• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Operazione Vita Eterna. Truffa ai danni dell’Inps: incassavano la pensione di parenti morti

14 Maggio 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Vita Eterna. Truffa ai danni dell’Inps: incassavano la pensione di parenti morti

La Guardia di Finanza denuncia alla Procura di Locri 15 persone, segnalati 19 pubblici ufficiali alla Corte dei Conti

by newz
14 Maggio 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Locri (Reggio Calabria). E’ stata battezzata “Vita eterna” l’ultima operazione messa a segno dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Locri, in collaborazione con gli uffici territoriali dell’INPS, che al culmine di una meticolosa attività info-investigativa a tutela della spesa pubblica ha portato alla luce rilevanti situazioni di illiceità nell’erogazione di prestazioni pensionistiche a favore di persone decedute nel territorio della Locride per il periodo temporale dall’1/1/2010 al 31/7/2018.

L’articolata e complessa attività si è realizzata mediante una preliminare acquisizione documentale presso gli enti comunali del territorio locrideo di circa 6 mila nominativi di soggetti deceduti che successivamente sono stati oggetto di accurati approfondimenti investigativi svolti mediante l’utilizzo delle banche dati in uso alla Guardia di Finanza.

In particolare, si è riscontrata la presenza di evidenti incongruenze afferenti posizioni pensionistiche non ancora eliminate per soggetti già deceduti che, invero, risultavo essere in vita tanto che veniva rilevata la presenza di modelli di certificazione unica dei redditi erogati dall’INPS nei confronti degli stessi.

La Procura della Repubblica di Locri, a seguito delle preliminari risultanze segnalate dai finanzieri, ha avviato immediatamente un fascicolo processuale disponendo, al contempo, l’effettuazione di riscontri presso gli uffici territoriali dell’INPS per ricostruire le modalità ed il luogo di pagamento delle somme erogate nonché l’esecuzione di accertamenti finanziari presso diversi Istituti di credito al fine di individuare i soggetti beneficiari degli accreditamenti delle pensioni ricevuti indebitamente.

Più in particolare, è stato possibile disvelare come il sistema fraudolento adottato dai reali percettori consisteva sia nel prelevamento mediante carte bancomat intestate al deceduto ed utilizzate fino alla loro naturale validità sia mediante carte bancomat intestate agli stessi soggetti cointestatari del rapporto bancario e/o postale ove venivano accreditate le mensilità delle pensioni non più dovute.

Le conseguenti attività d’indagine consentivano, quindi, di rilevare 17 soggetti deceduti il cui decesso, in alcuni casi, è avvenuto nel corso degli anni 2011, 2013 e 2014 e, per 9 defunti, l’INPS stava ancora continuando ad erogare prestazioni pensionistiche in quanto non era a conoscenza degli avvenuti decessi.

In un caso, i finanzieri hanno addirittura scoperto come, con lo stratagemma escogitato, un intimo parente di una persona deceduta nel 2014 sia riuscito a prelevare dal conto corrente dove veniva accreditata la pensione una cifra prossima alle 100 mila euro.

I meticolosi accertamenti eseguiti hanno evidenziato come la causa della percezione della pensione anche dopo il decesso del legittimo avente diritto è da ricondurre sostanzialmente alla mancata comunicazione dei decessi agli uffici competenti quali INPS e Agenzia delle Entrate.

Ed effettivamente, sia presso gli uffici Anagrafe-Stato Civile dei comuni ove i decessi erano avvenuti che presso quelli di residenza, i finanzieri hanno rilevato come, in alcuni casi, le relative comunicazioni, previste dalle vigenti disposizioni di legge, da effettuare telematicamente mediante il sistema INA-SAIA, in realtà non erano mai avvenute.

All’esito della complessiva attività d’indagine, la Guardia di Finanza ha deferito alla Procura di Locri 15 persone che sono risultate essere i reali percettori delle pensioni erogate dall’INPS per il reato previsto dall’art. 316 ter. c.p. (indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato) che hanno conseguito un illecito profitto per circa 500 mila euro ed interessava l’istituto previdenziale al fine di sospendere tali indebiti pagamenti.

Inoltre, i Finanzieri hanno proceduto a segnalare alla Corte dei Conti di Catanzaro 19 Pubblici Ufficiali (dipendenti comunali e medici necroscopi) che, con la loro condotta omissiva consistita nella mancata comunicazione dei decessi, hanno cagionato un danno economico rilevante all’Istituto Previdenziale.

Prosegue il dispositivo di controllo disposto dal Comando Provinciale di Reggio Calabria a tutela della spesa pubblica nazionale, in linea con le direttive impartite a livello centrale, ove si persegue l’obiettivo di salvaguardare il corretto impiego di fondi pubblici e l’efficacia delle politiche di sviluppo sociale e di sostegno in una ottica di equità sociale.

Tags: guardia di finanzaInpslocrioperazione vita eternapensionetruffa
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In