Lamezia Terme (Catanzaro). Presso la Sala Napolitano del Comune di Lamezia Terme, nella giornata di ieri, tramite una conferenza stampa è stato presentato il “Calabria Fest”, Festival della Nuova Musica Italiana, che si svolgerà dal sei all’otto giugno sul Corso Numistrano di Lamezia Terme, nel cuore dell’accogliente e suggestivo centro storico, tra Piazza della Cattedrale e il Complesso di San Domenico.
L’evento,è stato organizzato dall’Associazione Culturale Art-Music&Co, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria, nel quadro dei “Grandi Festival Storicizzati” per la Valorizzazione del Sistema dei Beni Culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria, con il Patrocinio del Comune di Lamezia Terme e della Provincia di Catanzaro.
Di fondamentale importanza gli interventi del sindaco Paolo Mascaro, dell’assessore comunale alla Cultura Simone Cicco, del Capostruttura dell’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria Salvatore Bullotta, della presidente di Art-Music&Co Giusy Leone, dell direttore artistico del Festival Ruggero Pegna, del direttore tecnico Giacinto Lucchino e del responsabile di Radio Rai Tutta Italiana Gianmaurizio Foderaro, che condurrà l’evento e presiederà la giuria qualificata.
Calabria Fest: modalità di partecipazione e regolamento
Durante la conferenza, sono stati illustrati gli obiettivi e le modalità organizzative del Festival, a cominciare dal regolamento di partecipazione: saranno selezionati, con la collaborazione di Radio Rai Tutta Italiana, 8 tra artisti e band di età compresa tra i 17 e i 28 anni.
Coloro che supereranno la prima fase selettiva, parteciperanno alla finale nazionale dei giorni 6, 7, 8 giugno, a Lamezia Terme. Il premio“Calabria Fest Music Award” sarà assegnato alla Migliore Nuova Proposta dell’anno, attraverso il voto di una giuria qualificata di giornalisti ed esperti nella prima fase e, nella seconda, dello stesso pubblico, attraverso la pagina facebook di Radio Tutta Italiana, la nuova rete Rai che si avvale dei più moderni e tecnologici sistemi di trasmissione.
La giuria selezionerà 20 tra i candidati pervenuti, per ciascuno dei quali sarà postato sulla pagina facebook di Radio Rai Tutta Italiana uno dei due brani, a scelta della stessa giuria.
Dal 3 al 15 maggio 2019, il pubblico potrà votare il brano preferito attraverso un semplice “like”. Gli 8 Artisti/Band che riceveranno il maggior numero di like, accederanno alla fase finale che si svolgerà a Lamezia Terme, dove si esibiranno dal vivo, suddivisi nelle due semifinali del 6 e 7 giugno, con l’esecuzione di 2 brani a testa.
Alla finalissima di sabato 8 giugno avranno accesso i primi due classificati di ciascuna semifinale. Ogni serata sarà conclusa dall’esibizione di super ospiti della musica italiana. Al termine della fase di selezione, saranno resi noti i nomi dei finalisti e dei super ospiti delle tre serate.
Per tutte le informazioni, sarà possibile contattare direttamente la segreteria organizzativa al numero telefonico 0968441888 o attraverso la pagina facebook dell’associazione Art-Music&Co. A partire dal 18 marzo e fino al 24 aprile 2019, gli interessati dovranno inviare una mail a radiotuttaitaliana@rai.it e asscult.artmusic@gmail.com allegando una breve scheda di presentazione con indicazione di tutti i componenti (nome, cognome, mail, esperienze lavorative, presentazione e descrizione dei brani scelti per la selezione), due fotografie, link di 2 brani inediti, eventuali link .di pagina social o web, recapiti telefonici e mail.
Il Sindaco Mascaro: «Eccezionale opportunità per la città»
«Sono certo – ha detto il sindaco Paolo Mascaro – che sarà un grande evento da ogni punto di vista, capace di valorizzare la nostra città e richiamare migliaia di persone da tutta la regione. Lamezia è il cuore della Calabria e questa sarà un’eccezionale opportunità per l’immagine della Città, ma anche per farne conoscere tutte le sue positività, a cominciare dalla grande accoglienza per artisti, operatori e pubblico. Lamezia punta sulla Cultura e sui grandi eventi per la sua crescita e offrire soprattutto ai giovani occasioni di aggregazione e divertimento».
Ruggero Pegna, oltre a sottolineare i vari aspetti organizzativi, ha voluto rimarcare l’obiettivo di realizzare un Festival di prestigio e di qualità, ma anche di grande risonanza nazionale, grazie anche alla presenza di Gian Maurizio Foderaro, nome storico della radiofonia musicale italiana, e alla collaborazione con Radio Rai Tutta Italiana. Foderaro, da parte sua, ha assicurato tutto il suo l’impegno a sostenere il Calabria Fest, con lo scopo di contribuire al suo inserimento nella rete dei principali festival musicali del Paese, in particolare per la qualità artistico-musicale delle proposte e l’individuazione dei più meritevoli talenti.
Salvatore Bullotta, anche a nome del Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio e dell’Assessore Regionale alla Cultura Maria Francesca Corigliano, ha espresso il compiacimento per aver consentito, attraverso le molteplici opportunità dei bandi promossi, la realizzazione di un grande festival che si pone tra gli eventi di maggior importanza tra tutte le manifestazioni nazionali del genere, sia per rilevanza mediatica sia per gli obiettivi di valorizzazione di giovani talenti e di beni culturali della Regione. Infine, ha rimarcato il grande investimento dell’Amministrazione Regionale in ogni campo della Cultura, per la promozione dell’intera Calabria, del suo immenso patrimonio storico-paesaggistico-culturale.