• Latest
  • Trending
  • All
Consegnati i lavori del nuovo Parco Baden Powell

Consegnati i lavori del nuovo Parco Baden Powell

17 Aprile 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Consegnati i lavori del nuovo Parco Baden Powell

Falcomatà: «Progetto qualificante per la rigenerazione dei quartieri di Spirito Santo, Reggio Campi e Sant’Anna»

by newz
17 Aprile 2019
in Città
0
Consegnati i lavori del nuovo Parco Baden Powell

Parco Baden Powell

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono stati consegnati questa mattina, alla presenza del sindaco della città Giuseppe Falcomatà, i lavori per la riqualificazione del Parco Baden Powell, polmone verde cittadino che collega i quartieri di Spirito Santo e Sant’Anna.

L’intervento, del valore complessivo di 800 mila euro, è finanziato dal masterplan dei Patti per il Sud, nell’ambito delle opere programmate con la supervisione del sindaco Giuseppe Falcomatà e del vicesindaco con delega ai Patti per il Sud Armando Neri, in collaborazione con il settore Lavori Pubblici dell’Amministrazione comunale guidato dall’Assessore Giovanni Muraca.

Al sopralluogo per la consegna dei lavori insieme al sindaco Falcomatà erano presenti il vicesindaco Armando Neri, gli Assessori Giovanni Muraca, Anna Nucera e Lucia Nucera e i Consiglieri Giuseppe Sera, Paolo Brunetti, Antonino Mileto e Rocco Albanese.

L’intervento, della durata complessiva di 200 giorni, prevede la riqualificazione complessiva del parco e della viabilità circostante, il recupero di tutte le strutture esistenti, l’installazione di un sistema di video sorveglianza, percorsi dedicati allo sport e alla corsa campestre, la creazione di un campo polivalente per basket e pallavolo, un’area ludica per bambini, un chiosco, spogliatoi e bagni a servizio del teatro all’aperto, uno spazio per la creazione di campi tenda per attività all’aperto organizzate dai gruppi Scout della città e delle aree espositive adibite alla funzione mercatale.

Nel complesso l’obiettivo del progetto di rigenerazione urbana è quello di rendere il Parco più sicuro, per evitare che possa essere oggetto di atti vandalici, e più attrattivo, affinché possa essere frequentato dai cittadini durante tutti i periodi dell’anno.

Tra gli obiettivi dell’intervento l’integrazione del parco con il contesto urbano dei quartieri di Sant’Anna e Spirito Santo, la messa in sicurezza del parco e la fruizione in diverse fasce orarie, dal mattino fino a tarda sera, la flessibilità d’uso per attrarre utenze di tipologia diversa, la sostenibilità energetica ed ambientale, attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici, e la sostenibilità economica gestionale che consenta anche un’agevole programma di manutenzione.

Gli interventi previsti sono peraltro il frutto di un articolato percorso partecipativo avviato dall’Amministrazione comunale già lo scorso anno quando il progetto di riqualificazione del parco venne presentato ai cittadini del quartiere nel corso di un’assemblea ricca di spunti e suggerimenti, tutti successivamente recepiti.

Ultimata la fase di progettazione, con l’odierna consegna dei lavori si avvia il periodo di allestimento del cantiere e del successivo inizio effettivo dell’intervento già a partire dalla prossima settimana. Soddisfazione per il decisivo passo in avanti è stata espressa dal sindaco Giuseppe Falcomatà che durante l’odierno sopralluogo ha sottolineato l’importanza di un intervento molto atteso dai cittadini del quartiere.

«La riqualificazione di questo parco – ha spiegato il sindaco – ci consegnerà uno spazio verde funzionale che consente di rigenerare un’area strategica della città che collega quartieri residenziali ad alta densità abitativa come l’area di Reggio Campi, Spirito Santo e Sant’Anna. Al termine dell’intervento il parco sarà un nuovo punto di riferimento per le attività all’aria aperta, non solo per ciò che riguarda gli aspetti ludici o sportivi, ma anche per le attività artistiche e teatrali, percorsi naturalistici ed anche per l’esposizione periodica di artigianato locale in appositi mercatini temporanei da allestire ad esempio nel periodo di Natale o di Pasqua».

«La rigenerazione urbana del parco Baden Powell – ha aggiunto Falcomatà – è un progetto qualificante dell’idea complessiva di riqualificazione delle aree a ridosso del centro cittadino ed è significativo che per realizzarlo sia stato attivato questo processo di partecipazione popolare e di condivisione che ci ha consentito di recepire i suggerimenti dei cittadini e degli operatori che poi saranno i principali fruitori del parco».

Tags: Giuseppe FalcomatàParco Baden Powellreggio calabria
Share213Tweet133Send
Previous Post

Alunni disabili. Delibera della Città Metropolitana

Next Post

Con il Pon metro riqualificazione energetica e nuova luce per il viale Europa e zona nord

Next Post
Con il Pon metro riqualificazione energetica e nuova luce per il viale Europa e zona nord

Con il Pon metro riqualificazione energetica e nuova luce per il viale Europa e zona nord

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.