• Latest
  • Trending
  • All
Planetario Pythagoras

Olimpiadi nazionali di astronomia: clamoroso successo degli studenti calabresi

29 Aprile 2019
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Olimpiadi nazionali di astronomia: clamoroso successo degli studenti calabresi

La Calabria vince 10 medaglie su 15

by newz
29 Aprile 2019
in Città
0
Planetario Pythagoras

Planetario Pythagoras

Reggio Calabria. Ottima performance degli studenti calabresi alla XVII edizione delle Olimpiadi italiane di astronomia tenutasi a Matera.
La Calabria porta a casa 10 medaglie su 15 inoltre 3 ragazzi su 5 che rappresenteranno l’Italia alla finale internazionale delle Olimpiadi di astronomia che si terranno in Romania sono calabresi.
Il clamoroso risultato degli studenti calabresi, che hanno battuto il record dell’anno scorso, si deve anche all’impegno del Planetario Pitagoras della Città metropolitana di Reggio Calabria, diretto dalla prof.ssa Misiano, e delle scuole che hanno supportato i ragazzi nella preparazione.
Complimenti a tutti i vincitori che, per raggiungere questo importante risultato, hanno dovuto superare tre selezioni molto difficili. Gli iscritti all’edizione 2019 delle Olimpiadi sono stati ben 8390 di cui 3235, circa il 40%, calabresi. Gli ammessi alla Gara Interregionale a livello nazionale sono stati 875 studenti (260 per la categoria Junior 1, 307 per la categoria Junior 2 e 308 per la categoria Senior) di cui 218 calabresi. Alla finale nazionale a Matera hanno partecipato in 80 (20 Junior 1, 30 Junior 2 e 30 Senior) di cui ben 19 calabresi (5 J1 – 7J2 – 7 S).

I 10 studenti vincitori, nati tra il 2002 e il 2005 e provenienti tutti da scuole della provincia di Reggio Calabria, sono:
Categoria Junior 1: Miriam Ambrogio (Ic di Motta San Giovanni), Demetrio Campolo (Ic Giovanni XXIII di Villa S. Giovanni), Silvia Chiacchio (Ic B. Telesio di Reggio Calabria) e Chiara Luppino (Ic Sant’Eufemia-Sinopoli-Melicuccà);
Categoria Junior 2: Marco Carbone (Liceo scientifico Leonardo da Vinci, Reggio Calabria) e Martina Felicia Ravenda (Liceo classico T. Campanella, Reggio Calabria);
Categoria Senior: Vittoria Altomonte (Liceo scientifico Euclide, Bova Marina), Andrea Cama (Liceo scientifico Leonardo da Vinci, Reggio Calabria), Domenico Maisano (Liceo scientifico E. Fermi, Bagnara Calabra) e Alexia Verduci (Iis L. Nostro – L. Repaci, Villa S. Giovanni).

Per tre di essi le gare non finiscono qui: Marco Carbone per la categoria junior 2 e Vittoria Altomonte e Andrea Cama per la senior rappresenteranno l’Italia alla finale internazionale delle Olimpiadi di astronomia (XXIV edizione) che si terranno in Romania il prossimo autunno.

Le Olimpiadi di Astronomia, la cui finale nazionale si è tenuta a Matera presso l’Istituto comprensivo “Francesco Torraca” dal 15 al 17 aprile, sono bandite dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale d’Istruzione del MIUR ed attuate con la Società Astronomica Italiana in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica. Sono parte integrante delle attività didattiche e, per la loro gestione a livello nazionale e locale, sono affidate a docenti universitari di fisica, astronomia, chimica e scienze ed a docenti esperti di didattica disciplinare che garantiscono, dal punto di vista scientifico e didattico, la serietà della promozione ed attuazione.

L’astronomia, per la sua intrinseca valenza transdisciplinare, consente la costruzione di percorsi didattici motivanti per gli allievi. È tra le discipline più idonee a valorizzare la persona umana per costruire un curricolo che insista sulle connessioni interdisciplinari e sulla necessità di collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee.

Tags: MateraOlimpiadi di AstronomiaPlanetario Pitagorasreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In