• Latest
  • Trending
  • All
Crotone Barocca

Crotone Barocca: il 9 marzo secondo appuntamento con “Splendore Barocco”

6 Marzo 2019
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone Barocca: il 9 marzo secondo appuntamento con “Splendore Barocco”

Il festival di Musica Antica è stato ideato e promosso dall'associazione Festival dell’Aurora ed E20 Music Management

by lge
6 Marzo 2019
in Crotone
0
Crotone Barocca

Crotone Barocca - Festival di Musica Antica Leonardo Vinci

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. Sabato 9 marzo alle ore 19.00, presso la chiesa di San Giuseppe, andrà in scena il secondo appuntamento con Crotone Barocca, il festival di Musica Antica ideato e promosso dall’associazione Festival dell’Aurora ed E20 Music Management.  Il concerto è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Splendore Barocco è il titolo del concerto che vedrà come protagonisti due grandi interpreti: Laura Pontecorvo e Guido Morini che accompagneranno gli spettatori in un viaggio musicale attraverso il repertorio europeo per traversiere e clavicembalo della prima metà del XVIII secolo, con una selezione di brani di autori tra i più significativi del periodo come Locatelli, Bach e Handel.

Durante il corso della serata, i due artisti eseguiranno un personale e originale omaggio al compositore Leonardo Vinci a cui si ispira il festival, con l’interpretazione di alcune arie da La Partenope, ovvero Rosmira fedele, opera composta e rappresentata al Teatro San Crisostomo di Venezia nel 1725, trascritta da Guido Morini e posta in una sequenza tale da costituire tre movimenti di una ipotetica sonata.

Laura Pontecorvo e Guido Morini

Laura Pontecorvo ha studiato flauto con Marianne Eckstein, Peter Lukas Graf, per poi specializzarsi in traverso barocco classico sotto la guida di Marc Hantaï. Svolge da anni attività concertistica nelle più importanti stagioni di tutto il mondo con diverse formazioni orchestrali, da camera e come solista. È docente di Musica da Camera e di Traverso barocco presso il Conservatorio di Cosenza. Ha tenuto masterclass a Lisbona, Madrid e Vienna.

Guido Morini è organista, clavicembalista e compositore. Si dedica sin da subito alla Musica Antica, in particolare alle pratiche del basso continuo e dell’improvvisazione.  Ha intrapreso fin da giovanissimo la carriera concertistica – affiancata a quella di compositore – collaborando con i migliori musicisti europei. Ha inciso oltre ottanta dischi per le più importanti etichette, molti dei quali premiati dalla critica internazionale.

Tags: Crotone BaroccaFestival dell'AuroraGuido MoriniLaura Pontecorvoleonardo vinci
Share218Tweet133Send
Previous Post

Cinquefrondi. Rapinano minimarket ma perdono la moto durante la fuga: arrestati dai Carabinieri

Next Post

Reggio Calabria. A Palazzo Alvaro la mostra “Quello che le donne non dicono”

Next Post
Il taglio del nastro

Reggio Calabria. A Palazzo Alvaro la mostra "Quello che le donne non dicono"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.