• Latest
  • Trending
  • All
Sanità

Ordine dei Medici di Reggio Calabria: riflessioni sullo stato della sanità calabrese

17 Aprile 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Ordine dei Medici di Reggio Calabria: riflessioni sullo stato della sanità calabrese

by newz
17 Aprile 2019
in Politica
0
Sanità

Sanità

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il paventato nuovo blocco del turnover della sanità calabrese, consequenziale all’incremento del deficit rilevato dal Tavolo Adduce, potrebbe rappresentare il colpo di grazia per i livelli essenziali di assistenza nella nostra Regione. E’ necessario che i provvedimenti che verranno presi sulla testa dei calabresi, da parte del Governo, in tema di sanità, siano fatti con coscienza e cognizione di causa tenendo presente che il comparto è reduce da anni di pesanti sacrifici e gravose restrizioni che hanno ridotto all’osso gli organici in servizio nei vari presidi sanitari della Regione. A tal fine riteniamo che sarebbe una scelta saggia e ponderata coinvolgere l’Ordine, prima di effettuare scelte così delicate in un sistema la cui fragilità è ormai plastica ed evidente. In questo quadro, sarebbe auspicabile una gestione del comparto che dia una continuità programmatica in grado di porsi e raggiungere degli obiettivi concretamente realizzabili e che mirino a garantire dei livelli essenziali di assistenza dignitosi ai cittadini calabresi. Piuttosto che pensare ad un nuovo blocco del turnover, infatti, occorre tener presente che l’auspicabile innesto di nuove risorse umane potrebbe migliorare i livelli di assistenza e bloccare i flussi di migrazione sanitaria che tanto pesano sul deficit.

Nessuno può dimenticare, peraltro, quello che ha vissuto e, purtroppo, sta ancora vivendo la sanità calabrese: sono stati chiusi interi ospedali e reparti, accorpate divisioni e ridotto drasticamente il numero dei posti letto, con un estenuante blocco del turnover, poi, per anni non è stato assunto personale, sia medico che paramedico, nel mentre, in tanti, sono stati posti in quiescenza e molti altri lo saranno a breve. Al contempo, non si è realizzata né la costruzione di nuovi ospedali, né si è provveduto ad organizzare l’assistenza sanitaria territoriale in modo tale che si possa avere un filtro all’afflusso incontrollato verso i nosocomi. Tutto ciò è rimasto fermo nell’ambito delle promesse e dei buoni propositi. Ancora, l’aumento dell’età media e, conseguentemente delle patologie mediche correlate al fenomeno, non fa altro che incrementare la richiesta di cure appropriate e, quindi, di posti letto che, di converso, la gestione sanitaria degli ultimi anni ha sensibilmente diminuito.

E se ancora oggi, la sanità calabrese rimane a galla, sia ben chiaro, lo si deve soprattutto all’abnegazione, alla professionalità ed allo spirito missionario con cui i pochi medici ed il personale sanitario si impegnano quotidianamente in corsia. Il resto è solo demagogia.
L’unica strada percorribile per uscire da questo tunnel interminabile è, a nostro avviso, quella di rimettere al centro della gestione della sanità il medico quale fulcro indispensabile nell’alleanza terapeutica per l’obiettivo fondamentale della tutela della salute pubblica e, quindi, di un nuovo rapporto medico-paziente.

Omceo RC

Tags: Ordine dei Medicireggio calabriasanità
Share199Tweet125Send
Previous Post

Messina, breve guida alla città: come arrivare e cosa vedere

Next Post

Hikikomori: via a una nuova frontiera per la Scuola

Next Post
La stanza di un Hikikomori

Hikikomori: via a una nuova frontiera per la Scuola

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.