• Latest
  • Trending
  • All

Vibo Valentia. Operazione Periferie Sicure: il bilancio dell’attività

14 Marzo 2019
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo Valentia. Operazione Periferie Sicure: il bilancio dell’attività

by newz
14 Marzo 2019
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha promosso, in tutto il territorio nazionale, l’operazione “Periferie Sicure”, volta al contrasto dell’illegalità diffusa. Due le direttrici tracciate dalle direttive dipartimentali: controllo del territorio nelle aree urbane di maggior degrado, volto prevalentemente al contrasto dello spaccio di stupefacenti, ed impulso agli interventi di natura amministrativa presso esercizi commerciali, attività sottoposte a licenza di polizia, aree interessate dalla “movida” e locali di intrattenimento. Nella provincia di Vibo Valentia le attività sono state effettuate dal 4 al 9 marzo.

Rilevanti i risultati conseguiti in entrambi i settori d’intervento da parte della Polizia di Stato, che ha operato prevalentemente sul territorio del capoluogo impiegando, volta per volta, personale della Squadra Mobile, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (Squadra Volante e Unità Cinofile antidroga), della Squadra Amministrativa, del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Occidentale”.

L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti ha consentito l’arresto in flagranza di un cinquantacinquenne pregiudicato, trovato in possesso di undici dosi di cocaina e due bilancini di precisione, oltre che di rinvenire e sequestrare circa cento grammi di marijuana.

Per quanto riguarda i controlli amministrativi, tre locali pubblici sono stati controllati, in sinergia con Militari del Gruppo Guardia di Finanza di Vibo Valentia: due le violazioni accertate in uno di essi, per le quali sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 11.000 euro ed è stato sottoposto a sequestro un apparecchio “new slot”.

Altri controlli, attuati dalla Squadra Amministrativa, hanno evidenziato diverse irregolarità: in un noto pub cittadino sono state rilevate violazioni per la mancata esposizione del listino prezzi, la mancata affissione dei cartelli indicanti gli orari di apertura/chiusura al pubblico e delle turnazioni settimanali, l’omessa installazione della strumentazione utile a rilevare il tasso alcoolemico, la mancata compilazione delle schede di autocontrollo sanitario (HCCP), l’assenza delle prescritte certificazioni sanitarie per la manipolazione e somministrazione di alimenti; il titolare di una sala scommesse è stato sanzionato per il mancato rispetto degli orari di apertura ed è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver adibito alla gestione della sala scommesse un soggetto privo di autorizzazione di Polizia. In seguito a tali attività sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 22.000 euro.

Gravi irregolarità ed illeciti nella gestione dei depositi di esplosivo hanno condotto alla redazione di dettagliate istruttorie che, trasmesse alla Prefettura di Vibo Valentia, hanno determinato il Prefetto ad emanare un provvedimento di sospensione e tre provvedimenti di revoca delle relative licenze; analogamente, i controlli svolti nei confronti di una armeria cittadina hanno indotto il Questore ed il Prefetto alla revoca delle licenze di polizia occorrenti per la gestione dell’attività commerciale, determinandone così la cessazione.

Tags: operazione periferie sicurevibo valentia
Share209Tweet129Send
Previous Post

Calabria. Anas: per lavori limitazioni al traffico sulla SS 106 Var/A a Catanzaro

Next Post

Francesco Meduri lascia FdI e aderisce a Forza Italia

Next Post
Da sinistra: Siclari, Meduri e Cannizzaro

Francesco Meduri lascia FdI e aderisce a Forza Italia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.