• Latest
  • Trending
  • All

Messina. Polizia arresta collaboratore di giustizia

27 Marzo 2019
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Messina

Messina. Polizia arresta collaboratore di giustizia

by newz
27 Marzo 2019
in Messina
0

Messina. Nelle prime ore di stamani, personale della Squadra Mobile ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP di Messina, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di Gaetano Barbera, attualmente collaboratore di giustizia, e di sua sorella, Maria, poiché accusati, a vario titolo, di detenzione e porto illegale di arma comune da sparo.

In relazione alla gravità dei fatti contestati, nei confronti di Gaetano Barbera è stata disposta la misura del collocamento in carcere, mentre a Maria Barbera è stata applicata la misura degli arresti domiciliari.

Le articolate indagini, condotte dalla Squadra Mobile sotto il costante coordinamento della locale Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Capo Maurizio De Lucia, hanno consentito di assumere un compendio indiziario corposo, evidenziando che Barbera, ancorché attendibile nelle sue dichiarazioni, aveva ripreso a delinquere, rendendosi protagonista di contegni di particolare allarme sociale.

In ordine ai fatti, è stato accertato che egli, nella località protetta ove dimorava, intervenendo a difesa di un proprio amico, al quale soggetti legati al contesto criminale locale avevano sottratto un orologio a garanzia di un loro credito, ha ingaggiato con costoro, ed in particolare con uno di essi, col quale è trasceso alle vie di fatto, una violenta colluttazione all’interno di un bar. La reazione di Barbera ha condotto i suoi contendenti a restituire, di lì a poco, l’orologio sottratto al suo amico.

Pur non temendo la reazione dei medesimi, Barbera, nell’eventualità di doverli fronteggiare, stante tuttavia la loro caratura criminale, si è armato di pistola, che gli è stata materialmente consegnata a domicilio dalla sorella, Maria, che l’ha trasportata in treno da Messina, sino alla località protetta. L’arma è stata rinvenuta e sequestrata nel corso dell’odierna perquisizione.

Gaetano Barbera è personaggio gravato da numerosi pregiudizi penali, sottoposto a diversi procedimenti relativi a varie operazioni che lo hanno visto accostato ai clan di Giostra e successivamente a quello del noto Marcello D’Arrigo. Lo stesso è ritenuto giudizialmente responsabile degli omicidi di Stefano Marchese, Francesco La Boccetta, Sergio Micalizzi e Roberto Idotta. Ha Intrapreso il percorso collaborativo nell’anno 2013, rendendo dichiarazioni puntuali attendibili e perfettamente riscontrate.

Tuttavia un suo ritorno a delinquere immediatamente colto, ha fatto si che la DDA di Messina avviasse immediate indagini nei suoi confronti delegandole alla Squadra Mobile.

La Procura Distrettuale Antimafia di Messina sta provvedendo a chiedere la revoca del programma di protezione e dei benefici penitenziarti di Barbera.

Tags: arrestocollaboratore di giustiziaGaetano BarberaMaria Barberamessinapolizia
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In