• Latest
  • Trending
  • All
Polizia tedesca

European ‘Ndrangheta Connection: altri 2 arresti in Calabria e Germania per droga

2 Maggio 2019
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

European ‘Ndrangheta Connection: altri 2 arresti in Calabria e Germania per droga

by newz
2 Maggio 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Polizia tedesca

Polizia tedesca

Reggio Calabria. Nella mattinata odierna, all’esito di articolate e complesse indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri, la Squadra Mobile di Reggio Calabria diretta dal primo dirigente Francesco Rattà ed il Bundeskriminalamt (B.K.A.) di Wiesbaden (Germania) hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, per delitti in materia di sostanze stupefacenti, dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, nei confronti di Bruno Catanzaro, nato a Catanzaro il 07.10.1975 e Antonio Strangio, nato a Locri (RC) il 13.06.1979, catturati rispettivamente a Taverna (CZ) e nella cittadina tedesca di Moers, sita nelle vicinanze di Duisburg.

Gli arresti dei due si pongono nell’alveo dell’imponente operazione di polizia interforze European ‘Ndrangheta Connection” eseguita, nello scorso mese di dicembre, in Italia e nel Nord Europa nei confronti di oltre 90 persone, con il coordinamento di EUROJUST e dell’Agenzia EUROPOL, che ha colpito, tra gli altri, numerosi esponenti di vertice delle famiglie mafiose del mandamento ionico della provincia di Reggio Calabria, disvelando gli
interessi delle cosche nei traffici intercontinentali di droga, nel riciclaggio del denaro e nel reimpiego dei proventi illeciti nel settore della ristorazione.
Tale operazione è stata il frutto di anni di intenso lavoro investigativo svolto nell’ambito del Joint Investigation Team costituito il 18.10.2016, a L’Aia (NL), presso EUROJUST tra Magistratura e Forze di Polizia di Italia, Paesi Bassi e Germania, cui hanno aderito, per l’Italia la Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria con il supporto della Procura Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo, la Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria con il supporto del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro con il supporto del Servizio Centrale d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza ed il IV^ Gruppo del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza; per la Germania la Procura di Duisburg e il Bundeskriminalamt (B.K.A.) di Wiesbaden, per i Paesi Bassi la Procura di Zwolle e il F.I.O.D. (Corpo olandese di polizia fiscale ed economica) di Eindhoven.

Dopo una fase di arresti del dicembre scorso, le indagini sono proseguite, per la parte curata dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria, sotto il coordinamento del Procuratore della Repubblica Aggiunto Giuseppe Lombardo e dei sostituti procuratori della Repubblica Francesco Tedesco e Simona Ferraiuolo, mediante una serie di approfondimenti di elementi derivanti delle attività tecniche di intercettazione.
Siffatte attività hanno portato alla luce alcune condotte di Bruno Catanzaro in ordine al fatto di aver accettato in vendita una quantità imprecisata di cocaina e di un cartone di sostanza stupefacente del tipo hashish, detenuta in concorso da Giovanni Gentile nato a Locri (RC) il 6.6.1981 e Domenico Pelle nato a Locri (RC) il 15.04.1992, entrambi già arrestati nell’operazione “European ‘Ndrangheta Connection; nonché di aver tentato di acquistare, dal Gentile e Pelle, sostanza stupefacente del tipo cocaina nell’ordine di almeno un pacco, ad un prezzo compreso tra i 38.000 ed il 41.000 euro al kg.
A Bruno Catanzaro viene contestato anche il delitto di detenzione di un campione di sostanza stupefacente del tipo marijuana denominata “Amnesia” e di cessione, al prezzo di 3.000 euro al Kg, di altra sostanza stupefacente del tipo hashish, nota con il nome di “Superpolline”. Di delitti in materia di sostanze stupefacenti, dovrà rispondere anche Antonio Strangio ed, in particolare, di aver detenuto e messo in vendita a Domenico Pelle, che accettava l’accordo, 4 o 5 pacchi di cocaina che il Pelle avrebbe dovuto tagliare per poi distribuire nella piazza di Milano, pagandola all’esito o scambiandola con eroina.

Per entrambi gli indagati, è stata ritenuta sussistente l’aggravante di aver agevolato la cosca di ‘ndrangheta dei Pelle-Vottari di San Luca (RC).
Da tempo, Antonio Strangio, alias “TT” e “il meccanico”, si trovava a Moers, dove è stato localizzato ed arrestato dal BKA tedesco, in esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo emesso dall’Autorità Giudiziaria di Reggio Calabria.
Strangio è cugino di Domenico Pelle classe 1992 ed è nipote dei fratelli Antonio Pelle classe 1962 “la mamma”, elemento di vertice della cosca Pelle di San Luca, arrestato dalla Squadra Mobile reggina nel 2016 in stato di latitanza, e Domenico Pelle classe 1950 alias “Mico i Mata”, attualmente detenuto in quanto coinvolto nell’inchiesta “European ‘Ndrangheta Connection”.

Dopo le formalità di rito, l’autorità giudiziaria di Reggio Calabria avanzerà richiesta di consegna in Italia di Antonio Strangio. Anche in questa occasione, si è rivelata fondamentale la cooperazione internazionale fra Autorità Giudiziarie e Forze di Polizia nello svolgimento delle indagini e nella condivisione del patrimonio informativo e probatorio, sotto l’egida di EUROJUST.

Tags: Antonio Strangioarrestibruno catanzaroCalabriacosca pelleeuropean 'ndrangheta connectionGermaniasan luca
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In