• Latest
  • Trending
  • All
E’ nata l’Area integrata dello Stretto

E’ nata l’Area integrata dello Stretto

1 Marzo 2019
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

E’ nata l’Area integrata dello Stretto

Storica firma a Palazzo d’Orléans di Palermo

by newz
1 Marzo 2019
in Città, Palermo, Primo Piano
0
E’ nata l’Area integrata dello Stretto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palermo. E’ nata l’Area integrata dello Stretto. Il nuovo percorso è stato firmato presso il Palazzo d’Orléans di Palermo, alla presenza del Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, l’assessore alle infrastrutture della Regione Calabria, Roberto Musmanno ed i sindaci delle città metropolitane di Messina e Reggio Calabria, Cateno De Luca e Giuseppe Falcomatà.

Lo scopo della costituzione della neonata “Area integrata dello Stretto”, è permettere ai cittadini di muoversi con sempre più facilità tra le due sponde, sfruttando al meglio il triangolo geografico Reggio Calabria – Villa San Giovanni- Messina così da rendere stabile, lineare e soprattutto semplice ogni tipo di spostamento.

La continuità fra le due sponde dello Stretto, Reggio Calabria e Villa San Giovanni da una parte e Messina dall’altra avverrà sia attraverso servizi di trasporto marittimo veloce, sia attraverso i servizi aerei di linea effettuati tra l’aeroporto dello Stretto e i principali scali nazionali.

L’intesa prevede, inoltre, che venga istituito un Comitato di indirizzo e coordinamento composto da sei membri.

Ne faranno parte gli assessori regionali competenti per materia, i sindaci metropolitani, i componenti dell’ufficio di presidenza della Conferenza permanente interregionale.

«E’ un momento storico, una rivoluzione istituzionale che consente di superare le difficoltà che fino ad oggi si erano avute su problemi della mobilità nell’area dello Stretto» ha dichiarato il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà accompagnato nello storico appuntamento dall’assessore alla mobilità del Comune di Reggio Calabria, Giuseppe Marino e dal Capo di Gabinetto della città metropolitana Francesco Dattola.

«I nostri territori sono uniti da millenni di storia, anche da tragedie immani come il terremoto del 1908 e devono trarre la loro forza da politiche unitarie e condivise di sviluppo economico culturale e sociale.
Questa storia comune trova nuovo slancio grazie ad una vera e propria “rivoluzione istituzionale” che cancella i vincoli fino a oggi esistenti tra regioni diverse che consente di creare nuove opportunità di sviluppo.
Per anni ci siamo sentiti dire “questo non si può fare perché la Calabria e la Sicilia sono due regioni diverse”, oggi, invece, le città metropolitane di Reggio Calabria e Messina potranno “conurbare” concretamente l’area dello stretto attraverso comuni politiche sulla mobilità».

«Penso, ad esempio, ad un unico biglietto integrato che consenta a cittadini e turisti di viaggiare tra le due sponde dello stretto a prezzi accessibili ed ad orari coordinati di treni ed aerei – ha sottolineato il sindaco metropolitano – ma credo che l’accordo favorisca politiche comuni su molteplici fattori.
Pensate ad un’unica stagione teatrale tra Reggio e Messina, eventi internazionali comuni in ambito culturale e sportivo, sinergie su iniziative che possano portare il nostro territorio in alto con una parola semplice ma efficace: “insieme”.
Siamo orgogliosi perché rappresentiamo le prime città metropolitane della storia d’Italia a mettere in atto politiche comuni di sviluppo del territorio».

«La sinergia – ha sottolineato Falcomatà – ci offre due spunti di riflessione: il mezzogiorno non è il “figlio povero d’Italia”, oggi, infatti, si può guardare alle istituzioni del sud come esempio da seguire ed imitare; possiamo affermare a gran voce, infatti, che questa è la più bella risposta a chi parla di regionalismo differenziato, in un momento in cui il governo vuole dividere e separare, le città metropolitane di Reggio Calabria e Messina si uniscono per avere maggiore forza e autorevolezza nello scenario nazionale».

Tags: Area integrata dello StrettoGiuseppe Falcomatàpalazzo d'Orleanspalermoreggio calabria
Share221Tweet136Send
Previous Post

Taglio abusivo di alberi nel Parco dell’Aspromonte: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Carnevale per i più piccoli all’insegna della solidarietà: a piazza Camagna la casa di Arlecchino

Next Post
Carnevale per i più piccoli all’insegna della solidarietà: a piazza Camagna la casa di Arlecchino

Carnevale per i più piccoli all’insegna della solidarietà: a piazza Camagna la casa di Arlecchino

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.