• Latest
  • Trending
  • All
Ad Ecolandia si è svolto il primo workshop tematico per “La finestra sul Geoparco”

Ad Ecolandia si è svolto il primo workshop tematico per “La finestra sul Geoparco”

17 Aprile 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ad Ecolandia si è svolto il primo workshop tematico per “La finestra sul Geoparco”

by newz
17 Aprile 2019
in Città
0
Ad Ecolandia si è svolto il primo workshop tematico per “La finestra sul Geoparco”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è tenuto il primo incontro organizzato dall’Ente Parco Nazionale ed Ecolandia per condividere con i rappresentanti delle associazioni gli obiettivi del progetto di valorizzazione del Geoparco Aspromonte, candidato all’Unesco Global Geoparks.
L’iniziativa rafforza il percorso di candidatura, sensibilizza le comunità, aumenta la consapevolezza di un progetto condiviso e si inserisce a pieno nel concetto di Ecolandia Parco Superabile. La “finestra sul Geoparco” rappresenta un ponte virtuale fra due realtà di promozione e tutela ambientale complementari e contigue.
In una sala dello storico fortino risalente alla fine dell’800 sarà realizzato un sistema informativo multicanale composto da modelli tattili, mappe, prodotti di realtà aumentata, video, per consentire la fruizione a distanza dei geositi più rappresentativi dell’Aspromonte.

Il progetto è stato condiviso con i rappresentanti dell’associazionismo verde e con quanti hanno a cuore i temi dell’inclusione sociale e dello sviluppo turistico culturale.
L’assessore alle politiche comunitarie del Comune di Reggio Calabria, Giuseppe Marino ha esaltato “la realizzazione di questa nuova opportunità di condivisione a distanza dei tesori geologici custoditi nel cuore della nostra montagna”.

Per il vicepresidente dell’Ente Parco Domenico Creazzo l’iniziativa concorrerà ad “avvicinare i visitatori di Ecolandia al patrimonio naturalistico, geologico e culturale dell’Aspromonte, con l’obiettivo di concorrere a destagionalizzare i flussi turistici già in crescita e far comprendere alle comunità la grande opportunità in termini di sviluppo rappresentata dalla candidatura Unesco. E’ importante creare sinergia non solo tra Enti ed Associazioni ma anche tra varie espressioni del territorio affinchè si ragioni insieme sui programmi e si pianifichi il futuro”.

La volontà di condividere la progettazione dell’impianto pilota (che sarà replicato outdoor in un sito di rilevanza geologica del Parco) con le associazioni e i portatori di interesse, è alla base della “strategia SuperAbile” che guida le linee di sviluppo di Ecolandia anche grazie al sostegno di Fondazione con il sud come ha spiegato il presidente del consorzio di gestione Tonino Perna.

Il direttore del Parco dell’Aspromonte, Sergio Tralongo ha sottolineato la medesima volontà promozionale dei due enti per far sì che gli spazi da loro tutelati siano realmente e correttamente apprezzati e fruiti sia in modalità reale che virtuale.Per il suo omologo di Ecolandia, Piero Milasi la finestra sul Geoparco è la prosecuzione di un percorso ben più articolato che ha coinvolto nella crescita del parco urbano diverse fondazioni sociali come la Carical e la Vismara.

Sabrina Santagati, Responsabile Ufficio Geoparco dell’Epna, ha ripercorso le tappe della candidatura dell’Aspromonte Geopark, convinta che questa “Finestra” potrà dare sostegno a un obiettivo che deve essere di tutte le comunità che vivono nell’immenso spazio naturale.
Da ultimo il progettista Santo Marra ha spiegato quali saranno i prossimi passi: “le associazioni e quanti desiderino partecipare a questa attività saranno contattati dalla rete Pronexus che per Ecolandia sta seguendo gli sviluppi del progetto per ulteriori focus tematici finalizzati a definire i contenuti fruibili all’interno della finestra”.

Un contributo determinante verrà da alcuni specialisti: l’informatico Eugenio Celebre, che cura i dispositivi di realtà aumentata, il professore Franco Prampolini che si occuperà dei rilievi e della restituzione delle miniature, il professore Francesco Bagnato per l’accessibilità fisica dei luoghi.

Tags: ecolandiageoparcoParco d'Aspromontereggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Camera di commercio di Reggio Calabria: cresce l’occupazione ma non tra i giovani

Next Post

Alunni disabili. Delibera della Città Metropolitana

Next Post
Venerdì la presentazione del progetto Tutela delle coste e della balneazione

Alunni disabili. Delibera della Città Metropolitana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.