• Latest
  • Trending
  • All
Cimitero

“Fantasmi” molesti al cimitero di Modena

18 Marzo 2019
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Fantasmi” molesti al cimitero di Modena

Continua il problema di sicurezza all'interno del cimitero

by sdb
18 Marzo 2019
in Città
0
Cimitero

Cimitero

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Continua la presenza di Rom molesti all’interno del cimitero di Modena. Come spesso accade in concomitanza delle giornate di festa, in questo caso la festa del papà, si intensificano le segnalazioni di cittadini molestati da uomini e donne di etnia Rom all’interno del cimitero di Modena.

E’ di ieri l’ultima segnalazione di alcuni cittadini che, nel recarsi a portare un fiore ai loro cari verso l’ora di pranzo, sono stati infastiditi da un uomo di mezza età, di etnia Rom, il quale incurante del loro momento di raccoglimento davanti ai sepolcri li ha avvicinati chiedendo insistentemente la somma di dieci euro .

Un cittadino ha raccontato anche la scena di una coppia di anziani che al fine di interrompere la petulante insistenza dell’uomo hanno accondisceso alle sue richieste, dandogli il denaro, dopo essere stati seguiti lungo il vialetto dietro la chiesa. Pare che l’uomo non fosse solo, ma oltre alle solite donne che si collocano nei pressi dei cancelli chiedendo l’elemosina, altri Rom si aggirassero tra i viali e le tombe.

Tutto questo mentre il custode non era presente, ma aveva lasciato un bigliettino con il recapito in caso di emergenza.

Il cimitero di Modena già in passato era stato teatro di furti e aggressioni, al punto che gli stessi commercianti di fiori si erano lamentati della scarsa presenza di forze dell’ordine e della ormai dilagante sensazione di insicurezza dei cittadini i quali,  a loro volta, ormai si attrezzano portando i soldi contati e talvolta lasciando le borse agli stessi commercianti. Tutto questo al fine di potersi concede un momento di raccoglimento senza avere il timore di essere derubati all’interno di un cimitero. Più volte i cittadini esasperati da questo stato di cose avevano chiesto l’installazione delle telecamere in quel luogo dove dovrebbe regnare la pace ed il silenzio, ma stando a quanto accaduto nuovamente ieri è evidente la difficoltà di trovare una soluzione efficace al problema.

Il cimitero dovrebbe essere un luogo di raccolta, di preghiera, un momento intimo per chi si reca a portare un pensiero, un fiore, un bacio su una fredda lapide di marmo. Chi si reca presso il sepolcro di un caro estinto è in quel momento vulnerabile perché si è spogliato del suo io terreno e prova a comunicare o a trovare conforto nei pressi di chi ormai non è più. Se viene meno il rispetto per i luoghi sacri o comunque di raccoglimento interiore, il problema non è più la deriva sociale e culturale, ma la cecità e l’impotenza di fronte al problema.

Salvatore De Blasio

Tags: cimiteroModenareggio calabriarom
Share196Tweet123Send
Previous Post

Fatta rinvenire la statua di S. Ilarione Abate, era stata rubata ad agosto dall’Eremo a Caulonia

Next Post

‘Ndrangheta. Confermato in appello bis l’ergastolo a Michele Curciarello per l’omicidio del boss Salvatore Cordì

Next Post
Aula Corte di Assise di Appello Reggio Calabria

'Ndrangheta. Confermato in appello bis l'ergastolo a Michele Curciarello per l'omicidio del boss Salvatore Cordì

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.