• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Annullata sentenza di condanna pronunciata senza la riapertura del dibattimento e la riassunzione di tutte le prove dichiarative acquisite in primo grado

6 Aprile 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Annullata sentenza di condanna pronunciata senza la riapertura del dibattimento e la riassunzione di tutte le prove dichiarative acquisite in primo grado

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso della difesa

by newz
6 Aprile 2019
in Cronaca
0
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Delianuova (Reggio Calabria). La Quinta Sezione della Corte di Cassazione, in accoglimento del ricorso proposto dagli avvocati Domenico e Giuseppe Alvaro, ha annullato la sentenza con la quale la Corte di appello di Reggio Calabria aveva condannato Marco Clemente, 29 anni, di Delianuova, al risarcimento del danno e al pagamento delle spese processuali in favore della parte civile, C. R., 43 anni, di Delianuova.

Clemente era imputato di minacce e lesioni aggravate per aver provocato alla persona offesa, all’esito di una lite verificatasi a Delianuova il 5 settembre 2011, scaturita da motivi riconducibili a cattivi rapporto di vicinato, l’indebolimento permanente dell’organo visivo, oltre che una malattia superiore a 40 giorni.

Nel giudizio di primo grado, celebratosi con il rito ordinario, il Tribunale di Palmi aveva assolto l’imputato da tutti i reati, ritenendo che dalla complessa attività istruttoria non erano emersi elementi probatori che confermassero la versione accusatoria, secondo la quale le lesioni riportate dalla parte civile erano derivate da un violento pugno al volto sferrato dal Clemente. Quest’ultimo aveva invece sostenuto che le lesioni all’occhio erano riconducibili all’impatto contro alcuni pilastri in ferro collocati in prossimità del cancelletto di ingresso all’area in cui si era svolta la zuffa, e che comunque aveva agito in stato di legittima difesa.

L’assoluzione di Clemente, non impugnata dalla pubblica accusa, era divenuta penalmente irrevocabile, ma la parte civile aveva proposto appello avverso la sentenza di primo grado ai soli fini civili. La Corte di appello di Reggio Calabria, nonostante la richiesta della difesa dell’imputato di riaprire l’istruttoria per riassumere tutte le testimonianze rese in primo grado, aveva pronunciato direttamente condanna agli effetti civili, ritenendo che la rinnovazione del dibattimento sarebbe stata necessaria soltanto nel caso di appello proposto dal pubblico ministero, non anche nel caso di impugnazione presentata dalla sola parte civile.

La Cassazione, con una pronuncia destinata a diventare un autorevole precedente sulla materia, ha invece ritenuto di accogliere la tesi illustrata dagli Avvocati Domenico e Giuseppe Alvaro, alla quale ha aderito anche il Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, e ha quindi annullato la sentenza di condanna con rinvio degli atti al giudice civile competente per valore, dinnanzi al quale dovranno essere svolte le attività istruttorie necessarie per l’accertamento della sola responsabilità civile, essendo ormai divenuta irrevocabile l’assoluzione dell’imputato.

Tags: corte di cassazionedelianuovaDomenico AlvaroGiuseppe AlvaroMarco Clemente
Share233Tweet146Send
Previous Post

Motta San Giovanni. Da lunedì 8 aprile le verifiche sugli allacci idrici

Next Post

L’Arma commemora i suoi martiri: Condello, Caruso e Iozia

Next Post
Carabinieri cappello maresciallo

L'Arma commemora i suoi martiri: Condello, Caruso e Iozia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.