• Latest
  • Trending
  • All
La Polizia di Stato festeggia il 167° anniversario della sua fondazione

La Polizia di Stato festeggia il 167° anniversario della sua fondazione

10 Aprile 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La Polizia di Stato festeggia il 167° anniversario della sua fondazione

by newz
10 Aprile 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
La Polizia di Stato festeggia il 167° anniversario della sua fondazione

Reggio Calabria. “… festeggiamo il 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Una Istituzione i cui componenti tutti si sentono parte attiva del processo di crescita democratica di questo Paese. Sentirsi parte attiva di questo processo ci fa essere cittadini migliori, prima ancora che buoni poliziotti, perché viviamo la nostra appartenenza alla Polizia di Sato con spirito di servizio volto a garantire a tutti i cittadini la possibilità di esercitare, in pinea libertà e sicurezza, quei diritti che la nostra Carta Costituzionale ha voluto assicurare a tutti, senza distinzione di genere, razza, lingua, religione, opinioni politiche o condizioni personali o sociali…” queste le parole del Questore della Provincia di Reggio Calabria Maurizio Vallone in occasione delle celebrazioni per il 167° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato il cui tema è stato “Esserci Sempre”.

La celebrazione del 167° anniversario della fondazione ha avuto inizio con la deposizione in Questura di una corona ai Caduti della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto della Provincia di Reggio Calabria, Michele di Bari e del Questore Maurizio Vallone.

La cerimonia è proseguita alle 10.30 presso il Teatro F. Cilea di Reggio Calabria alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, dei familiari delle vittime del dovere della Polizia di Stato, dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e con la partecipazione di numerosi alunni di Reggio Calabria del Liceo Classico “Tommaso Campanella”, del Liceo Scientifico “Alessandro Volta”, dell’Istituto Magistrale “Tommaso Gulli”, del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Bolani”, dell’Istituto Tecnico Statale “Raffaele Piria”.
La cerimonia celebrativa ha visto la consegna degli attestati di benemerenza al personale della Polizia di Stato che si è particolarmente distinto in servizio.

Al termine gli ospiti sono stati intrattenuti da uno spettacolo organizzato dal comitato provinciale Unione Nazionale Proloco d’Italia di Reggio Calabria, con musiche tradizionali e spettacoli folkloristici, nonché da una esibizione artistica, espressione di integrazione, organizzata dalla Caritas Diocesana di Oppido Mamertina-Palmi, CGIL, FLAI CGIL Piana di Gioia Tauro e Associazione di Volontariato “I Segni dei Tempi”, realizzata da alcuni immigranti che vivono nella nuova tendopoli di San Ferdinando e lavorano nel nostro territorio.
All’esterno del Teatro presenti uno schieramento di uomini e mezzi della Polizia di Stato tra cui il Nucleo artificieri con dimostrazione pratica del robot telecomandato tuttofare “Willy”, utilizzato negli interventi più rischiosi, il Fullback della Polizia Scientifica, vero e proprio laboratorio mobile per l’esame della scena del crimine, ed il Camper della Polizia di Stato, utilizzato per la campagna contro la violenza di genere.
167 anni di donne e uomini, storie, emozioni, con la ferma ed immutata consapevolezza che la Polizia di Stato esprime la sua vocazione di appartenenza alla comunità come baluardo ineludibile per l’affermazione della legalità da cui non può prescindere la collaborazione attiva del cittadino.

Page 1 of 3
123Next
Tags: festaMaurizio VallonePolizia di Statoreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In