• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FdI): «Governo gialloverde tenga fede agli accordi»

19 Marzo 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FdI): «Governo gialloverde tenga fede agli accordi»

by newz
19 Marzo 2019
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “La mancata adozione, a tempo debito, di misure di implementazione e per l’allineamento del Porto di Gioia Tauro alle richieste del mercato internazionale e nazionale, sta producendo una vera e propria estromissione dell’infrastruttura, crocevia del traffico-merci che, per collocazione geografica al centro del Mediterraneo anche rispetto ai flussi provenienti da Oriente, sarebbe vocato più degli altri a ricoprire un ruolo chiave anche nella cosiddetta ‘Via della Seta’. Progetto che punta a ridefinire il sistema di rapporti economici e politici a livello globale e che vedrà la Cina, centrale nella rete di collegamenti estesa tra Europa, Africa Orientale ed Estremo Oriente”. È quanto dichiara il consigliere regionale Alessandro Nicolò.

“Nella colposa connivenza del Governo nazionale precedente presieduto dal centrosinistra (che ha favorito i porti del Nord Italia) e di quello regionale (che non ha prodotto atti significativi né interventi risolutivi in seno ai tavoli decisionali), il Porto di Gioia Tauro in questi ultimi anni ha perso quote cospicue di mercato: solo nel 2018 il volume di traffico ha registrato un meno 6 per cento a causa di conflittualità interne tra le due società concessionarie delle attività del terminal container. Mentre, contestualmente Genova e Trieste, hanno invece registrato un segno più nei volumi di traffici, un dato quest’ultimo, che certifica come la crisi del settore non sia globale ma specificatamente circoscritta allo scalo calabrese”.

“Una politica dolosamente distratta ha dissipato quella che avrebbe potuto rappresentare una preziosa opportunità per il rilancio della Calabria e del Sud, una vera e propria beffa se si considera che il punto di forza dell’infrastruttura gioiese è proprio dato dalla localizzazione baricentrica rispetto alle rotte intercontinentali che solcano il bacino del Mediterraneo da un estremo all’altro, da Suez a Gibilterra.
Si è giunti a questo punto per una serie di gravi omissioni – continua l’esponente politico di FdI – prima fra tutte la mancata attuazione dell’Accordo di programma quadro firmato nel 2016 che avrebbe dovuto rilanciare l’intera area. La protratta inerzia rispetto a politiche di sviluppo – oggetto della programmazione negoziata tra Regione e Governo – non ha solo pregiudicato le potenzialità di crescita nel breve periodo ma ha anche danneggiato l’esistente, riportando indietro le lancette nel tempo, senza trascurare poi l’enorme ritardo accumulato nell’attuazione della Zona Economica Speciale.
Ma la carta perdente di Gioia Tauro riguarda le forti limitazioni che interessano la rete ferroviaria, cioè il ‘gateway’ (dove i container vengono spostati sui treni e raggiungono i mercati di destinazione), determinando la propensione del Governo a favorire altre realtà del Paese quando invece la collocazione dell’infrastruttura sul territorio continentale consentirebbe un collegamento diretto con la rete terrestre europea”.

“L’attuale Governo giallo-verde dopo le dichiarazioni del ministro Toninelli è chiamato ora ad un banco di prova ed attendiamo di riscontrare i fatti. Servono investimenti e politiche per il potenziamento del porto (in particolare del gateway ferroviario, del bacino di carenaggio, la riorganizzazione del retroporto lo spacchettamento doganale di quote di containers ecc.). Gioia Tauro – conclude l’On. Nicolò – necessita una chiara strategia di sviluppo ed occorre che il Governo tenga fede agli accordi assunti”.

Tags: alessandro nicolòporto di Gioia Tauro
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In