• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Siclari

Villa San Giovanni. Giunta approva nuove tariffe idriche: ecco cosa cambia

11 Marzo 2019
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Giunta approva nuove tariffe idriche: ecco cosa cambia

by newz
11 Marzo 2019
in Provincia
0
Giovanni Siclari

Giovanni Siclari

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Il sindaco Giovanni Siclari più volte e in diverse occasioni, anche durante il civico consesso, aveva preso l’impegno garantendo che presto le tariffe idriche sarebbero state riviste. La giunta ha approvato le nuove tariffe idriche sostanzialmente rimodulate con la formula pro capite che garantisce non solo un netto risparmio ma, soprattutto, un maggiore consumo. Con questo nuovo sistema di tariffazione le famiglie numerose saranno sicuramente agevolate rispetto al passato e non saranno invariate le agevolazioni già esistenti. Grazie all’impegno mantenuto i cittadini potranno dire addio alle maxi bollette perché le tariffe approvate, anche rispetto ad altri comuni, rispondono senza dubbio alle esigenze cittadine.

«Entrando nel dettaglio – spiega il primo cittadino Siclari – è stata creata una tariffa agevolata a 0,60 ma la novità che sicuramente rivoluzionerà il vecchio sistema è l’introduzione del meccanismo tariffario pro capite, quindi ogni utente villese avrà a disposizione 70 metri cubi l’anno. Parliamo di circa 200 litri di acqua al giorno a persona. Con il vecchio sistema le famiglie più numerose, superando i 108 metri cubi annuali di tariffa agevolata, andavano a pagare la tariffa maggiorata che corrispondeva a 1,13 euro. È chiaro e matematico che il risparmio sarà notevole per le famiglie numerose perché a bolletta invariata, per quanto riguarda i componenti de nucleo familiare dal terzo componente in poi è prevista una sensibile riduzione in bolletta. L’organizzazione mondiale della sanità stabilisce che necessitano 50 litri di acqua a persona ogni giorno e il comune di Villa, al pari di altre grandi e virtuose città, ha fatto un enorme sforzo mettendone a disposizione circa 200. Rimangono inalterate tutte le agevolazioni già previste per le fasce più deboli, che sono cumulabili con le nuove tariffe, per chi presenta un ISEE inferiore a 7mila euro, per le famiglie con disabili, per gli anziani».

«Per questo risultato non posso che ringraziare tutta la mia squadra, in particolare Domenico D’Agostino, l’assessore Pietro Caminiti e il consigliere Giovanni Imbesi ma anche l’opposizione, in particolare Domenico Aragona e Cristian Aragona che su questo punto fon dall’inizio della consiliatura hanno portato avanti con noi questa battaglia condividendo questo percorso. Le tariffe approvate in Giunta, che con l’approvazione del bilancio saranno operative già da quest’anno – ha concluso Siclari – possono essere suscettibili, con la procedura degli emendamenti in Consiglio, di ulteriori modifiche e miglioramenti. Nei prossimi anni questo percorso potrà senza dubbio essere completato con la possibilità di ridurre l’acquisto di acqua da Sorical aumentando l’approvvigionamento della risorsa da pozzi di proprietà comunale. Questo ridirebbe notevolmente i costi consentendo una consequenziale riduzione delle tariffe a vantaggio dei cittadini. Su una cosa c’è stata totale condivisione, ovvero sull’approvare uno strumento che consentirà di abbassare notevolmente le tariffe che gravano sulle famiglie consentendo, allo stesso tempo, alla città di Villa di acquisire tariffe in linea con le città più importanti di Italia. Arriva, dunque, un’altra buona notizia in questo bilancio. Dopo il finanziamento della scuola elementare di Pezzo che sarà consegnata completa alla città, tocca alle tariffe idriche ma tanto altro ancora sarà affrontato nei prossimi giorni».

Tags: bollettegiovanni siclaritariffe idrichevilla san giovanni
Share219Tweet134Send
Previous Post

San Vincenzo La Costa. Carabinieri Forestali sequestrano impianti di depurazione

Next Post

Elezioni Europee. Berlusconi candidato in tutte le circoscrizioni tranne Centro

Next Post
Silvio Berlusconi - By Gobierno de Chile (Gira a Europa y Medio Oriente) [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons

Elezioni Europee. Berlusconi candidato in tutte le circoscrizioni tranne Centro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.