• Latest
  • Trending
  • All
Corte d'Appello Reggio Calabria

Coltivazione di 13 mila piante di canapa indiana: in Appello assolto Gino Albanese

27 Febbraio 2019
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Coltivazione di 13 mila piante di canapa indiana: in Appello assolto Gino Albanese

Dimezzata la pena per suo figlio Girolamo Albanese

by newz
27 Febbraio 2019
in Cronaca
0
Corte d'Appello Reggio Calabria

Corte d'Appello Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Corte di appello di Reggio Calabria, in accoglimento delle richieste formulate dal difensore, avvocato Giuseppe Alvaro, ha assolto, per non avere commesso il fatto, Gino Albanese, 68 anni, residente a Gioia Tauro, disponendone altresì l’immediata scarcerazione. In primo grado il GUP di Palmi, in esito al giudizio abbreviato, lo aveva condannato alla pena di 4 anni 4 e 6 mesi di reclusione per il reato di concorso nella coltivazione di una piantagione di canapa indiana, delitto aggravato dall’ingente quantitativo delle piantine rinvenute, pari a circa 13.000.
Con la stessa sentenza la Corte di appello reggina ha dimezzato la pena che era stata inflitta per lo stesso reato a Girolamo Albanese, 39 anni, residente a Rosarno, difeso dall’avvocato Domenico Alvaro, che era stato condannato in primo grado alla pena detentiva di 5 anni di reclusione. La Corte di appello, previo riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante, ha rideterminato la pena in 2 anni e 9 mesi di reclusione e, in accoglimento dell’istanza del difensore, ha disposto la scarcerazione dell’imputato.

Girolamo Albanese era stato tratto in arresto in flagranza di reato dai Carabinieri di Gioia Tauro il 29 maggio 2017 a seguito di un servizio di perlustrazione nel territorio gioiese. Giunti in contrada Sovereto, quarto Stradone, i militari avevano infatti notato in atteggiamento sospetto un uomo che, sceso dalla propria autovettura, si avviava frettolosamente all’interno di un appezzamento di terreno in uso alla famiglia Albanese. A quel punto, anche in considerazione dei pregressi servizi di videoripresa, gli agenti erano intervenuti immediatamente, scoprendo così l’esistenza di una piantagione di canapa indiana molto estesa, composta da circa 13.000 piante distribuite in tre serre ed irrigata attraverso un sofisticato impianto automatizzato. Girolamo Albanese si era dichiarato subito responsabile del reato ed aveva ammesso i fatti. Attraverso la visualizzazione delle immagini delle telecamere installate sul fondo erano stati successivamente raccolti dagli inquirenti elementi accusatori anche a carico del padre, Gino Albanese. I due erano stati, quindi, sottoposti dal GIP di Palmi alla custodia cautelare in carcere sulla base di gravi indizi di colpevolezza confermati poi dal Tribunale della Libertà, che concedeva tuttavia gli arresti domiciliari al solo Gino Albanese in considerazione del ruolo ritenuto secondario.

In primo grado il GUP di Palmi aveva affermato la responsabilità penale di entrambi gli imputati, ritenendoli concorrenti nel delitto di coltivazione illecita di sostanze stupefacenti con l’aggravante dell’ingente quantitativo, prevista dall’art. 80 del T.U. in materia di stupefacenti, condannandoli a 5 anni di reclusione (per Girolamo Albanese) e a 4 anni e 6 mesi di reclusione (per Gino Albanese).

Nel giudizio di appello la difesa ha sostenuto, con riferimento alla posizione di Gino Albanese, che i fotogrammi che lo ritraevano non erano necessariamente significativi di una condotta di attiva compartecipazione nel reato commesso dal figlio, essendo piuttosto compatibili con una situazione di mera conoscenza dell’altrui attività illecita e, quindi, di connivenza passiva penalmente irrilevante. Per Girolamo Albanese la difesa ha, invece, insistito per la concessione delle circostanze attenuanti generiche in regime di equivalenza con l’aggravante, in considerazione del suo stato di incensuratezza e del corretto comportamento processuale.

La Corte di appello ha condiviso le argomentazioni difensive e, ribaltando la sentenza di primo grado, ha assolto Gino Albanese per non avere commesso il fatto, rideterminando la pena per il figlio, nella misura di anni 2 e mesi 9 di reclusione. Entrambi sono stati immediatamente scarcerati.

Tags: assoluzionecanapa indianaCorte d'AppelloDomenico AlvaroGino Albanesegioia taurogirolamo albaneseGiuseppe Alvaromarijuanapalmireggio calabria
Share220Tweet137Send
Previous Post

Reggio Calabria. Solidarietà del sindaco Falcomatà per i dipendenti Coossel

Next Post

Roccella Jonica. Fruttivendolo arrestato dai Carabinieri: detonatori e marijuana

Next Post
Roccella Jonica. Fruttivendolo arrestato dai Carabinieri: detonatori e marijuana

Roccella Jonica. Fruttivendolo arrestato dai Carabinieri: detonatori e marijuana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.