• Latest
  • Trending
  • All
Il Parco Aspromonte anticipa l’avvio della campagna antincendi boschivi

Rondini e rondoni di scena agli “incontri di natura” del Parco dell’Aspromonte

9 Aprile 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Rondini e rondoni di scena agli “incontri di natura” del Parco dell’Aspromonte

by newz
9 Aprile 2019
in Provincia
0
Il Parco Aspromonte anticipa l’avvio della campagna antincendi boschivi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Secondo appuntamento con gli “Incontri di Natura” questa settimana a Reggio Calabria: giovedì 11 aprile il ciclo di conferenze organizzate dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, insieme al Touring Club Italiano, Club di Territorio di Reggio Calabria, e al Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea, affronta il tema degli “insetticidi naturali”, ovvero gli uccelli insettivori, tanto utili per l’uomo, quanto pericolosamente in diminuzione a causa delle alterazioni ambientali.

Rondini e rondoni, che tradizionalmente annunciano con la loro presenza l’arrivo della bella stagione, diventeranno i protagonisti di un viaggio nell’affascinante mondo dell’avifauna: le loro caratteristiche, spesso sconosciute al grande pubblico, le loro abitudini alimentari, tanto importanti per la nostra salute, e i loro problemi di sopravvivenza, in un mondo sempre più aggredito dalle attività umane, saranno al centro dell’incontro, al quale parteciperanno, in qualità di relatori, Giuseppe Martino e Salvatore Urso, ornitologi e collaboratori del Parco.

“Gli esperti – sottolinea il direttore Sergio Tralongo – presenteranno queste specie che tutti probabilmente credono di conoscere, ma che in realtà offrono interessanti spunti di approfondimento. Chi sa, infatti, che il nostro Parco ospita ben sei specie, tutte di interesse conservazionistico e particolarmente protette, e che una di queste, in particolare, è presente da noi con uno dei maggiori nuclei riproduttivi di tutta Italia? La comunicazione corretta in campo naturalistico è fondamentale, e proprio per questo il Parco dell’Aspromonte vuole presentarsi alla città e al grande pubblico con queste iniziative, che ci auguriamo abbiano grande seguito”.

Ma il programma non si esaurisce qui: il Parco dell’Aspromonte è infatti lieto di ospitare l’Autore di un originalissimo testo, appena pubblicato, che affronta con rigore scientifico e toni divulgativi proprio l’argomento della serata. “Dove i rondoni vanno a dormire” è un bellissimo racconto a fumetti, adatto a tutte le età, con il quale Franco Sacchetti, un illustratore abruzzese particolarmente sensibile ai temi ambientali, ha costruito una storia di natura e di uomini, di biologia e di conservazione, di attivismo e di gestione del territorio.
Appuntamento dunque giovedì 11 aprile, presso il salone delle Conferenze del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea, in via Campanella 38 a Reggio Calabria, con inizio alle 17. La partecipazione agli “Incontri di Natura” è gratuita.

Tags: ente parco nazionale dell'aspromontereggio calabriatouring club italiano
Share202Tweet127Send
Previous Post

Rossano. “Falsa invalida” insegnante e imprenditrice indagata per truffa aggravata all’Inps

Next Post

Giovani e Lavoro. Al via “Cerco il lavoro che mi invento” seconda edizione

Next Post
Giuseppe Fiorini Morosini

Giovani e Lavoro. Al via "Cerco il lavoro che mi invento" seconda edizione

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.