• Latest
  • Trending
  • All
Il logo del Rhegium Julii

Anche a Reggio Calabria il 23 aprile si celebra la Giornata del Libro

19 Aprile 2019
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anche a Reggio Calabria il 23 aprile si celebra la Giornata del Libro

by newz
19 Aprile 2019
in Città
0
Il logo del Rhegium Julii

Il logo del Rhegium Julii

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il 23 aprile prossimo, alle ore 16.45, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze giuridiche di via Tommaso Campanella, il Circolo Rhegium Julii, in collaborazione con il DiGies e la Deputazione di Storia Patria per la Calabria, festeggerà la Giornata Mondiale del Libro indetta dall’Unesco con la presentazione del libro di un giornalista che sta riscuotendo notevole successo di critica.
Parliamo di Mimmo Nunnari, già Direttore di RAI 3, che in questi giorni ha vinto il Premio Costa Smeralda 2019 con il suo ultimo libro: Destino mediterraneo, edizioni Rubbettino.

Dopo i saluti del rappresentante del Circolo Mario Musolino e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea Prof. Massimiliano Ferrara, precederanno l’intervento dell’autore due specifiche relazioni: la prima dello storico Prof. Pino Caridi, la seconda dell’ing. Franco Costantino, analista e profondo conoscitore della realtà calabrese e mediterranea.

Il Mediterraneo ha sempre affascinato per le storie millenarie di civiltà tramandate da popoli che hanno scandito l’evolversi della presenza dell’uomo. Teatro di viaggi avventurosi, di grandi battaglie navali, di religioni e conflitti sanguinosi, il Mediterraneo è anche il mare dove è nata la cultura, la filosofia, la letteratura, la matematica, le scienze: in una parola il mare della creatività e della rigenerazione.

Nonostante le enormi contraddizioni e gli esodi epocali, la guerra sempre latente per la presenza di focolai di estremismo e radicalizzazione sempre più estremi, il Mediterraneo è il luogo dove ciascuno può riconoscere e riscoprire la propria identità.

Un patrimonio di culture che arricchisce, ma presenta molte incognite per il prevalere di egoismi, statalismi e forma di personalizzazione del potere che travalicano le stesse esigenze del buon vivere civile.

In un mondo che naviga senza bussola, smarrito e impaurito, il Mediterraneo conserva tuttavia punti di riferimento sempre essenziali che possono aprire nuovi scenari di salvezza.

L’autore che ne ha approfondito tutti gli aspetti storici e culturali ci spiegherà perchè.

Il Circolo Rhegium Julii cogliendo la splendida occasione offerta dall’Unesco ha voluto ricordare con la sua locandina una splendida tradizione spagnola che vede l’uomo donare alla sua donna un libro ed una rosa.

Tags: giornata mondiale del libroreggio calabria
Share221Tweet130Send
Previous Post

Lamezia Terme. Cancro, al Mc Vicar Studio tatuaggi paramedicali per pazienti oncologici

Next Post

“Balenando in Burrasca Reading Festival”, il primo festival di reading al Castello Aragonese da mercoledì 24 al 28 aprile

Next Post
Piazza Castello. Caparezza in concerto e non i cavi a vista per “elettrizzare” il pubblico

"Balenando in Burrasca Reading Festival", il primo festival di reading al Castello Aragonese da mercoledì 24 al 28 aprile

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.