• Latest
  • Trending
  • All
L’Avis di Cariati festeggia i suoi 25 anni

L’Avis di Cariati festeggia i suoi 25 anni

26 Febbraio 2019
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

L’Avis di Cariati festeggia i suoi 25 anni

"Io cittadino solidale" annunciata la nuova campagna dell'Avis rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie

by lge
26 Febbraio 2019
in Cosenza
0
L’Avis di Cariati festeggia i suoi 25 anni

Cariati (Cosenza). “IO CITTADINO SOLIDALE”. È questo il titolo della campagna di comunicazione sociale che nei prossimi mesi vedrà nelle vesti di protagonisti più di 500 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine.

Il Presidente Damiano Montesanto, durante l’anniversario del sodalizio che ha offerto l’occasione a donatori soci e sostenitori di ripercorrere tutti i successi e i risultati dei 244 iscritti che nell’anno 2018 hanno consentito di raccogliere ben 349 sacche di sangue, ha annunciato che la nuova sfida dell’AVIS di Cariati a 25 anni dalla sua fondazione è continuare nella sensibilizzazione delle nuove generazioni e far crescere il target 18+.

Sono state ripercorse, attraverso foto e video, tutte le iniziative che dal difficile esordio nel 1994 in questo quarto di secolo hanno visto la sezione AVIS di Cariati diventare protagonista nel territorio e nella regione raggiungendo numeri e traguardi importanti.

«Promuovere la cultura della donazione – ha ribadito il Presidente – significa non solo educare alla solidarietà e alla generosità, ma attivare strategie utili a migliorare l’approccio alla prevenzione sanitaria. La sfida era e resta pedagogica: sensibilizzare e far comprendere l’importanza di un gesto che può contribuire a salvare vite umane». Montesanto ha inoltre colto l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno fatto la storia della sezione cariatese, i medici e gli infermieri per la loro professionalità, tutto il personale del laboratorio di analisi dell’ospedale di Cariati e del centro trasfusionale di Rossano per la preziosa collaborazione.

All’evento hanno partecipato, trai tanti, il Sindaco di Terravecchia Mauro Santoro che ha definito l’attività dell’AVIS cittadina un orgoglio del territorio e il Primo Cittadino di Cariati, Filomena Greco. Affiancata dall’assessore Ines Scaliori e dal consigliere comunale Maria Elena Ciccopiedi, il Sindaco di Cariati ha sottolineato il valore esemplare di un sodalizio dinamico e lodevole sia per la continuità storica che per i record raggiunti. «Un’associazione – ha scandito il Sindaco – che continua a distinguersi nel territorio per qualità del messaggio e cura della salute del donatore e soprattutto per capacità di attrazione e di proselitismo sui temi concreti della solidarietà e del sociale».

 

Si è espresso inoltre il Presidente dell’Avis Provinciale di Cosenza, Antonio Tavernise che ha spiegato: «Con 31 sezioni nel territorio provinciale, l’AVIS contribuisce in maniera sostanziale al fabbisogno di sangue a livello nazionale portando avanti l’impegno a migliorare la qualità della raccolta di sangue».

Tra i presenti provenienti da tutto il territorio, tra i quali Don Rocco Scorpinti e Don Angelo Pisani, hanno portato il loro contributo anche Cataldo Formaro, responsabile del laboratorio di analisi dell’ex ospedale di Cariati, Francesco Cosentini, primo commissario dell’Avis di Cariati, Nicola Cosentino, Jovanna Izzo e Antonello Urso, che hanno presieduto l’Associazione nelle fasi che dalla costituzione hanno portato all’autonomia come punto di raccolta.

Tags: Aviscariati
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In