• Latest
  • Trending
  • All
Bova Marina. Domenica la “Primavera Bio in Famiglia” promossa da Aiab Calabria

Giornata internazionale delle foreste: AIAB regala 18.000 nuove piante al territorio italiano

22 Marzo 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Giornata internazionale delle foreste: AIAB regala 18.000 nuove piante al territorio italiano

Piantati dai volontari 11.000 alberi biologici tra Friuli Venezia Giulia e Cosenza

by lge
22 Marzo 2019
in Ambiente
0
Bova Marina. Domenica la “Primavera Bio in Famiglia” promossa da Aiab Calabria

Roma. AIAB, (Associazione Italiana Per l’Agricoltura Biologica), nell’ambito della giornata mondiale delle foreste, ha voluto dare un importante contributo al territorio italiano partecipando alla mitigazione dell’effetto serra e alla preservazione della biodiversità.  Sono state messe a dimora tra la Calabria e Friuli-Venezia Giulia 18.000 nuove piante di Ginepro Fenicio fruttiferi e altre specie forestali autoctone.

L’Associazione italiana per l’Agricoltura Biologica è, infatti, l’unico attore italiano ad aver investito così tante energie nella piantumazione di alberi biologici, grazie al progetto internazionale Pur Projet, al sostegno economico di Accor Italia e di altri sponsor privati.

Tra il 2017 e il 2018 sono stati piantati 11.000 alberi di cui 8000 in Friuli-Venezia Giulia e 3000 in Calabria, in particolare nella provincia di Cosenza. Nel 2019 ne saranno piantati altri 7100 di cui 3500 in Friuli-Venezia Giulia e 2600 in Calabria, nella zona della costa Ionica Reggina.

I dati confermano l’importante contributo dell’agricoltura biologica, che già fa molto per la riduzione delle emissioni. Il tutto è stato dichiarato anche tramite una recente pubblicazione scientifica a cura di FIBL (Istituto di Ricerche dell’Agricoltura biologica) nella quale i ricercatori, che hanno analizzato l’evoluzione della sostanza organica nei suoli su un sistema colturale di lungo periodo (35 anni), hanno dimostrato una riduzione del 40% delle emissioni.

Antonio Corbari, presidente di AIAB ha dichiarato: «Siamo davvero fieri di prendere così a cuore il problema della deforestazione intervenendo in modo così concreto nel contrasto ai cambiamenti climatici, del resto, quella di piantare alberi, rivitalizzare la terra e diversificare le colture, considerato l’impatto decisivo di queste azioni sulla riduzione delle emissioni e sull’adattamento al cambio climatico, ci sembra una delle strade più importanti e urgenti da percorrere».

«Siamo particolarmente orgogliosi non solo di essere protagonisti di un processo di anti deforestazione – sostiene Luis Hurra, presidente di AIAB Calabria – ma anche di aver scelto una specie, il Ginepro Fenicio, in via di estinzione che rischiava seriamente di scomparire».

Il prossimo appuntamento sarà in Friuli VG, sabato 6 aprile a Dignano, dove con i volontari, scuole incluse, si piantumeranno circa tre ettari di terreni demaniali con 1500 alberi.

Tags: Accor Italiaagricoltura biologicaaiabAntonio CorbariCosenzaFiblfriuli venezia giuliaGiornata delle ForesteLuis HurraPur Projet
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In