• Latest
  • Trending
  • All
Consulte comunali. Il sindaco Falcomatà: «Obiettivo storico, ora cittadini artefici del futuro della città»

Consulte comunali. Il sindaco Falcomatà: «Obiettivo storico, ora cittadini artefici del futuro della città»

14 Marzo 2019
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Consulte comunali. Il sindaco Falcomatà: «Obiettivo storico, ora cittadini artefici del futuro della città»

A Palazzo San Giorgio la prima storica seduta plenaria delle Consulte Tematiche delle Associazioni, degli Organismi e dei Comitati

by newz
14 Marzo 2019
in Città
0
Consulte comunali. Il sindaco Falcomatà: «Obiettivo storico, ora cittadini artefici del futuro della città»
Consulte comunali. Il sindaco Falcomatà: «Obiettivo storico, ora cittadini artefici del futuro della città»
Consulte comunali. Il sindaco Falcomatà: «Obiettivo storico, ora cittadini artefici del futuro della città»

Reggio Calabria. A Palazzo San Giorgio la prima storica seduta plenaria delle Consulte Tematiche delle Associazioni, degli Organismi e dei Comitati. Un’altra disposizione statutaria prevista dalla Carta fondamentale dell’Ente e fino ad oggi mai applicata si realizza pienamente sotto l’Amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà.

Il primo Cittadino ha preso parte nei giorni scorsi all’incontro di insediamento del nuovo istituto di partecipazione. Sono più di 450 le associazioni che hanno aderito, iscrivendosi all’Albo comunale ed indicando la tematica di interesse sulle quali saranno chiamate in causa per una gestione condivisa del governo della cosa pubblica. Le consulte attivate lavoreranno nell’ambito dell’assetto del territorio, programmazione dei servizi generali, politiche sociali e del lavoro, sviluppo e risorse U.E, decentramento, interagendo con le omonime commissioni consiliari. Sono 47 in tutto le Associazioni che faranno parte delle Consulte e 64 i membri della Assemblea insediatasi nell’aula Consiliare di Palazzo San Giorgio.

Nel corso dell’incontro i rappresentanti delle Associazioni hanno avuto modo di presentarsi, condividendo il lavoro promosso sul territorio nei diversi settori individuati dall’Amministrazione come terreno di incontro con la società civile per la condivisione delle scelte di governo per il presente ed il futuro della Città.
Dopo le assemblee pubbliche, la diretta streaming dei consigli comunali, i tanti incontri di quartiere, il sito della partecipazione ed il muro della condivisione, ecco un nuovo strumento di partecipazione fortemente voluto dall’Amministrazione Falcomatà. Le nuove Consulte sono uno strumento di coinvolgimento istituzionale del mondo dell’associazionismo e del volontariato all’interno dei processi decisori e partecipativi comunali.
«Con questo primo incontro di insediamento – ha spiegato il sindaco Falcomatà intervendo alla plenaria tenutasi nei giorni scorsi nell’aula del Consiglio Comunale – realizziamo pienamente un obiettivo di questa consiliatura, improntata fin dal primo giorno ad un metodo di governo che ha fatto della partecipazione e della condivisione un vero e proprio mantra. Da oggi i cittadini saranno i primi protagonisti del governo della Città ed attraverso questo strumento artefici del suo futuro».

«Ringrazio l’Assessore Calabrò, il Presidente Delfino e il Presidente della Commissione Nocera, per il lavoro sinergico condotto in questi anni, insieme all’intera squadra amministrativa alla guida di Palazzo San Giorgio, per aver creduto in questo progetto portandolo fino in fondo e realizzando, per la prima volta nella storia, in maniera pienamente efficace, le disposizioni contenute nel nostro Statuto. Oggi ben 450 associazioni presenti sul territorio comunale hanno una legittimazione in più, hanno la possibilità di relazionarsi in maniera costante con l’Amministrazione, individuano in questo Palazzo un luogo di democrazia e di confronto che ora è davvero la casa di tutti i cittadini».

«Sono obiettivi nient’affatto scontati soprattutto considerando come veniva gestita la cosa pubblica in passato in questa città. In un periodo in cui in tanti si riempiono la bocca di partecipazione, noi la pratichiamo realmente e concretamente. E grazie a questo atto il coinvolgimento dei cittadini nel governo della cosa pubblica, la  partecipazione non è più una scelta demandata alla sensibilità delle Amministrazioni, ma un diritto dovere garantito per tutti i cittadini e per le stesse istituzioni».

Tags: consulte comunaliGiuseppe Falcomatàreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In