• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Calabrese, Piromalli, Cavallaro, Malaspina

Prima nazionale di “Se stiamo insieme ci sarà un perché” al Cilea con Piromalli, Malaspina e Gennaro Calabrese

13 Marzo 2019
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Prima nazionale di “Se stiamo insieme ci sarà un perché” al Cilea con Piromalli, Malaspina e Gennaro Calabrese

by newz
13 Marzo 2019
in Città
0
Da sinistra: Calabrese, Piromalli, Cavallaro, Malaspina

Da sinistra: Calabrese, Piromalli, Cavallaro, Malaspina

Reggio Calabria. Prima nazionale per la commedia “Se stiamo insieme ci sarà un perché” in scena la teatro “Francesco Cilea” il 23 Marzo. Tanta è l’emozione ma anche la voglia di salire di nuovo sul palco della massima culla dell’arte reggina per Peppe Piromalli, Antonio Malaspina e Gennaro Calabrese pronti a debuttare con la brillante pièce scritta e diretta dall’attore e regista catanese Marco Cavallaro. Una storia avvincente, dai ritmi incalzanti, che strapperà tante risate all’affezionato pubblico dell’Officina dell’Arte che con i suoi protagonisti Piromalli e Malaspina, insieme alle giovani attrici Fabiana Latella e Alessia Maio, proporranno un testo molto raffinato. La commedia narra le vicende di una celebre coppia di comici che dopo 11 anni, si rincontra in occasione di uno show televisivo che li vuole commemorare come star.

Il tentativo è disastroso, perché emergono tutte le nevrosi e le liti dei due attori che, da quando hanno sciolto il duo, volontariamente si sono evitati. La coppia “scoppiata” però, da quel momento in poi, non ha avuto alcun successo ma l’età avanza portando con se vuoti di memoria, artrosi e acciacchi vari.
Uno non ha mai perdonato l’altro per averlo abbandonato di punto in bianco dopo 43 anni di successi e,
questo loro nuovo incontro, sarà l’occasione per la vendetta. In tutto questo marasma, entrerà il noto attore Gennaro Calabrese, reduce dal successo della sua teatrale “Un Calabrese a Roma”, conduttore del nuovo programma “20 anni insieme” su Alice Tv e speaker de “I mattinieri” nota trasmissione radiofonica in onda su Kiss Kiss. Una nuova “sfida” che il giovane comico accetta con piacere perché “è sempre bello tornare nella mia terra e lavorare con professionisti, le vere risorse di una città che ha fame di cultura”.

“E’ una storia di due cialtroni, due vecchi attori di un tempo che avevano avuto un gran successo e poi, per una scaramuccia non si sono più parlati per tanti anni – spiega il regista Cavallaro – Ad un certo punto, arriva un impresario squattrinato interpretato da Gennaro Calabrese che, grazie alla sua assistente che vuole fare l’attrice, ha l’illuminazione di metterli insieme. Ci riuscirà? Lo scopriremo a teatro. Sicuramente, si riderà tanto, in maniera genuina, come un tempo”.

Ed è entusiasta l’attore e direttore artistico dell’Officina dell’Arte Peppe Piromalli per la prima nazionale di un’opera che “dopo la tappa di Reggio Calabria, sarà messa in scena in altri teatri d’Italia perché è un piccolo gioiello da regalare al pubblico del Nord, del Centro e del Sud. Visto i tempi, dobbiamo ridere sempre quando si può: è una medicina gratuita”.

Tags: Antonio Malaspinagennaro calabreseMarco Cavallaropeppe piromallireggio calabriaTeatro Cilea
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In