• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Calabrese, Piromalli, Cavallaro, Malaspina

Prima nazionale di “Se stiamo insieme ci sarà un perché” al Cilea con Piromalli, Malaspina e Gennaro Calabrese

13 Marzo 2019
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Prima nazionale di “Se stiamo insieme ci sarà un perché” al Cilea con Piromalli, Malaspina e Gennaro Calabrese

by newz
13 Marzo 2019
in Città
0
Da sinistra: Calabrese, Piromalli, Cavallaro, Malaspina

Da sinistra: Calabrese, Piromalli, Cavallaro, Malaspina

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Prima nazionale per la commedia “Se stiamo insieme ci sarà un perché” in scena la teatro “Francesco Cilea” il 23 Marzo. Tanta è l’emozione ma anche la voglia di salire di nuovo sul palco della massima culla dell’arte reggina per Peppe Piromalli, Antonio Malaspina e Gennaro Calabrese pronti a debuttare con la brillante pièce scritta e diretta dall’attore e regista catanese Marco Cavallaro. Una storia avvincente, dai ritmi incalzanti, che strapperà tante risate all’affezionato pubblico dell’Officina dell’Arte che con i suoi protagonisti Piromalli e Malaspina, insieme alle giovani attrici Fabiana Latella e Alessia Maio, proporranno un testo molto raffinato. La commedia narra le vicende di una celebre coppia di comici che dopo 11 anni, si rincontra in occasione di uno show televisivo che li vuole commemorare come star.

Il tentativo è disastroso, perché emergono tutte le nevrosi e le liti dei due attori che, da quando hanno sciolto il duo, volontariamente si sono evitati. La coppia “scoppiata” però, da quel momento in poi, non ha avuto alcun successo ma l’età avanza portando con se vuoti di memoria, artrosi e acciacchi vari.
Uno non ha mai perdonato l’altro per averlo abbandonato di punto in bianco dopo 43 anni di successi e,
questo loro nuovo incontro, sarà l’occasione per la vendetta. In tutto questo marasma, entrerà il noto attore Gennaro Calabrese, reduce dal successo della sua teatrale “Un Calabrese a Roma”, conduttore del nuovo programma “20 anni insieme” su Alice Tv e speaker de “I mattinieri” nota trasmissione radiofonica in onda su Kiss Kiss. Una nuova “sfida” che il giovane comico accetta con piacere perché “è sempre bello tornare nella mia terra e lavorare con professionisti, le vere risorse di una città che ha fame di cultura”.

“E’ una storia di due cialtroni, due vecchi attori di un tempo che avevano avuto un gran successo e poi, per una scaramuccia non si sono più parlati per tanti anni – spiega il regista Cavallaro – Ad un certo punto, arriva un impresario squattrinato interpretato da Gennaro Calabrese che, grazie alla sua assistente che vuole fare l’attrice, ha l’illuminazione di metterli insieme. Ci riuscirà? Lo scopriremo a teatro. Sicuramente, si riderà tanto, in maniera genuina, come un tempo”.

Ed è entusiasta l’attore e direttore artistico dell’Officina dell’Arte Peppe Piromalli per la prima nazionale di un’opera che “dopo la tappa di Reggio Calabria, sarà messa in scena in altri teatri d’Italia perché è un piccolo gioiello da regalare al pubblico del Nord, del Centro e del Sud. Visto i tempi, dobbiamo ridere sempre quando si può: è una medicina gratuita”.

Tags: Antonio Malaspinagennaro calabreseMarco Cavallaropeppe piromallireggio calabriaTeatro Cilea
Share210Tweet131Send
Previous Post

Doppia preferenza di genere. Anpi: «Consiglio Regionale della Calabria ancora una volta ha deciso di non decidere»

Next Post

Data alle fiamme dall’ex marito. Solidarietà dall’Ordine degli infermieri di Reggio Calabria

Next Post
Dà fuoco alla ex moglie. NUDM Reggio Calabria: «Ancora una volta la violenza ha le “chiavi di casa”»

Data alle fiamme dall'ex marito. Solidarietà dall'Ordine degli infermieri di Reggio Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.