• Latest
  • Trending
  • All
Filt-Cgil

Rete ferroviaria calabrese. Cgil spiega le ragioni dello sciopero dei ferrovieri del 22 marzo

25 Febbraio 2019
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Rete ferroviaria calabrese. Cgil spiega le ragioni dello sciopero dei ferrovieri del 22 marzo

by newz
25 Febbraio 2019
in Catanzaro
0
Filt-Cgil

Filt-Cgil

Catanzaro. Quanto sta accadendo sulla rete ferroviaria calabrese conferma la mancata manutenzione della linea e dei treni che viaggiano in Calabria. Però il piagnisteo e lo sterile lamento ormai serve a poco se non a lavarsi la coscienza. Ognuno deve fare la propria parte.

Il primo soggetto che deve agire è il Governo nazionale e, soprattutto, il Ministro dei trasporti Danilo Toninelli in quanto le FS espletano un essenziale servizio pubblico in tutto il territorio nazionale e la Calabria, anche in questo periodo di “autonomia differenziata”, è penalizzata da scelte che la relegano sempre più a territorio marginale.
È, dunque, una scelta politica in continuità con azioni di governo nordiste e di destra e di cui la componente di governo espressione del Ministro Toninelli è ormai ininfluente nelle decisioni rilevanti per il Paese e il Mezzogiorno.

In secondo luogo, c’è una responsabilità di chi governa la Regione. La Calabria è, infatti, l’unica regione d’Italia a non aver sottoscritto il Contratto di servizio con Trenitalia. Infatti, per i servizi ferroviari sulla rete nazionale, la Regione ha stipulato un contratto di servizio per il periodo 2009-2014 con Trenitalia mentre per il periodo 2015-2017 le parti si sono accordate per un rinnovo triennale, invece del rinnovo di sei anni (2015-2020) originariamente previsto. A decorrere dal 2018 si sarebbe dovuto sottoscrivere un contratto di servizio per un periodo di 15 anni. Invece, dopo un anno e mezzo, il Contratto di servizio non c’è con gravi conseguenze per la qualità e quantità dei servizi offerti ai calabresi. Non solo, ma si continua a viaggiare su treni ormai scartati anche dalle altre regioni che invece investono ingenti risorse in nuovi treni, modernizzando il materiale rotabile e rendendolo più sicuro.

In terzo luogo, c’è una responsabilità del gruppo FS. La teoria che per anni veniva sussurrata era relativa alla scarsa capacità commerciale della Calabria, il cui mercato non consentiva grandi investimenti: abbiamo assistito dunque alla eliminazione della lunga percorrenza, alla chiusura delle biglietterie, di numerose stazioni e con una rete ferroviaria colabrodo, insicura e inefficiente. Facciamo alcuni esempi concreti solo negli ultimi 4 mesi: il 31 ottobre 2018 si rompe la rotaia in località Villapiana con interruzione dalle ore 2,50 alle 5,45; giorno 11 novembre nuova rottura del binario fra S.Andrea dello Jonio e Badolato con interruzione fra le 8,06 e le 12,20 con un ritardo dei treni di 120 minuti; il 5 dicembre a Policastro si rompe la rotaia e la “ganascia” con interruzione di due ore; il 23 gennaio 2019 rottura della rotaia fra Capo Bonifati e Cetraro; l’11 febbraio la rottura avviene a S.Nicola Varco. Ovviamente, non dimentichiamo la rottura di ben due metri di binario nella galleria Santomarco avvenuta l’anno scorso che poteva causare una strage.

Il ritardo occorso sabato al “frecciargento” o il guasto al regionale nella galleria fra Paola e Cosenza dei giorni scorsi vanno, dunque, inquadrate in un contesto più ampio e preoccupante, in una rete ferroviaria poco manutenuta, dove per anni gli investimenti sono stati insufficienti e con un rapporto Stato-FS-Regione tutto a svantaggio della Calabria. Per la Calabria occorrono non parole ma risorse, tante risorse: quelle per la manutenzione ordinaria e straordinaria, quelle per rafforzare la linea tirrenica con l’alta capacità per arrivare in 4 ore da Reggio a Roma, quelle per elettrificare la linea jonica, quelle per comprare nuovi treni e materiale rotabile moderno. Risorse necessarie per rendere civile e moderna questa Regione, il resto sono lamenti e piagnistei inutili che sentiremo ripetersi al prossimo ritardo, alla prossima rottura di binario, alla prossima soppressione. Anche per questo i sindacati di categoria regionali il prossimo 22 marzo hanno annunciato lo sciopero dei ferrovieri.

Nino Costantino
Segretario Filt-CGIL Calabria

Tags: CalabriaDanilo ToninelliFerrovieriFilt-Cgilnino costantinosciopero
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In