• Latest
  • Trending
  • All
L’Arma dei Carabinieri abbraccia “Freed by Football”

L’Arma dei Carabinieri abbraccia “Freed by Football”

13 Maggio 2019
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Arma dei Carabinieri abbraccia “Freed by Football”

by newz
13 Maggio 2019
in Città
0
L’Arma dei Carabinieri abbraccia “Freed by Football”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I Carabinieri di Reggio Calabria hanno regalato due giornate memorabili ai ragazzi di “Freed By Football” (FBF), noto progetto benefico con il quale il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria e la F.I.G.C. intendono integrare e riabilitare giovani destinatari di provvedimenti giudiziari, facendo leva esclusivamente sulla potenziale educativo del gioco del calcio.
Venerdì, la squadra è stata ospite della Scuola Allievi Carabinieri, dove ha trascorso l’intera mattinata, per vivere la giornata tipo dell’allievo Carabiniere.
Le attività hanno avuto inizio ad inizio mattinata quando il gruppo, al quale è stata riservata una calorosa accoglienza, ha avuto l’opportunità di assistere all’emozionante cerimonia di alzabandiera.
Poi, subito in palestra ad osservare le tecniche di addestramento (ginnastica e autodifesa), attività che ha letteralmente rapito l’attenzione dei più piccoli, così come la lezione di diritto destinata a parte degli Allievi e le esercitazioni di marcia con e senza armi.

Il momento più significativo dell’esperienza è stato indubbiamente quello della reciproca conoscenza.
Al termine di un video che illustrava dettagliatamente articolazione e funzionamento dell’Arma dei Carabinieri, il team di Freed By Football (Claudio Romeo, ideatore e responsabile; Patrizia Surace, responsabile area socio-giuridica; Tiziana Catalano, responsabile supervisione e monitoraggio area psicosociale; Giulio Roberto Varrà, responsabile area formativa e relazionale; Maurizio Insardà, responsabile comunicazione; Carmen Romeo, area socio-giuridica) ha esposto finalità e contenuti del progetto. Sono stati, poi, i ragazzi a presentarsi direttamente agli Allievi. Ne è nato uno spontaneo e sentito confronto.

Due istantanee: “Io, fino a poco tempo fa, non pensavo di giocare con questa squadra o di essere capitano di una squadra di calcio. Quello che ho imparato è che…se lo sogni, puoi farlo!”, le parole pronunciate da Ahmed, giovanissimo capitano di FBF.
“Ho visto molti miei coetanei scegliere la strada sbagliata perché più facile. Stare dalla parte dello Stato, dalla parte giusta, è più difficile, ma dà senso alla nostra vita e ci fa essere persone di valore. Scegliere la parte giusta è più bello!” ha affermato, invece, uno degli Allievi della Scuola.
Trattamento eccezionale per i ragazzi di FBF, seduti accanto agli Allievi Carabinieri e ad alcuni dei Quadri permanenti per condividere anche il pranzo.
Pomeriggio la breve, ma intensa, visita al Comando Provinciale di via Aschenez che chiude la giornata. Curiosità e divertimento – merito dei militari – tanto durante la dimostrazione ad opera degli artificieri, quanto nel corso dell’attività della squadra antiterrorismo.
Positivissimo il riscontro diretto dei ragazzi, alcuni dei quali hanno addirittura esternato il desiderio di diventare Carabinieri!
Sabato mattina al Centro Sportivo “Sant’Agata”, le parti s’invertono per l’atto finale: i giovanissimi di Freed By Football fanno gli onori di casa e ricevono la selezione locale dei Carabinieri per una storica amichevole.
Completate le operazioni di riscaldamento, accompagnate da Eugenio Spagnolo, dj-speaker, Francesco Catona, Presidente della sezione AIA di Reggio Calabria e arbitro del match (assistito da Aurora Morabito e Giovanni Iachino, oltreché dal quarto ufficiale Giorgia Aloi) raduna le due squadre al centro del campo per l’inno di Mameli. Il capitano azzurro omaggia gli avversari con un gagliardetto, foto di rito e si può partire.
La squadra di Nucera, Poner e Denisi (coordinati, come sempre, dalla prof. ssa Donatella Cimino) soffre subito la fisicità dell’avversario, che al18’ si porta avanti con una precisa conclusione da pochi passi.
La rete subita dà una scossa agli azzurri, che gradualmente prendono in mano il pallino del gioco, guidati da Claudio e Youssouf.
Il gol del pareggio arriva in chiusura di tempo: Alessandro C. riceve un filtrante sul vertice destro dell’area di rigore e incrocia perfettamente per il momentaneo 1-1. Alex salva il risultato prima di andare al riposo.

Nella ripresa c’è lavoro per il bravo medico dell’incontro, la dr.ssa Chiara Palermo; è una lotta vera, ma leale.
Gianfranco vola tra i pali in più di un’occasione, mantenendo l’equilibrio fino alle fasi finali.
Al 78’, proprio quando gli ospiti danno l’impressione di poterla spuntare, ecco il lampo di Claudio: punizione mancina vincente dalla distanza che manda in festa i compagni.
Due giri d’orologio e Anyss fissa il punteggio sul definitivo 3-1, ribadendo in rete un’incredibile conclusione a giro di Tayo, che avrebbe fatto crollare il Sant’Agata.
Al termine dei due tempi regolamentari, abbracci e sorrisi tra i componenti delle due formazioni e…l’ennesimo omaggio dei Carabinieri, che fanno dono dei propri berretti ai destinatari dell’iniziativa.
La chiusura è da copertina: abbraccio collettivo per una foto di gruppo memorabile, proprio come quest’esperienza.
Graditissimo il saluto del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. t.ISSIMI Giuseppe Battaglia, che ha fatto visita agli emozionatissimi ragazzi di Freed By Football.
I complimenti vanno a lui, al Comandante della Scuola Allievi, Col. Nicola Lorenzon e a tutti coloro i quali – militari e non – hanno preso parte all’iniziativa, per avere teso la mano a giovani che hanno sì commesso degli errori, ma verso i quali lo Stato ha la responsabilità di garantire una seconda possibilità, per un corretto reinserimento nella società civile.

Tags: carabinieriCarmen RomeoClaudio RomeoFreed by FootballGiulio Roberto VarràMaurizio Insardàpatrizia suracereggio calabriaTiziana Catalano
Share217Tweet133Send
Previous Post

Villa San Giovanni. Polfer arresta per furto aggravato il dipendente di una cooperativa che opera presso lo scalo marittimo

Next Post

Apre l’Osservatorio comunale dei bisogni socio sanitari

Next Post
Apre l’Osservatorio comunale dei bisogni socio sanitari

Apre l'Osservatorio comunale dei bisogni socio sanitari

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.