• Latest
  • Trending
  • All
Le Velella Velella trasportate dal vento “colorano” di blu le spiagge reggine. Il parere del biologo Vazzana

#SosAmare: 12 e 13 aprile volontari in spiaggia in 12 comuni italiani

9 Aprile 2019

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

#SosAmare: 12 e 13 aprile volontari in spiaggia in 12 comuni italiani

L'iniziativa organizzata dall'U.Di.Con vuole sensibilizzare i cittadini sul tema del rispetto dell'ambiente lanciato in primis dalla giovane Greta Thunberg

by lge
9 Aprile 2019
in Ambiente
0
Le Velella Velella trasportate dal vento “colorano” di blu le spiagge reggine. Il parere del biologo Vazzana

Lo spiaggiamento a Cannitello

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Nelle mattinate del 12 e 13 aprile, decine di volontari di 12 comuni italiani, si riuniranno per dare vita ad un evento organizzato non solo per sensibilizzare e informare i cittadini sull’importanza del tenere pulite le spiagge italiane, ma soprattutto per far seguire alle parole i fatti.

Hanno aderito al progetto sette regioni italiane: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Sicilia e dodici comuni: Catania, Civitanova Marche, Fiumicino, Lecce, Nicotera, Patti, Riccione, Salerno, Saponara, Sferracavallo, Tropea, Villafranca. I volontari si riuniranno per pulire alcune delle spiagge più problematiche della zona, lanciando un forte messaggio non solo ai cittadini, ma anche alle Istituzioni.

Il tema ambientale, soprattutto in seguito alle enormi quantità di rifiuti rinvenuti in mare con particolare riferimento alla plastica, è diventato oggi più che mai uno dei più gravi problemi del nostro pianeta. In queste ultime settimane, in modo particolare, viene evidenziato come tonnellate di plastica e altri rifiuti stiano avvelenando il nostro mare, e proprio per questo motivo l’associazione vuole dare un segnale forte, riportando in primo piano soprattutto il rispetto ambientale che, per primi, devono portare avanti i cittadini.

L’iniziativa verrà veicolata anche sui social network con l’hashtag #SosAmare, con l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani, che hanno dimostrato grande legame con il loro territorio, coinvolti in primis dalla travolgente Greta Thunberg che con la sua campagna a livello mondiale ha dimostrato quanto il rispetto dell’ambiente debba interessare tutti, dai più grandi ai più piccoli, prima che il disastro da noi stessi commesso diventi irreversibile.

«Non potevamo organizzare un’iniziativa del genere se non in un periodo in cui il tema della tutela ambientale è così sentito a livello globale – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U. Di. Con. Denis Nesci – sarebbe bello vedere tutti i cittadini partecipare a questo tipo di iniziative, non solo per rendere più pulite le nostre spiagge, ma anche per cercare di porre un freno al problema dell’inquinamento marino, che sta uccidendo centinaia di specie marine. Questo è solo un piccolo passo rispetto a quello che tutti dovremmo fare per cercare di far tornare il nostro pianeta a respirare da solo, – conclude Nesci – non possiamo infine non considerare che tutti questi rifiuti vanno in acqua, vengono ingeriti dai pesci che, se non muoiono, sono comunque intossicati e poi serviti sulle nostre tavole, basterebbe anche solo in piccolo gesto per evitare di correre ai ripari quando sarà troppo tardi».

 

Tags: ambientedenis nesciGreta Thunberginquinamento del mareplasticaSosAmareU.Di.Con
Share209Tweet131Send
Previous Post

Mozione Giachetti in Calabria chiede confronto al vertice con Oliverio e Graziano

Next Post

Anassilaos, omaggio a Leonardo Da Vinci

Next Post
Anassilaos, omaggio a Leonardo Da Vinci

Anassilaos, omaggio a Leonardo Da Vinci

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.