• Latest
  • Trending
  • All
Luigi Gaetti

Mafia. Stato protegge 1208 collaboratori e 51 testimoni di giustizia

13 Marzo 2019
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Mafia. Stato protegge 1208 collaboratori e 51 testimoni di giustizia

Il sottosegretario all'Interno Luigi Gaetti: «Fondamentale la legge varata a gennaio e già in vigore»

by newz
13 Marzo 2019
in Cronaca
0
Luigi Gaetti

Luigi Gaetti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. I collaboratori in protezione sono 1208; 51 sono i testimoni di giustizia che, insieme ai loro familiari, ricevono assistenza economica e protezione da parte del Ministero dell’Interno attraverso le articolazioni territoriali del Servizio Centrale di Protezione e della pubblica sicurezza. Le limitazioni alla libertà personale necessarie per la protezione dei testimoni di giustizia cessano su richiesta dell’autorità giudiziaria, quando sono conclusi gli impegni giudiziari. Numeri e informazioni su collaboratori e testimoni di giustizia arrivano dal sottosegretario all’Interno Luigi Gaetti.

“L’introduzione della legge 11 gennaio 2018, n. 6, entrata in vigore lo scorso 21 febbraio, ha svolto un ruolo fondamentale per la definizione della figura del testimone di giustizia e per il riconoscimento dei diritti ad essa connessi. A tal proposito, per l’attuazione di queste disposizioni, sono in corso le procedure per l’adozione dei relativi regolamenti. Non siamo indifferenti a chi segnala le difficoltà incontrate nella vita familiare e lavorativa. Dagli inizi di settembre a oggi ho audito 42 testimoni di giustizia – commenta il sottosegretario – e mi sono reso conto delle difficoltà di alcune di queste persone, che hanno solo fatto il loro dovere di cittadini.
Quella del testimone di giustizia è una figura molto delicata ed essenziale nell’ambito dell’azione finalizzata allo sradicamento della cultura criminale, pertanto lo Stato deve adoperarsi con misure volte a salvaguardarne l’incolumità fisica e garantire un’esistenza il più possibile priva di quei che eventualmente conseguono alla scelta di testimoniare”.

I testimoni di giustizia sono stati circa 300, 250 quelli già usciti dal programma; 49 già lavorano per lo Stato, nei prossimi mesi se ne aggiungeranno altri quattro.

Tags: collaboratoriLuigi Gaettiministero dell'internoprotezioneromatestimoni di giustizia
Share229Tweet139Send
Previous Post

Zungri. Maltrattamenti ad alunni di prima elementare: obbligo di dimora a due maestre

Next Post

Sindaco di Condofuri rimuove da ufficio “giuramento SS” e precisa: era un regalo

Next Post
Il sindaco Tommaso Iaria e alle sue spalle, all'estrema destra, il giuramento della Waffen SS

Sindaco di Condofuri rimuove da ufficio "giuramento SS" e precisa: era un regalo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.