• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Siclari

Villa San Giovanni. Bilancio, il sindaco Siclari: «Basta polemiche, necessaria una verifica»

23 Marzo 2019
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Bilancio, il sindaco Siclari: «Basta polemiche, necessaria una verifica»

«Non esistono motivazioni tali da immaginare di dover riconsegnare nuovamente la città in mano ai commissari»

by newz
23 Marzo 2019
in Provincia
0
Giovanni Siclari

Giovanni Siclari

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). «Non esistono motivazioni tali da immaginare di dover riconsegnare nuovamente la città in mano ai commissari. La mia sicurezza nasce da questa consapevolezza, l’amministrazione che mi onoro di rappresentare, ha agito sempre nella piena trasparenza e condivisione e anche quando ci è stata fatta notare qualche défaillance ho sempre manifestato, e continuo a farlo, la mia piena disponibilità. La mia porta è sempre aperta e sono pronto a qualsiasi confronto costruttivo che abbia come obiettivo l’interesse unico della città».
Il sindaco Giovanni Siclari non cede alle provocazioni e, anteponendo il bene della città alla politica, tenta di fare chiarezza ripercorrendo la sua verità partendo dai numeri. Il nodo centrale da dirimere appare proprio il bilancio e la sua approvazione in Giunta che, secondo quanto affermato dai 2 consiglieri Ciccarello e Sofi non sarebbe stato condiviso. In realtà le riunioni di maggioranza nelle quali è stato ampiamente discusso e condiviso il documento contabile sono ben 14, nel dettaglio le convocazioni risalgono al 21 -22 e 23 ottobre, il 7 e il 28 novembre, il 17 dicembre, il 7 e il 14 gennaio, il 7 e il 25 febbraio, il 19 febbraio riunione di Giunta con i dirigenti, il 13 e il 21 marzo e il 12 marzo si è tenuta commissione bilancio allargata all’opposizione.

«Si è discusso pacificamente – ha precisato il sindaco – è chiaro che la condivisione c’è stata e che comunque questa non può essere una motivazione o un pretesto valido per mettere in discussione la stabilità del paese perché il bilancio, è bene precisarlo, è sempre suscettibile di modifiche anche post approvazione. Fino ad ora le modifiche apportate porteranno migliorie significative alla città, basti pensare al finanziamento per la scuola di Pezzo, alle somme destinate al rifacimento delle strade o a quelle che consentiranno l’applicazione delle tariffe idriche pro-capite che permetteranno un notevole risparmio ai cittadini (soprattutto famiglie con figli), quindi è chiaro che tanto lavoro è stato fatto e che molto si può fare stabilendo insieme le modifiche. Sono fortemente e quotidianamente impegnato ad affrontare e risolvere i problemi della città per questo, insieme alla maggioranza che mi sostiene, non comprendiamo i motivi politici che spingono una parte della maggioranza a sollevare polemiche che finirebbero solo per distogliere tutti dall’impegno che abbiamo preso con i cittadini. L’amministrazione, che con orgoglio rappresento, ha raggiunto risultati importanti e strategici per il futuro della città e per le realtà limitrofe, una su tutte la più grande opera pubblica consegnata negli ultimi 50 anni, ovvero il molo futuro porto turistico (si sta lavorando per aprirlo ai diportisti già questa estate, risolvendo l’emergenza posti barca) e nelle stesso tempo si sta lavorando per il bando europeo. Molto resta da fare ma è intatto il mio impegno e quello della maggioranza di chi ha a cuore il futuro della città prima di tutto, di chi è capace di anteporre l’impegno pubblico all’interesse politico personale. Sono il sindaco della città, tanto di chi mi ha sostenuto quanto di chi non l’ha fatto, l’ho detto e lo ribadisco sono il sindaco di tutti e tutti meritano di avere un punto di riferimento pronto ad ascoltare e accogliere le istanze nel bene supremo della collettività. Per mantenere fede a questo patto di servizio nei confronti della città forse è arrivato il momento di una verifica del lavoro svolto fino a qui, degli obiettivi raggiunti e di quelli ancora in cantiere. Per questo occorre lavorare ancora più appassionatamente e allo stesso tempo con armonia, condividendo impegno e responsabilità, non lesinando il sacrificio pur di riuscire a portare a termine l’impegno assunto nel giugno del 2017 con la nostra elezione. Mi appello a tutti i cittadini di buona volontà, politici e non, a chi ha veramente a cuore le sorti di Villa e immagina che si possa fare di più e sempre meglio. L’invito è a condividere un percorso di responsabilità amministrativa e istituzionale dove la politica assume il suo vero ruolo, perseguendo il bene collettivo in una strada dove legalità e trasparenza trovino cittadinanza, dove il confronto sia costruttivo senza mai perdere di vista la necessità di dare risposte vere e concrete alla città. Questo è necessario perché la politica, troppo spesso, perseguendo obiettivi poco chiari, ha finito per dimenticare se stessa abbandonando la città ad un destino nefasto».

Il sindaco ha concluso il suo appello ribadendo che «non ho nessun problema ad incontrare chiunque voglia confrontarsi con me sull’attività amministrativa, sia politici che non. Sono pronto e disponibile ad incontrare tutti, chiunque si sente escluso, anche in diretta streaming tramite social, per certificare la democrazia e la condivisione che qualcuno ha messo in discussione. Villa non può essere commissariata per sofferenza politica. Chi viene eletto ha l’obbligo morale e politico di portare avanti il programma presentato agli elettori così come stiamo facendo. Chiunque voglia dare dei suggerimenti utili alla città è benvenuto. L’apertura è sempre stata massima e continuerò in questa strada disposto a confrontarmi nell’esclusivo interesse della nostra comunità, anche con la minoranza affinché faccia parte di questo importante progetto di rinnovamento della città già iniziato e che persegue gli interessi esclusivi di Villa San Giovanni».

Tags: bilanciogiovanni siclarivilla san giovanni
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In