• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Stato finanziario del Comune di Reggio Calabria: dialogo con Governo e Anci per scongiurare il dissesto

11 Marzo 2019
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Stato finanziario del Comune di Reggio Calabria: dialogo con Governo e Anci per scongiurare il dissesto

Riunione tecnica operativa tenuta nel pomeriggio a Palazzo San Giorgio

by newz
11 Marzo 2019
in Città, Primo Piano
0
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è tenuta nel pomeriggio di oggi a Palazzo San Giorgio, sede del Municipio reggino, una riunione tecnica operativa sullo stato finanziario dell’Ente e sulle novità intervenute negli ultimi giorni in merito al piano di risanamento del bilancio comunale.

Il tavolo, presieduto dal Sindaco Falcomatà, ha preso atto delle recenti delibere della Corte dei Conti che, alla luce dell’ultima sentenza della Corte Costituzionale, in merito alla rimodulazione dei piani di riequilibrio finanziario degli Enti da 10 a 30 anni, determinano una nuova ed inedita situazione del quadro finanziario relativo al piano di rientro del Comune di Reggio Calabria.

Come è noto il Municipio reggino è sottoposto dal 2013 ad un piano di riequilibrio finanziario varato durante la gestione commissariale al fine di ripianare i debiti prodotti dalle precedenti gestioni amministrative. Nel 2016 una norma approvata dal Parlamento italiano, ha consentito ai Comuni in piano di rientro di spalmare il proprio debito fino a 30 anni. In virtù di quella norma l’Amministrazione comunale reggina ha dilazionato, da 10 a 30 anni, il debito prodotto dalle precedenti gestioni amministrative, consentendo al Comune di mettere in sicurezza il suo bilancio e di proseguire l’attività amministrativa seppure nelle evidenti circostanze di sofferenza finanziaria. Oggi, dopo più di tre anni, la Corte costituzionale ha dichiarato inefficace quella norma, determinando di fatto una situazione di difficoltà finanziaria per tanti Comuni italiani e proponendo, per ciò che riguarda il comune di Reggio Calabria, una situazione del tutto nuova che richiede nuove ed approfondite valutazioni.

A fronte delle nuove e sopraggiunte criticità l’Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Falcomatà, si relazionerà nei prossimi giorni con il Governo nazionale, anche attraverso la proficua interlocuzione attivata nell’ambito dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, al fine di individuare le soluzioni più idonee necessarie a scongiurare il dissesto finanziario dell’Ente.

Tags: ancibilancio comunaledissestogovernopiano di risanamentoreggio calabriarisanamento
Share389Tweet180Send
Previous Post

Algeria. Ministro Interno Bedoui nominato premier

Next Post

Calcio. Zidane torna al Real Madrid: contratto fino a 30 giugno 2022

Next Post
Zinedine Zidane, photo by Tasnim News Agency

Calcio. Zidane torna al Real Madrid: contratto fino a 30 giugno 2022

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.