• Latest
  • Trending
  • All
Bernardo Petralia

Giustizia. Presentato a Reggio Calabria il progetto editoriale Sa’Ndra

12 Marzo 2019
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Giustizia. Presentato a Reggio Calabria il progetto editoriale Sa’Ndra

by newz
12 Marzo 2019
in Città
0
Bernardo Petralia

Bernardo Petralia

Reggio Calabria. “L’obiettivo del progetto Sa’Ndra (acronimo di Servizio anti ‘ndrangheta) è quello di generare coscienza civica e legalità divulgando la storia criminale calabrese attraverso gli atti giudiziari che di essa ‘parlano”. Lo ha detto il Procuratore generale di Reggio Calabria, Bernardo Petralia, presentando il cartaceo del ‘numero zero’ dell’iniziativa editoriale voluta dalla Procura generale. “Un dovere nei territori come quello reggino – ha aggiunto Petralia – storicamente contaminato da aggregazioni criminali diffuse e capillari riconducibili a una ‘ndrangheta, una e plurima al tempo stesso. È assai frequente che singole sentenze, ordinanze e decreti trascendano le vicende peculiari trattate, proiettandosi invece su un piano più generale, concorrendo a formare, ciascun atto per la propria parte, un racconto unitario che, se opportunamente assemblato, può servire da stimolo verso i cittadini per la loro crescita civile e una più matura consapevolezza del dove e come si vive”.

Il progetto editoriale, che avrà carattere periodico, dopo il “numero zero”, proseguirà con la pubblicazione di un blog on line, “un’offerta formativa ed informativa – ha detto il Procuratore della Repubblica aggiunto Giuseppe Lombardo – a favore di chi ha voglia di capire come importanti storie, processi, trovino le necessarie conclusioni. Individueremo determinati argomenti di spessore per raccontarne gli aspetti chiave e apriremo il progetto Sa’Ndra al contributo di docenti universitari, giuristi e avvocati, studenti, per una lettura degli eventi giudiziari che sia spiegata oltre i tecnicismi. Ovviamente – ha sostenuto ancora Lombardo – ad intervenire sulle questioni che affronteremo non saranno certamente i magistrati coinvolti professionalmente nelle stesse”.

Per il Procuratore generale Petralia “non può negarsi infatti che un impegno dei magistrati sul fronte della divulgazione di materiale decisorio ha il maggior pregio dell’autenticità ed anche il potenziale di efficacia insito nel ruolo, spendendosi oltre il recinto delle proprie strette attribuzioni e soprattutto, ed è ciò che con Sa’Ndra si vuole tentare di realizzare, affiancando agli opportuni momenti illustrativi che gli uffici inquirenti curano in occasioni di operazioni di cattura o di rilevanti indagini preliminari, una informazione per argomenti, a processi conclusi e sentenze date”.

Oltre a Bernardo Petralia e Giuseppe Lombardo, fanno parte del gruppo di lavoro che curerà Sa’Ndra il sostituto procuratore generale Alessandra Fimiani e i magistrati Rocco Gaglioti, Giorgio Panucci e Michele Permunian, delle Procure di Palmi e Locri.

Tags: Bernardo PetraliaGiuseppe Lombardogiustiziareggio calabriasa'ndra
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In