “Sbarre”, presso la c.d. “Polveriera Ciccarello” ed “Archi”, così come nella Piana di Gioia Tauro e nella Locride. Secondo quanto emerso, sono state controllate 36.910 persone, tratti in arresto 27 soggetti, denunciate in stato di libertà 95 persone, sono state eseguite 4.448 perquisizioni sul posto, elevate 1038 contravvenzioni al Codice della Strada ed eseguiti 458 sequestri amministrativi.

La Direttiva “Focus ‘ndrangheta – piano d’azione nazionale e transnazionale” adottata nel 2014, ha evidenziato come la ‘ndrangheta sia “l’organizzazione criminale più pericolosa” rilevando quindi la necessità di un’azione preventiva di contrasto a tutto campo, organica e coordinata, attuata dove la ‘ndrangheta, dalle attività investigative e giudiziarie, risulta presente con i suoi illeciti interessi economici.

Sono state individuate dal prefetto di Reggio Calabria specifiche linee operative con obiettivi circoscritti alle priorità di sicurezza pubblica che emergono nel territorio, e dalle valutazioni effettuate sono state elaborate tre direttrici fondamentali d’intervento:

  • rafforzamento della capacità di proiezione e penetrazione dello Stato in termini di prevenzione e controllo del territorio in tutti gli ambiti sociali, economici e istituzionali;
  • potenziamento di dispositivi e metodologie di controllo e monitoraggio nel settore degli appalti;
  • rafforzamento del monitoraggio delle Amministrazioni locali per prevenire e interrompere tempestivamente ogni tentativo di infiltrazione o condizionamento delle Istituzioni pubbliche come ogni tentativo di uso strumentale delle stesse a fini di incremento del potere di soggezione della ‘ndrangheta sulle popolazioni locali.

Sempre in ambito di Focus ‘ndrangheta, con cadenza settimanale sono stati disposti con la collaborazione della Polizia Metropolitana diversi servizi per il contrasto al fenomeno del conferimento non autorizzato dei rifiuti in città.  Queste attività, nel corso dell’anno 2018, hanno consentito l’emissione di 456 ordinanze di ingiunzione, per un totale di euro 273.600,00 a seguito di contestazione in flagranza per l’abbandono di rifiuti. L’impegno e gli sforzi profusi hanno consentito di raggiungere brillanti risultati per il ripristino della legalità.

Tags: cronaca Calabriafocus 'ndraghetaPiana di Gioia Tauroreggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In