• Latest
  • Trending
  • All
Crotone Barocca. Sabato 16 marzo Cosimo Prontera in concerto

Crotone Barocca. Sabato 16 marzo Cosimo Prontera in concerto

13 Marzo 2019
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone Barocca. Sabato 16 marzo Cosimo Prontera in concerto

Musicista e docente del Conservatorio di Potenza e della Notre Dame University, l'artista presenterà il progetto "Le improvvisazioni scritte – le toccate, le partite e diferencias"

by lge
13 Marzo 2019
in Crotone
0
Crotone Barocca. Sabato 16 marzo Cosimo Prontera in concerto

Cosimo Prontera - Crotone Barocca

Crotone. Per la terza settimana di eventi, il Festival di Musica Antica Crotone Barocca, ideato e promosso dall’associazione Festival dell’Aurora ed E20 Music Management, valorizzerà il prezioso organo di Scuola napoletana del XVII secolo della Basilica Cattedrale, ospitando sabato 16 marzo alle 19:00, presso la Basilica Cattedrale, il concerto di Cosimo Prontera, musicista e docente del Conservatorio di Potenza. Lo spettacolo musicale è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Le improvvisazioni scritte – le toccate, le partite e diferencias è il titolo del progetto con il quale l’artista vuole porre l’attenzione su una serie di brani dal carattere improvvisativo, con un programma che include musiche di Strozzi, Frescobaldi, Muffat e Scarlatti. Il concerto si concentrerà in particolare su due secoli: XVII e il XVIII, dove questa prassi, con l’affermarsi di una nuova concezione di compositore, comincia a sclerotizzarsi fino al punto di fissare sul rigo musicale le capacità improvvisative del compositore stesso.

Una pratica, quella dell’improvvisazione, da sempre fortemente presente in tutti i campi della narrazione artistica: dalla commedia dell’arte all’action painting, passando per i grandi oratori e il raga indiano, fino ad arrivare alla musica di Bach, Frescobaldi e Handel. L’improvvisazione diventa una forza potente nell’invenzione delle nuove forme che vanno affermandosi nel tempo, fino a giungere alle composizioni, quasi totalmente improvvisate, di cui il mondo del Jazz se ne nutre sciogliendo ogni confine tra l’essere compositore ed esecutore.

Cosimo Prontera: dalla Notre Dame University a Crotone Barocca

Cosimo Prontera si diploma in Organo e Composizione Organistica e Clavicembalo e perfeziona gli studi in basso continuo e musica da camera prima di approfondire il repertorio napoletano del Sei e Settecento. È docente presso il Conservatorio di Potenza e alla Notre Dame University di Beirut. All’attività concertistica e didattica affianca quella della ricerca musicologia indagando in quell’immenso serbatoio di musicisti che diedero vita a quella che verrà denominata “scuola napoletana”. Ha suonato in molte stagioni concertistiche e festival prestigiosi in Italia, tra cui la Cappella Paolina al Quirinale, ed all’estero, si è esibito in medioriente con la Lebanon National Simphony Orchestra e ad Amman al Mose Memorial. E’ fondatore e direttore artistico e musicale dell’Orchestra barocca La Confraternita de’ Musici, orchestra con strumenti originali.

Cosimo Prontera

 

Tags: Cosimo PonteraCrotone BaroccaE20 Music ManagementFestival dell'AuroraFestival di Musica Antica
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In