• Latest
  • Trending
  • All
Parco d’Aspromonte. Censite 66 specie di uccelli nidificanti

Parco d’Aspromonte. Censite 66 specie di uccelli nidificanti

24 Aprile 2019
Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

2 Ottobre 2023
Scavi in piazza Garibaldi

Il mistero degli scavi di piazza Garibaldi

2 Ottobre 2023
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

2 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

2 Ottobre 2023
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Domani martedì 3 ottobre si riunisce il Consiglio Metropolitano: all’ordine del giorno variazioni di bilancio nel settore edilizia, Pnrr, Piani Urbani Integrati e progetti di inclusione sociale

2 Ottobre 2023
Anelli di tendenza

Gioielli di tendenza: come indossare gli anelli in modo unico

2 Ottobre 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

‘Ndrangheta in Lombardia, operazione della Dia: sequestrati beni per 6 milioni di euro

2 Ottobre 2023
La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

29 Settembre 2023
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Parco d’Aspromonte. Censite 66 specie di uccelli nidificanti

by newz
24 Aprile 2019
in Provincia
0
Parco d’Aspromonte. Censite 66 specie di uccelli nidificanti

Reggio Calabria. Dal Falco pecchiaiolo alla Tortora selvatica, dalla Balia dal collare al Verzellino: 66 specie censite, alcune di grande valore conservazionistico, per creare una check-list degli uccelli nidificanti nel Parco dell’Aspromonte, integrare la banca dati a disposizione della ricerca e divulgare all’esterno informazioni utili per la salvaguardia e la tutela della biodiversità.
La Collana del Parco si arricchisce di un nuovo preziosissimo volume scientifico, pubblicato dall’EPNA e che rappresenta il risultato di due stagioni di campionamento condotte dai tecnici della Stazione Ornitologica Calabrese (StOrCal) per conto dell’Ente Parco dell’Aspromonte nell’Area Protetta. Il libro, “Gli Uccelli nidificanti nei boschi e nelle aree aperte del Parco Nazionale dell’Aspromonte” è stato presentato nel corso degli “Incontri di Natura”, ciclo di eventi organizzati a Reggio Calabria per celebrare il venticinquesimo compleanno del Parco e con l’intento di promuovere la biodiversità e la geodiversità dell’Aspromonte.

L’Ente Parco ha voluto contrapporre alla carenza di informazioni e dati un’azione sistematica e strategica con programmi di indagine faunistica e floristica, anche con il supporto delle Università, calabresi e non solo, con il duplice obiettivo di colmare le lacune esistenti e, nello stesso tempo, favorire la crescita professionale di tanti giovani, laureati in discipline scientifiche. La pubblicazione riporta i risultati della prima indagine organica, svolta secondo uno specifico protocollo, sugli uccelli che frequentano gli ambienti forestali e le aree aperte dell’Aspromonte. Il lavoro svolto costituisce un’ottima base conoscitiva, sulla quale impostare ulteriori sforzi di ricerca, andando a coprire l’intero territorio protetto.
Il Parco ha così creato una prima check-list aggiornata di tutte le specie presenti nei due ambienti esaminati (aree boscate ed aree aperte), completata da approfondimenti e schede descrittive specifiche.

La pubblicazione rappresenta un vero e proprio manuale di facile consultazione che tratta scientificamente le 66 specie contattate durante le indagini di campo, permettendo di definire composizione e consistenza di alcune specie di grande valore conservazionistico, come la Balia dal collare (Ficedula albicollis) per l’habitat boschivo, l’Averla piccola (Lanius collurio) e la Magnanina (Sylvia undata) per gli ambienti aperti, la cui densità appare in linea o di poco superiore ai valori medi caratterizzanti le stesse specie in ambiente appenninico.
Il taglio divulgativo degli undici capitoli dell’opera, infine, è stato volutamente scelto dagli autori per un duplice scopo: informare e coinvolgere le comunità e i visitatori del Parco Nazionale dell’Aspromonte verso una maggiore responsabilità e attenzione per il territorio e alcune componenti fondamentali degli ecosistemi in cui essi vivono. Il volume è in vendita presso l’Ente Parco e sarà a breve disponibile anche presso i Centri Visita.
Il lavoro scientifico del Parco non si ferma a questa pubblicazione: ulteriori indagini in corso porteranno certamente nuove e interessanti informazioni, mentre il proseguimento dei monitoraggi già attivati arricchirà la banca dati e fornirà spunti e suggerimenti per la corretta gestione del territorio dell’Area Protetta.

Tags: ente parco nazionale dell'aspromontereggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In