• Latest
  • Trending
  • All
Il Cipe ha formalmente avviato l’esame del 3° Megalotto della SS 106 jonica

SS 106, le proposte del Laboratorio civico “Impegno per Condofuri” per mobilità e sicurezza

19 Aprile 2019
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

SS 106, le proposte del Laboratorio civico “Impegno per Condofuri” per mobilità e sicurezza

by newz
19 Aprile 2019
in Provincia
0
Il Cipe ha formalmente avviato l’esame del 3° Megalotto della SS 106 jonica

Condofuri (Reggio Calabria). «Avevamo promesso di dare continuità all’evento sulle condizioni della SS106 e sulle sue vittime, svoltosi qualche settimana fa a Condofuri Marina in sinergia con “Basta vittime sulla SS106”. Ed ecco che lanciamo diverse proposte, nate dal confronto con Fabio Pugliese e con tutti gli altri presenti a quell’iniziativa pubblica, raccolte nel documento “Condofuri ricorda le vittime della strada”. Dunque, guardiamo in prospettiva, operativamente e culturalmente. Però non dimentichiamo l’immediato e chiediamo al Comune di Condofuri innanzitutto di rimuovere al più presto le sterpaglie lungo il tratto condofurese della statale ionica, specialmente al bivio». Ad affermarlo in una nota è il Laboratorio Civico “Impegno per Condofuri”.

Diverse le proposte dell’Associazione presieduta da Stefania Modafferi e contenute nel documento. Idee per fare memoria condivisa, cioè una “Giornata in memoria delle vittime della strada” a cadenza annuale, la cui data potrebbe coincidere con quella nazionale oppure con un’altra particolarmente significativa sul tema, l’intitolazione a tutte le vittime di una strada del paese e la collocazione di un simbolo come una stele o una lapide nel luogo ritenuto più idoneo. Ma anche spunti per educare, informare e sensibilizzare al rispetto delle regole del codice della strada, ovvero progetti sul tema nelle scuole di ogni ordine e grado e iniziative sulle nuove normative in materia che coinvolgano la cittadinanza. E ancora, perché non accadano più tragedie sulle strade, un nuovo piano di interventi sulla messa in sicurezza degli incroci attraverso strumenti come le rotonde alle entrate e alle uscite dei paesi grecanici, continuando quello fermatosi inspiegabilmente a Melito; il potenziamento della segnaletica verticale ed orizzontale; l’installazione di misuratori di velocità secondo le normative vigenti nei tratti dove statisticamente avvengono più incidenti; realizzazione di un sistema di illuminazione dei segmenti più pericolosi, specialmente agli svincoli; attuazione di una migliore e più frequente manutenzione stradale ordinaria e straordinaria del bordo strada, delle cunette e delle caditoie.

«Sul tema chiamiamo la cittadinanza alla corresponsabilità. Infatti, il documento “Condofuri ricorda le vittime della strada” sarà rilanciato periodicamente sulla nostra piattaforma web al fine di consentire a singoli, associazioni, sindacati, partiti, gruppi parrocchiali e comitati civici di fare proposte attinenti. E chiamiamo alla responsabilità le istituzioni ad ogni livello, dagli enti locali al governo passando per la deputazione calabrese, affinché si assumano la propria parte di responsabilità e pongano finalmente in essere quanto necessario per migliorare la situazione attuale» è la conclusione del Laboratorio Civico “Impegno per Condofuri”.

Tags: CondofuriImpegno per Condofuriss 106
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In