• Latest
  • Trending
  • All
Martello Giustizia

Si appropria di opere d’arte di valore. Gallerista condannato per truffa

10 Marzo 2019
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Si appropria di opere d’arte di valore. Gallerista condannato per truffa

Undici dipinti e una scultura in bronzo per un valore complessivo intorno ai 200 mila euro

by newz
10 Marzo 2019
in Cosenza
0
Martello Giustizia

Martello Giustizia

Corigliano Rossano (Cosenza). Il Tribunale di Castrovillari, riconoscendo le ragioni della parte civile, difesa dall’Avv. Giuseppe Tagliaferro, ha emesso una sentenza di condanna nei confronti del titolare di una Galleria d’Arte accusato di truffa aggravata per essersi appropriato di alcune opere di valore senza poi corrispondere il pagamento derivante dalla vendita né procedere alla restituzione.

I FATTI. La vicenda ha origine dalla denuncia sporta dalla sig.ra C.M., residente a Corigliano Rossano, che riferiva di aver ceduto in conto vendita nel 2013 a V.F., titolare di una Galleria d’Arte, 11 dipinti e una scultura in bronzo, con l’impegno dell’uomo al pagamento delle opere qualora le avesse vendute o alla restituzione di quelle invendute entro il 2014. Si trattava, nello specifico, di opere di pregio per un valore complessivo che si aggirava attorno ai 200 mila euro: un dipinto di Remo Brindisi, due opere del Maestro Ugo Attardi, un’opera di Domenico Cantatore, due opere di Antonio Corpora, un’opera di Ennio Calabria, due opere di Roberto Crippa, due opere del Maestro Remo Squillantini e una scultura in bronzo dello scultore Francesco Messina.

Dopo qualche piccolo acconto, la sig.ra C.M. non riceveva altro denaro, né la restituzione delle opere, nonostante le richieste al titolare della Galleria d’Arte il quale la rassicurava sulla imminenza della vendita. Ma, trascorso altro tempo, la donna non ricevette più risposta né la restituzione delle opere nonostante fosse scaduto il termine concesso per la vendita.

IL PROCEDIMENTO PENALE. La denuncia ha dato il via ad un procedimento penale nei confronti di V.F. con l’accusa di truffa contrattuale, nell’ambito del quale la Procura ha avanzato richiesta di archiviazione. A tale richiesta si è opposta la sig.ra C.M., difesa dall’Avv. Giuseppe Tagliaferro, sostenendo la perseguibilità del reato di truffa contrattuale aggravata. Il Gip presso il Tribunale di Castrovillari, in accoglimento dell’opposizione, ha quindi ordinato al Pubblico Ministero di formulare il capo di imputazione e di andare avanti con il procedimento.

Avvocato Giuseppe Tagliaferro
Avvocato Giuseppe Tagliaferro

LA SENTENZA. L’uomo è stato quindi citato in giudizio dinanzi al Tribunale di Castrovillari con l’accusa di truffa contrattuale aggravata “perché in qualità di titolare dell’omonima galleria d’arte al fine di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, dopo aver ricevuto in conto vendita n. 11 opere dipinti su tela e una scultura in bronzo da parte di C. M., se ne appropriava, rifiutandone sia la restituzione degli oggetti venduti sia il rispettivo controvalore, malgrado le formali intimazioni della parte offesa in tal senso”. Nel procedimento la sig.ra C.M. si è costituita parte civile con la difesa dell’avvocato Tagliaferro. Espletata l’attività istruttoria dibattimentale, esaminati la parte offesa e i testi indicati dall’accusa, all’udienza del 25 febbraio scorso il processo si è concluso con la discussione delle parti. Il Tribunale di Castrovillari, condividendo le richieste della parte civile, ha riconosciuto V.F. colpevole del reato di truffa aggravata, condannandolo alla pena di anni 1 di reclusione e a € 600,00 di multa, oltre al risarcimento dei danni in favore della parte civile da liquidarsi in separata sede, con attribuzione di una provvisionale immediatamente esecutiva, subordinando la sospensione condizionale della pena alla restituzione delle opere ovvero all’integrale pagamento del controvalore economico.

Tags: Castrovillaricorigliano-rossanodipintigalleria d'artegalleristaGiuseppe Tagliaferroopere d'artetruffa
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In