• Latest
  • Trending
  • All
L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria

L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria

9 Maggio 2019
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria

by newz
9 Maggio 2019
in Cronaca
0
L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria
L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria
L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria
L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria
L’Agenzia nazionale dei beni confiscati assegna immobili e terreni alla Regione Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito della Conferenza di servizi indetta ai sensi degli art. 14 e segg. della Legge 241/1990 come modificati dal D. Lgs. n. 127 del 30 giugno 2016, in forma semplificata e in modalità asincrona, tenutasi il 05/10/2018 per la destinazione di beni immobili confiscati, situati in Reggio Calabria e provincia, nonché di riunioni di recenti Consigli Direttivi, sono stati destinati alla Regione Calabria i seguenti immobili, che saranno consegnati domani alle ore 13 presso la sede dell’Anbsc:

DECRETO DI DESTINAZIONE PROT. 54216 DEL 12/12/2018

– Nr. 33 cespiti di cui 30 terreni e 3 fabbricati rurali, ricadenti nel Comune di Molochio, in prevalenza boschi di varie tipologie che rientrano in parte nel circondario del Parco Nazionale dell’Aspromonte, zona A per un’estensione di Ha 289.00.52 e nella zona B per Ha 28.38.70, e in parte al di fuori dello stesso per Ha 252.20.92 destinati alla Regione Calabria per fini sociali e/o istituzionali.
I cespiti infatti si prestano alla gestione forestale da parte degli Enti regionali preposti alla salvaguardia, prevenzione e mantenimento del patrimonio forestale e per promuovere la nascita di nuove realtà in forma di cooperativa sociale per la gestione di proprietà boscate.
Al fine di valorizzare il patrimonio oggetto di confisca in attuazione del protocollo d’intesa firmato in data 14/12/2017, è stata avviata una interlocuzione con il CFI (Cooperazione Finanza Impresa), il quale ha comunicato la volontà, d’intesa con la Regione Calabria, di promuovere la nascita di nuove realtà in forma di cooperativa sociale per la gestione di proprietà boscate.

DECRETO DI DESTINAZIONE PROT. 50242 DEL 16/11/2018

– Nr. 1 fabbricato rurale e nr. 8 terreni, ricadenti nel Comune di Casignana, località Maisia e località Callistro, a destinazione variegata (pascolo, seminativo, uliveto), per un totale di circa 6 ettari, destinati alla Regione Calabria per fini sociali e/o istituzionali. I cespiti infatti si prestano alla gestione forestale da parte degli Enti regionali preposti alla salvaguardia, prevenzione e mantenimento del patrimonio forestale e per promuovere la nascita di nuove realtà in forma di cooperativa sociale per la gestione di proprietà boscate.

DECRETO DI DESTINAZIONE PROT. 50240 DEL 16/11/2018

– Nr. 1 appartamento in Reggio Calabria alla via Manfroce n. 89/C, trasferito al patrimonio indisponibile della Regione per essere finalità istituzionali (M-bene I-RC-322325);

Tags: Agenzia Nazionale dei Beni ConfiscatiAnbscregione calabria
Share203Tweet127Send
Previous Post

Ciminà. Carabinieri rinvengono un chilo e mezzo di marijuana

Next Post

Operazione Zagara. Carabinieri arrestano il fratello del “Tiradritto”: condannato a 7 anni per associazione mafiosa

Next Post
Carabinieri posto di blocco

Operazione Zagara. Carabinieri arrestano il fratello del "Tiradritto": condannato a 7 anni per associazione mafiosa

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.