• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Corap, interrogazione del consigliere regionale Alessandro Nicolò

29 Marzo 2019
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Corap, interrogazione del consigliere regionale Alessandro Nicolò

by newz
29 Marzo 2019
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Quali sono gli intendimenti della Regione rispetto al futuro del CORAP (Consorzio Regionale per lo sviluppo delle Attività Produttive), ente nato dall’accorpamento nel Consorzio Asi di Catanzaro degli altri quattro Consorzi su base provinciale? Esistono in previsione – seppur nei pochi mesi che ormai ci separano dalla conclusione di questa legislatura – un orientamento di massima o un progetto di rilancio? Perché manca ancora un piano industriale? Per quali ragioni a distanza di anni non è stato ancora approvato lo Statuto dell’Ente benché si sarebbe dovuto procedere a tale adempimento sin dal 2016? Come mai i lavoratori attendono le loro spettanze economiche relative a quattro mensilità?”.
Sono alcuni dei quesiti posti dal consigliere regionale Alessandro Nicolò in un’interrogazione (con richiesta di risposta scritta) al Presidente della Giunta regionale nella quale “stigmatizza fra le tante criticità l’incertezza lavorativa dei dipendenti che a fronte di prestazioni effettuate non hanno percepito il corrispettivo economico ed il pericolo di un blocco delle attività, per ragioni di legittima protesta, con ripercussioni sulla gestione dei depuratori e sulle attività di bonifica”.

“Le lapalissiane carenze riscontrate – in primis l’assenza di un piano industriale, fondamentale strumento di programmazione e pianificazione – confermerebbero lo stato di confusione in cui è stato deliberatamente relegato l’Ente pubblico economico e strumentale della Regione Calabria deputato (ancora sulla carta!) ad esercitare su base unitaria regionale le funzioni attribuite dalla L.R. n. 38/2001 agli enti consortili; le funzioni di legge, nazionali e regionali; e quelle delegate con carattere di strumentalità, afferenti le attività produttive ed economiche, industriali e dei servizi”.
Nell’effettuare un excursus storico, l’esponente politico richiama che “Proprio al fine di assicurare un esercizio unitario delle funzioni amministrative degli enti pubblici regionali già con legge regionale n. 24 del 2013, si era provveduto al riordino degli stessi e all’accorpamento delle cinque ASI in un unico ente. Con decreto n. 115 del 29.06.2016 del Presidente della Giunta era quindi stato istituito il Consorzio Regionale per lo sviluppo delle Attività Produttive con il conseguente cambio della denominazione”.

“Un intervallo di tempo inspiegabile – rilancia l’esponente politico di Fratelli d’Italia – considerato che nonostante siano trascorsi tre anni dalla nomina del primo Commissario, il Corap risulta a tutt’oggi confinato in un limbo poiché l’incertezza ad utilizzare direttamente le strutture depurative di cui dispone e le altre infrastrutture produttive ne condizionano una razionale e seria valutazione, tanto dei costi quanto dei ricavi; e che l’Ente versa da anni in uno stato di crisi finanziaria e di liquidità, tale da non poter far fronte agli impegni essenziali e tra questi il pagamento degli stipendi e degli oneri diretti e riflessi. A destare inquietudine poi l’orientamento che sarebbe emerso nel corso di un tavolo dove la Regione avrebbe richiesto ai rappresentanti sindacali la preventiva disponibilità ad una riduzione degli stipendi dei lavoratori”.
“Alla luce delle determinazioni del Consiglio regionale che nell’ultima legge finanziaria, ha assegnato nel periodo 2019/2021, l’importo annuo di 3.000.000 euro per far fronte al disavanzo di bilancio del CORAP per garantire così la sostenibilità dell’Ente” – il consigliere regionale Alessandro Nicolò interroga il Presidente della Giunta per sapere: “i motivi per i quali l’Ente di maggioranza del CORAP, ovvero la Regione Calabria, non liquida a favore dello stesso le somme assegnate in bilancio, assicurando in tal modo, in primo luogo, il pagamento degli stipendi degli oltre 100 dipendenti; se risponde al vero che i gestori (privati) degli impianti di depurazione (Gioia Tauro, Crotone, Lamezia) non versano nelle casse del CORAP quanto contrattualmente stabilito e quantificato in milioni di euro solo per la piattaforma di Gioia Tauro, a gestione IAM, dove confluiscono ben 18 Comuni della Piana; ed infine le ragioni per cui gli impianti di depurazione di cui dispone il CORAP e che potrebbero certamente far vivere l’Ente, non vengono gestiti direttamente dallo stesso CORAP”.

Tags: alessandro nicolòcorapregione calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In