• Latest
  • Trending
  • All
Dalle Festività Pasquali ai Ponti di Primavera: l’impegno della Polizia Ferroviaria in Calabria

Dalle Festività Pasquali ai Ponti di Primavera: l’impegno della Polizia Ferroviaria in Calabria

11 Maggio 2019
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Dalle Festività Pasquali ai Ponti di Primavera: l’impegno della Polizia Ferroviaria in Calabria

by newz
11 Maggio 2019
in Cronaca
0
Dalle Festività Pasquali ai Ponti di Primavera: l’impegno della Polizia Ferroviaria in Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ben 1.771 persone identificate, fra cui 14 minori, 4 denunciati in stato di libertà, 13 le sanzioni amministrative elevate in materia di sicurezza ferroviaria. Questi i risultati dei servizi intensificati sui treni e nelle stazioni da parte del Compartimento della Polizia Ferroviaria Calabria, in occasione del prevedibile aumento dei viaggiatori nel periodo delle festività pasquali e dei ponti di primavera. 334 pattuglie in stazione e 80 a bordo treno, per un totale di 326 convogli ferroviari scortati nell’ambito dei compiti di prevenzione, con un incremento del numero delle pattuglie con personale in uniforme.
Nell’occasione il personale ha utilizzato particolari sistemi tecnologici, come gli smartphone di ultima generazione, che possiedono un dispositivo per la lettura ottica dei documenti elettronici e la verifica immediata delle informazioni in banca dati.

Nelle Stazioni di Reggio Calabria e di Villa San Giovanni, meta e transito di numerosi turisti, sono stati predisposti servizi straordinari di controllo del territorio, anche con l’impiego delle pattuglie antiborseggio della squadra giudiziaria ed il supporto delle unità cinofile antidroga ed antiesplosivo della Questura, finalizzati al contrasto di ogni forma di illegalità.
Tali attività sono avvenute sotto l’occhio vigile del personale addetto alla Centrale Operativa Compartimentale, attiva h24, che, potendo contare su sistemi di videosorveglianza e di geolocalizzazione, ha coordinato efficacemente gli interventi sul territorio.
L’azione di controllo ha riguardato anche le zone limitrofe agli impianti ferroviari, con sistematiche bonifiche delle aree ritenute più sensibili, garantendo il massimo raccordo info-operativo con le locali Questure.

La pattuglia della Polfer di Villa San Giovanni è stata la prima ad intervenire, nel pomeriggio del 30 aprile u.s, quando un traghetto, per problemi tecnici in fase di ormeggio, ha urtato la banchina, fortunatamente senza conseguenza alcuna per i passeggeri. I poliziotti hanno poi informato il personale di Trenitalia affinchè trovasse soluzioni alternative per quella quarantina di viaggiatori che avevano perso la coincidenza con il Freccia Argento diretto a Roma.

Altrettanto determinante e pronto è stato l’intervento di uno dei poliziotti di scorta sul treno Napoli –Villa San Giovanni, che, richiamato dalle urla spaventate di alcuni passeggeri, in attesa dell’arrivo dei sanitari, ha prestato i primi soccorsi ad una studentessa in gita scolastica colta da crisi epilettica, scongiurando il peggio.

Nella giornata di domenica 4 maggio u.s., personale della Sezione Polfer di Villa San Giovanni in occasione dei controlli che precedevano la partenza di un carro merci, ha constatato con la società responsabile che dalla cisterna posizionata sullo stesso fuoriusciva, in quantità minima, acido solforico. Sulla base della documentazione acquisita successivamente, il Compartimento ha elevato sanzioni amministrative alla società responsabile del trasporto ed alla società proprietaria della cisterna.

Grazie all’infallibile fiuto dei cani antidroga, personale della Sezione di Villa San Giovanni, il 3 maggio u.s., procedeva al sequestro di 24 grammi di sostanza stupefacente che un giovane di origine siciliane, e residente in Svizzera, occultava nel giubbino. Lo stesso veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria, ai sensi dell’art. 73 L.309/90.

Nel pomeriggio del 3 maggio u.s, personale della Sezione di Villa San Giovanni interveniva in quella Stazione su richiesta di un capotreno e deferiva in stato di libertà un cittadino senegalese per il reato di minaccia a P.U..

Tags: polferreggio calabriavilla san giovanni
Share211Tweet132Send
Previous Post

San Ferdinando. Carabinieri arrestano latitante a Catania

Next Post

Polizia di Stato: due arresti per evasione dai domiciliari ed uno per droga

Next Post
Polizia di Stato: due arresti per evasione dai domiciliari ed uno per droga

Polizia di Stato: due arresti per evasione dai domiciliari ed uno per droga

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.