• Latest
  • Trending
  • All

Il Tar ammette sei aspiranti Allievi Agenti della Polizia di Stato alle selezioni

9 Maggio 2019
Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

8 Dicembre 2023
In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

8 Dicembre 2023
Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

8 Dicembre 2023
Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

7 Dicembre 2023
Teatro "Francesco Cilea" Reggio Calabria

Canto lirico italiano patrimonio Unesco, Quartuccio: “La nostra Città Metropolitana si inserisce a pieno titolo in questa gloriosa tradizione”

7 Dicembre 2023
Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

7 Dicembre 2023
Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

7 Dicembre 2023
Sorical

Consultazione pubblica per l’acquisizione gratuita del 3,7136% delle quote di Sorical

7 Dicembre 2023
Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

7 Dicembre 2023
Controlli della Polizia anti-caporalato

Lotta al caporalato: da inizio anno sospese 27 aziende e 205 sanzioni amministrative

7 Dicembre 2023
Falcomatà a Bagnara per l’inaugurazione del Presepe artistico meccanizzato dell’Associazione Rione Inglese

Falcomatà a Bagnara per l’inaugurazione del Presepe artistico meccanizzato dell’Associazione Rione Inglese

7 Dicembre 2023
Oscar De Pasquale

Morto Oscar De Pasquale, il cordoglio di Reggio Futura

6 Dicembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
domenica, Dicembre 10, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Tar ammette sei aspiranti Allievi Agenti della Polizia di Stato alle selezioni

by newz
9 Maggio 2019
in Città
0

Reggio Calabria. Importante pronuncia in sede cautelare del Tar Lazio – Roma in merito allo scorrimento della graduatoria del concorso a 1148 Allievi Agenti della Polizia di Stato.
La vicenda trae origine dal concorso bandito il 18 maggio 2017 per l’assunzione di 1148 Allievi Agenti della Polizia di Stato;
Il 26 maggio 2017, infatti, veniva pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 Serie Speciale “Concorsi ed Esami” il bando di concorso per l’assunzione di 1148 Allievi Agenti della Polizia di Stato.
Dopo la prova scritta veniva formata la graduatoria di merito ed i vincitori venivano avviati, prima alla selezione fisico-psichico-attitudinale e poi al corso di formazione per Allievo Agente della Polizia di Stato al termine del quale venivano immessi in ruolo.
Con D.Lgs. 29 maggio 2017, n.95 recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di Polizia, venivano apportate una serie di modifiche ai Decreti del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982 n.335 e 337, nonché al decreto legislativo 5 ottobre 2000, n.334, concernenti gli ordinamenti del personale dei diversi ruoli e carriere della Polizia di Stato.

In particolare i suddetti requisiti per accedere alla carriera di Agente della Polizia di Stato venivano modificati come segue:
Età massima : 26 anni (invece di 30 anni) :
Titolo di studio: diploma di scuola superiore (invece di licenza media).
Il 12.02.2019 veniva pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la Legge 11.02.2019 n.12.
Con detta legge, al fine di agevolare le procedure per la copertura dei posti non riservati ai concorrenti provenienti dai ruoli delle Forze Armate viene confermato lo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per l’assunzione di n.1148 Allievi Agenti della Polizia di Stato.
La legge in questione, tuttavia, prevede nuovi requisiti per l’arruolamento nella Polizia di Stato ed in particolare un’età inferiore ai 26 anni e il diploma.
Tali requisiti secondo il principio di irretroattività della legge, possono essere applicati solo ai concorsi banditi successivamente alla data del 29.05.2017.
In tal senso va rilevato ed evidenziato che l’8 novembre 2018, 459 idonei non vincitori e 30 ricorrenti (per un totale di 489 Allievi Agenti) ripescati dal concorso pubblico a 1148 posti attraverso lo scorrimento della graduatoria sono stati avviati alla frequenza del 204 corso di formazione per Agente della Polizia di Stato.

In data 15.03.2019 veniva pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale n.21. l’avvio del procedimento finalizzato all’assunzione di 1851 allievi agenti della Polizia di Stato sulla scorta dei nuovi requisiti ( non aver superato 26 anni di età e diploma di scuola media superiore).
Avverso detto provvedimento ricorrevano al Tar Lazio – Roma, sei aspiranti Allievi Agenti, i quali pur avendo superato la prova scritta con punteggi elevati si erano visti escludere per aver superato il (nuovo) limite di età di 26 anni.
Gli stessi, rappresentati e difesi dagli Avvocati Pietro Barbaro e Mariagrazia Rua del foro di Reggio Calabria, che eccepivano una serie di illegittimità, chiedevano una declaratoria di annullamento degli atti impugnati ed, in particolare, del decreto di esclusione dalle selezioni fisico-psichico-attitudinale.

I due professionisti, legali del Siulp (Sindacato Italiano lavoratori di polizia) di Reggio Calabria tra i motivi di ricorso comprendevano, tra l’altro, la violazione del principio del tempus regit actum, la violazione delle regole del bando di concorso vigenti al momento della pubblicazione dello stesso, l’illogicità, la contraddittorietà, l’ingiustizia manifesta e la disparità di trattamento nonché la perdita di chance.
La Sezione I quater del Tar Lazio – Roma con il decreto n.92592/2019 dell’8 maggio u.s. rilevato che le prove alle quali in sostanza i ricorrenti chiedono di essere ammessi sono calendarizzate a partire dall’8 maggio e dunque quantomeno per alcuni di essi in epoca antecedente l’esame in sede collegiale della domanda cautelare disponeva l’ammissione con riserva dei ricorrenti all’espletamento delle prove fisico-psichico-attitudinali in corso di svolgimento.

L'avvocato Pietro Barbaro
L’avvocato Pietro Barbaro
Tags: allievi agentipietro barbaroPolizia di StatoricorsoSiulptar
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In