• Latest
  • Trending
  • All
Autostrade per l'Italia

Avellino. Strage bus: Ad Autostrade per l’Italia 2 ore dai pm

11 Marzo 2019
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Campania

Avellino. Strage bus: Ad Autostrade per l’Italia 2 ore dai pm

by newz
11 Marzo 2019
in Campania
0
Autostrade per l'Italia

Autostrade per l'Italia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Avellino. È stato ascoltato per circa due ore in qualità di persona informata sui fatti l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Spa, Roberto Tomasi. Il top manager, che ha preso l’incarico di Giovanni Castellucci alla fine di gennaio scorso, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa AGI è stato convocato nel primo pomeriggio dal procuratore della Repubblica del tribunale di Avellino, Rosario Cantelmo e dal sostituto Cecilia Annecchini, gli stessi magistrati che hanno coordinato le indagini sull’incidente di Acqualonga del 2013, quando un bus turistico vecchio e malandato precipitò dal viadotto dell’autostrada A16 provocando la morte di 40 persone.

Nel processo scaturito da qell’inchiesta, l’11 gennaio scorso Castellucci è stato assolto, ma 6 dirigenti di Autostrade sono stati condannati assieme al proprietario del bus e a una funzionaria della Motorizzazione Civile di Napoli. Nel corso del dibattimento, atti hanno portato a una seconda inchiesta che si concentra sulla manutenzione di 11 viadotti del tratto dell’A16 Napoli-Canosa tra i caselli di Baiano e Benevento, che ricadono nella giurisdizione della procura irpina.

Secondo il procuratore Cantelmo, che nel corso del processo ha chiesto e ottenuto la trasmissione al suo ufficio di alcuni atti processuali, ci sarebbero delle inadempienze nella gestione della manutenzione scaturite da una precisa politica gestionale decisa ai livelli più alti di Autostrade. Di qui l’inchiesta bis, che ha già portato ad alcuni sopralluoghi tecnici nelle scorse settimane su due viadotti autostradali per una perizia affidata all’ingegnere Andrea Demozzi, autore della perizia di oltre mille pagine portata nel processo sulla strage del bus.

Tomasi, accompagnato dai suoi legali, è uscito nel pomeriggio dagli uffici della procura di Avellino. Dal settembre 2018 a gennaio scorso è stato direttore generale di Autostrade e prima ancora, dal 2015 al 2018 condirettore generale. Sul contenuto dell’interrogatorio gli inquirenti mantengono il più stretto riserbo. Nei prossimi giorni potrebbero essere ascoltati altri dirigenti o ex dirigenti della società.

Tags: acqualongaAutostrade per l'ItaliaAvellinobusGiovanni Castelluccistrage
Share224Tweet139Send
Previous Post

Messina. Polizia arresta due uomini sorpresi stanotte a smontare un’auto (FOTO)

Next Post

Algeria. Ministro Interno Bedoui nominato premier

Next Post
Noureddine Bedoui

Algeria. Ministro Interno Bedoui nominato premier

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.