• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»

Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»

26 Febbraio 2019
La mostra sui reperti storici del terremoto conquista i reggini: grande successo per la prima di MILLENOVECENTOOTTO

La mostra sui reperti storici del terremoto conquista i reggini: grande successo per la prima di MILLENOVECENTOOTTO

3 Dicembre 2023
La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area destinata alle produzioni reggine nel primo giorno di apertura

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area destinata alle produzioni reggine nel primo giorno di apertura

3 Dicembre 2023
I Walk The Line, dodicesima tappa a Melito: si chiude in musica il viaggio dedicato ai giovani reggini

I Walk The Line, dodicesima tappa a Melito: si chiude in musica il viaggio dedicato ai giovani reggini

2 Dicembre 2023

Palmi, la musica di “I Walk The Line” strega gli studenti: alla “Repaci” si danza tra innovazione e tradizione

30 Novembre 2023
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
I Walk The Line, nel “salotto verde” di Cittanova si chiude il ciclo sul “Territorio”. Ultimo sprint finale a suon di “Tradizioni”

I Walk The Line, nel “salotto verde” di Cittanova si chiude il ciclo sul “Territorio”. Ultimo sprint finale a suon di “Tradizioni”

24 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»

L'annuncio dell'amministrazione comunale al Comitato Prendocasa

by lge
26 Febbraio 2019
in Cosenza
0
Cosenza. Senzatetto in Prefettura, Partito Comunista: «No agli sgomberi!»

Cosenza. “Nella giornata di ieri, l’Amministrazione comunale di Cosenza, durante un tavolo congiunto con la Regione Calabria ed il Prefetto, ha annunciato al Comitato Prendocasa Cosenza, che da anni si batte per garantire il diritto abitativo a chi non ce l’ha, che saranno effettuati gli sgomberi delle strutture occupate che hanno permesso a centinaia di persone di avere un tetto sulla testa negli ultimi anni. Nonostante i 20 milioni di euro degli ex fondi Gescal dirottati per la costruzione del ponte di Calatrava, non è stato attuato nessun intervento di edilizia ed è inoltre totalmente assente una regolarizzazione delle esigenze popolari. Di conseguenza molte persone – tra le quali anche diversi minori- si troveranno ad essere sbattute per strada da un momento all’altro”. Questo il commento del Partito Comunista Cosenza alla notizia dei paventati sgomberi.

“Nonostante Cosenza – aggiungono i comunisti – sia stata da sempre riconosciuta come la città dell’arte e della cultura per l’opera “simbolo” della città (il ponte di Calabria), per le eccentriche luminarie, per il leggendario tesoro di Alarico, per la ricchezza architettonica delle piazze e per i futuri parchi benessere e fiumi navigabili, la realtà è ben diversa da come la si vuol fare apparire: Ingenti fondi pubblici sono stati sperperati per finanziare opere inutili ed incompiute che hanno creato solo ed esclusivamente disagi alla città, diventata un cantiere a cielo aperto. La città, soprattutto negli ultimi anni, è diventata invivibile e secondo quanto spesso è stato denunciato dalla cronaca locale e dai cittadini stessi, il degrado è talmente alto che non è più possibile fare la doccia oppure utilizzare l’acqua corrente a causa di una rete idrica fatiscente e di una gestione del bene pubblico operata dal colosso Sorical secondo modalità al dir poco vergognose. Nonostante tutti i disagi in cui versano i cittadini, Cosenza ha ricevuto la burlesca nomina di Città europea dello sport 2020 senza averne i minimi requisisti, dato che di strutture pubbliche che garantiscano l’accesso allo sport a tutti, concretamente non ne esistono”.

“Le gravi carenze in merito alle esigenze abitative di larga fetta della popolazione risultano essere il frutto avvelenato – è l’analisi del Partito Comunista cosentino – di decenni di politiche nazionali e locali improntate all’emarginazione totale dei più deboli. Precarietà, salari bassi, disoccupazione di massa, emigrazione forzata e distruzione dello Stato sociale sono le formule attraverso le quali un potere antipopolare ha esercitato le proprie funzioni”.

“Sgomberare delle famiglie senza offrir loro alcuna soluzione alternativa – lamentano i comunisti – per poter garantire un’esistenza dignitosa può solo esser definito atto criminale” e proprio per questo motivo, il Partito Comunista intende appoggiare e solidarizzare con il Comitato Prendocasa Cosenza “affinché non venga effettuato alcuno sgombero e affinché il diritto ad avere una casa sia garantito a tutti, indipendentemente dalla nazionalità. In una città ai massimi storici in fatto di disoccupazione e con una sanità pubblica arretrata e corrotta, non si può negare a delle persone la necessità di vivere dignitosamente”.

Tags: Comitato Prendocasa CosenzaCosenzaPartito comunistaprefettura
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In