• Latest
  • Trending
  • All
Emanuele Mattia

Minori. Garante Metrocity plaude a ludoteca nel carcere “Panzera” e sollecita case famiglia protette

7 Marzo 2019
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
Operazione Aeternum conferenza stampa

Operazione Aeternum, malaffare nella gestione del cimitero di Cittanova: 16 arresti

15 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Minori. Garante Metrocity plaude a ludoteca nel carcere “Panzera” e sollecita case famiglia protette

by newz
7 Marzo 2019
in Provincia
0
Emanuele Mattia

Emanuele Mattia

Reggio Calabria. «Il tema dei “bambini invisibili” condannati a vivere i loro primi anni di vita in carcere è un tema molto dibattuto, nonostante la legge di riforma del 2011. La nascita degli Istituti a custodia attenuata per detenute madri (ICAM) non può essere la sola risoluzione alla problematica. Intanto, qui a Reggio plaudiamo la splendida iniziativa dell’inaugurazione della ludoteca presso la sezione femminile della Casa circondariale “Panzera”, che ha visto come protagonisti la sua dirigenza, il Soroptimist International d’Italia e l’Unicef». Ad affermarlo, in occasione del taglio del nastro della “Ludoteca Spazio Libero” realizzata presso la struttura carceraria di San Pietro e del successivo convegno, è stato il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Emanuele Mattia.

«Quella messa in campo al “Panzera” è una positiva azione sinergica di contrasto alla povertà educativa e di ampliamento delle prospettive culturali dei minori che condividono con la madre la detenzione, della quale non possiamo che essere estremamente soddisfatti. Ma il tentativo di individuare “case famiglia protette”, ancora non presenti nel Reggino, sono il chiaro esempio di una mancata attenzione alla particolare problematica che unisce una pluralità di elementi: il diritto della persona, benché in carcere, a non essere lesa nella sua dignità; la garanzia della duplice finalità della pena, punitiva e preventiva, ma anche rieducativa; la prospettiva di vita futura del soggetto ristretto; il dovere dei genitori di educare i figli; il diritto del bambino ad essere accudito dalla madre; il diritto del primo a vivere con le seconda in un contesto esterno a quello carcerario idoneo a garantire la sua integrità psico-fisica e la sua salute» ha detto il Garante davanti alla Presidente nazionale del Soroptmist International d’Italia Patrizia Salmoiraghi e alla sua omologa reggina Laura Giovine, al Provveditore dell’Amministrazione penitenziaria Calabria Massimo Parisi, alla Presidente provinciale dell’Unicef Alessandra Tavella, alla Garante Comunale per l’Infanzia e l’Adolescenza Giovanna Campolo e al Garante dei Diritti delle Persone private della libertà personale Agostino Siviglia.

«La “Convenzione Internazionale delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia” stabilisce che “in tutte le decisioni relative ai fanciulli, di competenza delle istituzioni pubbliche o private, dei tribunali o degli organi legislativi, l’interesse superiore del fanciullo deve essere una considerazione preminente” e la “Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti” dell’Autorità Garante Nazionale per l’Infanzia sostiene che “nessun bambino con padre o madre in carcere deve sentirsi diverso, né deve essere lasciato solo ad affrontare il distacco, la perdita, il confronto con gli altri. Il giudizio e la condanna del genitore diventa talora una condanna a essere indicati come figli di un detenuto. Sono figli fragili, che non devono trasformarsi in bambini e ragazzi a rischio. Hanno tutti bisogno di essere sostenuti, informati e aiutati”. Questi principi animano l’azione dei diversi soggetti istituzionali e sociali, come testimoniato dalla bella realtà creata al “Panzera”. E questi continueranno sempre più a ravvivare la nostra attenzione verso gli infanti e gli adolescenti.

Tags: carcerecase famiglia protettecittà metropolitanaEmanuele Mattiagaranteludotecaminorireggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In