• Latest
  • Trending
  • All
Gdf arresta a Reggio Calabria sorianese con 5 mila euro di banconote false

Gdf arresta a Reggio Calabria sorianese con 5 mila euro di banconote false

14 Marzo 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Gdf arresta a Reggio Calabria sorianese con 5 mila euro di banconote false

by newz
14 Marzo 2019
in Cronaca, Vibo Valentia
0
Gdf arresta a Reggio Calabria sorianese con 5 mila euro di banconote false
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Oltre 5000 € contraffatti sottoposti a sequestro e l’arresto di un pregiudicato di Soriano Calabro (VV), rappresentano l’epilogo di un’articolata attività di polizia giudiziaria condotta d’iniziativa dalla Compagnia di Reggio Calabria.
L’operazione repressiva si inserisce nell’ambito di un più ampio piano di controllo economico/finanziario del territorio disposto dal comando provinciale della guardia di finanza di reggio calabria, eseguito mediante penetranti e pianificate attività di monitoraggio delle aree e degli snodi della città, maggiormente a rischio.

Nello specifico, una pattuglia delle fiamme gialle, insospettita dalla presenza di un veicolo in sosta in prossimità di uno svincolo della tangenziale, ha deciso di avvicinarsi e procedere ai controlli di rito nei confronti degli occupanti del mezzo, una coppia di quarantenni dimoranti nel vibonese.
Constatando, sin da subìto, un atteggiamento alquanto nervoso dei soggetti e intuendo la presenza di anomalie, i militari hanno proceduto  alla loro identificazione, rilevando, a carico dell’uomo, diversi precedenti penali e giudiziari.

Le successive attività di controllo, anche di perquisizione personale, proseguite in caserma e svolte anche mediante l’ausilio delle unità cinofile della compagnia pronto impiego di reggio calabria, consentivano di rinvenire, in una tasca del giubbotto dell’uomo, custoditi in una busta di cellophane bianco, 3.770 € in banconote da 20€ e da 50€ e, nella tasca anteriore del suo pantalone, ulteriori 160 € in banconote da 20 € e da 50 €, verosimilmente pronti all’utilizzo.

A questo punto, i finanzieri reggini, constatata la flagranza del reato di spendita di monete falsificate e, attivato il Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, reparto del Corpo competente per territorio che immediatamente ha offerto la propria collaborazione, hanno eseguito, a “forze congiunte”, una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del soggetto, sita a Soriano Calabro (VV), e una perquisizione veicolare di un furgone rinvenuto nella disponibilità dell’uomo.

Grazie alla perfetta sinergia operativa dei due reparti del Corpo, nella località vibonese sono stati rinvenuti, nei diversi luoghi sottoposti all’attento scrutinio delle fiamme gialle, ulteriori 1.210 €, suddivisi in banconote contraffatte di taglio compreso tra i 5 € e i 100 €, circa 21 grammi di hashish, celati in un involucro trasparente occultato all’interno del contenitore di un detersivo, e un bilancino di precisione.

Al termine delle operazioni, vista la flagranza del reato, l’uomo è stato tratto in arresto per il reato di spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate e posto alla detenzione domiciliare, così come disposto dal p.m. di turno della procura della Repubblica presso il tribunale di Reggio Calabria, prontamente notiziato nell’immediatezza dei fatti.

L’arresto d’iniziativa eseguito dalla polizia giudiziaria, nell’apposita udienza, è stato successivamente convalidato dal competente giudice, che ha sposato a pieno l’orientamento dei finanzieri.

L’attività delle fiamme gialle rientra nei prioritari compiti della Guardia di Finanza, tra cui la tutela della sicurezza in materia di circolazione dell’euro e degli altri mezzi di pagamento, che persegue l’immissione sul mercato di banconote e monete contraffatte, concorrendo alla tutela del corretto funzionamento dei mercati dei capitali, a livello nazionale ed europeo, nonché alla salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell’utilizzo della valuta.

Tags: arrestobanconote falseguardia di finanzareggio calabriasoriano calabrospendita e introduzione nello stato di monete falsificate
Share227Tweet139Send
Previous Post

Dà fuoco alla ex moglie. Ciro Russo catturato in pizzeria da Squadra Mobile e Sco: tutti i dettagli

Next Post

Locri. Gdf scopre maxi evasione da 13 milioni di euro

Next Post
Guardia di Finanza

Locri. Gdf scopre maxi evasione da 13 milioni di euro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.