Guardavalle Marina (Catanzaro). Venerdì 12 aprile, alle ore 17.00, presso il Centro Sociale Anziani in Via Dante si terrà il convegno intitolato “Affinché il gioco rimanga un gioco”.
Prenderanno parte all’incontro: la Dott.ssa Giulia Audino, Responsabile SerD di Soverato, la Dott.ssa Mariarita Notaro Dirigente Psicologa SerD di Soverato e la Dott.ssa Noemi Vetrano Psicologa e Collaboratrice presso la “Biblioteca dei Piccoli” del luogo. L’incontro pubblico sarà moderato dalla giornalista Genny Pasquino.
Parlando del delicato tema del gioco d’azzardo non si può evitare di approfondire quelli che sono i rischi a esso collegati. La medicina è arrivata a classificare la dipendenza dal gioco come una vera e propria patologia, conosciuta con il nome di ludopatia. I giocatori morbosi sono coloro che senza rendersi conto dei soldi spesi cercano compulsivamente una nuova chance per rifarsi delle perdite. Le conseguenze relative alla ludopatia sono diverse, e tra le più conosciute vi sono la depressione, l’ansia e il peggioramento delle relazioni sociali e lavorative.
Il Servizio Sanitario Regionale, Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie in sinergia con Asp Cz – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, con la collaborazione della “Biblioteca dei Piccoli” e il “Centro Anziani Guardavalle” hanno voluto dar vita a questo incontro di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico proprio perché questo fenomeno sta diventando soprattutto negli ultimi anni una piaga che coinvolge sempre più persone