• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»

Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»

26 Febbraio 2019
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»

L'annuncio dell'amministrazione comunale al Comitato Prendocasa

by lge
26 Febbraio 2019
in Cosenza
0
Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. “Nella giornata di ieri, l’Amministrazione comunale di Cosenza, durante un tavolo congiunto con la Regione Calabria ed il Prefetto, ha annunciato al Comitato Prendocasa Cosenza, che da anni si batte per garantire il diritto abitativo a chi non ce l’ha, che saranno effettuati gli sgomberi delle strutture occupate che hanno permesso a centinaia di persone di avere un tetto sulla testa negli ultimi anni. Nonostante i 20 milioni di euro degli ex fondi Gescal dirottati per la costruzione del ponte di Calatrava, non è stato attuato nessun intervento di edilizia ed è inoltre totalmente assente una regolarizzazione delle esigenze popolari. Di conseguenza molte persone – tra le quali anche diversi minori- si troveranno ad essere sbattute per strada da un momento all’altro”. Questo il commento del Partito Comunista Cosenza alla notizia dei paventati sgomberi.

“Nonostante Cosenza – aggiungono i comunisti – sia stata da sempre riconosciuta come la città dell’arte e della cultura per l’opera “simbolo” della città (il ponte di Calabria), per le eccentriche luminarie, per il leggendario tesoro di Alarico, per la ricchezza architettonica delle piazze e per i futuri parchi benessere e fiumi navigabili, la realtà è ben diversa da come la si vuol fare apparire: Ingenti fondi pubblici sono stati sperperati per finanziare opere inutili ed incompiute che hanno creato solo ed esclusivamente disagi alla città, diventata un cantiere a cielo aperto. La città, soprattutto negli ultimi anni, è diventata invivibile e secondo quanto spesso è stato denunciato dalla cronaca locale e dai cittadini stessi, il degrado è talmente alto che non è più possibile fare la doccia oppure utilizzare l’acqua corrente a causa di una rete idrica fatiscente e di una gestione del bene pubblico operata dal colosso Sorical secondo modalità al dir poco vergognose. Nonostante tutti i disagi in cui versano i cittadini, Cosenza ha ricevuto la burlesca nomina di Città europea dello sport 2020 senza averne i minimi requisisti, dato che di strutture pubbliche che garantiscano l’accesso allo sport a tutti, concretamente non ne esistono”.

“Le gravi carenze in merito alle esigenze abitative di larga fetta della popolazione risultano essere il frutto avvelenato – è l’analisi del Partito Comunista cosentino – di decenni di politiche nazionali e locali improntate all’emarginazione totale dei più deboli. Precarietà, salari bassi, disoccupazione di massa, emigrazione forzata e distruzione dello Stato sociale sono le formule attraverso le quali un potere antipopolare ha esercitato le proprie funzioni”.

“Sgomberare delle famiglie senza offrir loro alcuna soluzione alternativa – lamentano i comunisti – per poter garantire un’esistenza dignitosa può solo esser definito atto criminale” e proprio per questo motivo, il Partito Comunista intende appoggiare e solidarizzare con il Comitato Prendocasa Cosenza “affinché non venga effettuato alcuno sgombero e affinché il diritto ad avere una casa sia garantito a tutti, indipendentemente dalla nazionalità. In una città ai massimi storici in fatto di disoccupazione e con una sanità pubblica arretrata e corrotta, non si può negare a delle persone la necessità di vivere dignitosamente”.

Tags: Comitato Prendocasa CosenzaCosenzaPartito comunistaprefettura
Share219Tweet135Send
Previous Post

L’Avis di Cariati festeggia i suoi 25 anni

Next Post

Reggio Calabria: “Incanto al Castello: A Magic Story”

Next Post
Reggio Calabria: Castello Aragonese

Reggio Calabria: "Incanto al Castello: A Magic Story"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.