• Latest
  • Trending
  • All
Udicon

Sanità. In Calabria ancora caos, Udicon: «Cotticelli apra confronto»

25 Febbraio 2019
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. In Calabria ancora caos, Udicon: «Cotticelli apra confronto»

Dopo la trasmissione televisiva de "Le Iene"

by newz
25 Febbraio 2019
in Regione Calabria
0
Udicon

Udicon

Roma. L’ U.Di.Con. torna ad interessarsi della sanità calabrese, dopo la segnalazione del gennaio scorso al Commissario Straordinario ed al Prefetto di Reggio Calabria sul caso dello scandalo ascensori del nosocomio di Locri. Il recente servizio-inchiesta della trasmissione televisiva della nota “Le Iene” sugli ospedali di Locri e Polistena ha portato il Presidente Nazionale, Denis Nesci, ad intervenire sulla vicenda scrivendo al Ministro della Sanità Giulia Grillo.

«Che la situazione sanitaria in Calabria fosse disastrosa, è cosa risaputa. Ma quello che abbiamo visto sul servizio televisivo de “Le Iene” sui nosocomi di Locri e Polistena evidenzia come negli anni passati sia stata gestita la sanità calabrese. Un disastro totale – scrive Denis Nesci – che merita un sollecito intervento da parte del Ministero che Lei presiede. La sanità calabrese costa ai contribuenti centinaia di milioni di euro l’ anno per dei servizi inesistenti, per collaborazioni esterne affidate senza le richieste certificazioni antimafia. Primari che si autonominano e non si preoccupano dello stato delle corsie dei loro reparti che cadono a pezzi ed, in alcuni casi, in piena emergenza igienica. Per non parlare degli impianti elettrici, dello stato dei macchinari e degli strumenti che, al pari degli ascensori, senza alcun intervento di manutenzione i cui costi però incidono in modo sostanzioso sui bilanci dell’Ente».

«Mancano infermieri alla sanità calabrese, mancano i Primari e quelli che ci sono, sono autonominati e gestiscono più reparti -continua Denis Nesci – purtroppo la situazione delle aziende sanitarie calabresi è prossima al collasso. Chi paga tale scempio? I cittadini calabresi, cioè la Regione che ha dato gli albori politici all’attuale governatore della Regione Calabria».

«Chiediamo di avere un confronto a breve con il Commissario Straordinario Cotticelli – continua Denis Nesci – trovare strategie a tutela ed a garanzia del diritto ad avere assistenza dei cittadini calabresi è una necessità impellente. Se la Regione continua a negare questo diritto appare evidente che è l’unica responsabile di tale disastro. Purtroppo i direttori hanno le mani legate e pochi margini operativi e quindi in Calabria si continuerà a vivere tre anni di meno per scoprire a breve che tale periodo di minor aspettativa di vita può solo aumentare».

«Le immagini viste in TV dei presidi ospedalieri di Polistena e Locri non ci fanno ben sperare. A breve i calabresi potrebbero vedersi negato, in modo reale, il diritto alla salute garantito dalla Costituzione. Non è nostro costume fare demagogia, ma credo che, ora più che mai, serva fare fronte comune per risolvere i problemi. Ecco perché crediamo che sia utile un confronto, per evitare di vedere realizzato uno scenario che definire apocalittico al momento è un eufemismo. Quando a venire meno è il diritto alla salute dei cittadini non c’è discorso ragionieristico o finalizzato a creare consensi elettorali che tenga. Questa Regione non può rischiare di finire alla ribalta della cronaca per prestazioni a mezzo servizio, personale carente, reparti chiusi per motivi di igiene o morti per presunti casi di malasanità. Lo riteniamo inaccettabile – conclude Denis Nesci – e al contempo siamo pronti a mettere in campo tutto il nostro impegno affinché questo non avvenga. Speriamo in un’apertura dei manager delle aziende pubbliche della sanità regionale e del Commissario Straordinario. Se questo non avverrà siamo pronti a portare su tutti i livelli quella che per l’U.Di.Con. è una battaglia di civiltà e dignità».

Tags: denis nesciLe Ienelocriospedalepolistenasanitàudicon
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In